Loro diranno, noi diciamo

Vademecum sulle riforme istituzionali

Nonfiction, Reference & Language, Law, Jurisprudence, Social & Cultural Studies, Political Science, Politics, Economic Policy
Cover of the book Loro diranno, noi diciamo by Gustavo Zagrebelsky, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gustavo Zagrebelsky ISBN: 9788858126035
Publisher: Editori Laterza Publication: June 9, 2016
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Gustavo Zagrebelsky
ISBN: 9788858126035
Publisher: Editori Laterza
Publication: June 9, 2016
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Gustavo Zagrebelsky e Francesco Pallanteargomentano per il rinnovamento di una democrazia partecipata, contro le modifiche della Costituzione – di cui si vorrebbero cambiare ben 47 articoli (oltre un terzo del totale) – e contro la legge elettorale. Oltre alle critiche di merito (contraddizioni, errori concettuali, complicazione del sistema), vengono messe in evidenza le forzature procedurali che hanno connotato il percorso di approvazione delle due leggi. Ne emerge un quadro tutt'altro che rassicurante: le nuove regole del gioco politico risultano essere, a giudizio degli autori, sempre più un'imposizione unilaterale basata su rapporti di forza incostituzionali – leggi approvate in tutta fretta e al costo di qualunque forzatura. Il libro si chiude offrendo al lettore il confronto, articolo per articolo, del testo della Costituzione vigente con quello che scaturirebbe dalla riforma. Ciò allo scopo di offrire al cittadino una chiara visione d'insieme del nuovo dettato costituzionale.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Gustavo Zagrebelsky e Francesco Pallanteargomentano per il rinnovamento di una democrazia partecipata, contro le modifiche della Costituzione – di cui si vorrebbero cambiare ben 47 articoli (oltre un terzo del totale) – e contro la legge elettorale. Oltre alle critiche di merito (contraddizioni, errori concettuali, complicazione del sistema), vengono messe in evidenza le forzature procedurali che hanno connotato il percorso di approvazione delle due leggi. Ne emerge un quadro tutt'altro che rassicurante: le nuove regole del gioco politico risultano essere, a giudizio degli autori, sempre più un'imposizione unilaterale basata su rapporti di forza incostituzionali – leggi approvate in tutta fretta e al costo di qualunque forzatura. Il libro si chiude offrendo al lettore il confronto, articolo per articolo, del testo della Costituzione vigente con quello che scaturirebbe dalla riforma. Ciò allo scopo di offrire al cittadino una chiara visione d'insieme del nuovo dettato costituzionale.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Sotto il segno del leone by Gustavo Zagrebelsky
Cover of the book Stanislavskij by Gustavo Zagrebelsky
Cover of the book Sono come tu mi vuoi by Gustavo Zagrebelsky
Cover of the book Laterza dopo Croce by Gustavo Zagrebelsky
Cover of the book Medio Oriente by Gustavo Zagrebelsky
Cover of the book Prima di Machiavelli by Gustavo Zagrebelsky
Cover of the book Perché laico by Gustavo Zagrebelsky
Cover of the book Due mondi e io vengo dall'altro by Gustavo Zagrebelsky
Cover of the book Prima lezione di diritto by Gustavo Zagrebelsky
Cover of the book Tutti divi by Gustavo Zagrebelsky
Cover of the book Il silenzio di Abram by Gustavo Zagrebelsky
Cover of the book Percorsi di filosofia. vol. 3 by Gustavo Zagrebelsky
Cover of the book 1261. Genova nel mondo: il trattato di Ninfeo by Gustavo Zagrebelsky
Cover of the book Mafia Republic by Gustavo Zagrebelsky
Cover of the book Il mito di Roma by Gustavo Zagrebelsky
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy