Leopardi antiromantico

e altri saggi sui "Canti"

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism, European, Italian
Cover of the book Leopardi antiromantico by Pier Vincenzo, Mengaldo, Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Pier Vincenzo, Mengaldo ISBN: 9788815311566
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: January 1, 2012
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author: Pier Vincenzo, Mengaldo
ISBN: 9788815311566
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: January 1, 2012
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian
Mengaldo torna a cimentarsi con Leopardi, poeta prediletto, anzi, come lui stesso scrive, «il maggiore, e di gran lunga, lirico italiano dell’età moderna». Avvalendosi di raffinate conoscenze di linguistica e stilistica, tocca alcuni aspetti complessivi della poetica leopardiana (uno fra tutti: il carattere «antiromantico» del suo percorso), le costanti della lingua e della metrica dei «Canti» (l’abbondanza, per esempio, di rime baciate), infine la natura profonda di tre testi fra i più significativi della raccolta: «La sera del dì di festa», «A Silvia» e «La quiete dopo la tempesta». Ne risulta un’indagine in cui ciascun dato testuale e formale rimanda costantemente ad altro: un pensiero fermo e originalissimo che pervade ogni singola lirica del poeta di Recanati.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Mengaldo torna a cimentarsi con Leopardi, poeta prediletto, anzi, come lui stesso scrive, «il maggiore, e di gran lunga, lirico italiano dell’età moderna». Avvalendosi di raffinate conoscenze di linguistica e stilistica, tocca alcuni aspetti complessivi della poetica leopardiana (uno fra tutti: il carattere «antiromantico» del suo percorso), le costanti della lingua e della metrica dei «Canti» (l’abbondanza, per esempio, di rime baciate), infine la natura profonda di tre testi fra i più significativi della raccolta: «La sera del dì di festa», «A Silvia» e «La quiete dopo la tempesta». Ne risulta un’indagine in cui ciascun dato testuale e formale rimanda costantemente ad altro: un pensiero fermo e originalissimo che pervade ogni singola lirica del poeta di Recanati.

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book Partiti e sistemi di partito nelle democrazie europee by Pier Vincenzo, Mengaldo
Cover of the book I comunisti sulla Luna by Pier Vincenzo, Mengaldo
Cover of the book Apriti scienza by Pier Vincenzo, Mengaldo
Cover of the book Storia d'Italia nella guerra fredda by Pier Vincenzo, Mengaldo
Cover of the book Lega & Padania by Pier Vincenzo, Mengaldo
Cover of the book La rivoluzione perduta by Pier Vincenzo, Mengaldo
Cover of the book La fotografia by Pier Vincenzo, Mengaldo
Cover of the book La teoria dell'evoluzione by Pier Vincenzo, Mengaldo
Cover of the book Romanzo di uno scandalo by Pier Vincenzo, Mengaldo
Cover of the book Le insidie del linguaggio giuridico by Pier Vincenzo, Mengaldo
Cover of the book Spazi politici, società e individuo: le tensioni del moderno by Pier Vincenzo, Mengaldo
Cover of the book La trappola delle leggi by Pier Vincenzo, Mengaldo
Cover of the book Storia del Ministero dell'Interno by Pier Vincenzo, Mengaldo
Cover of the book Andare per le città ideali by Pier Vincenzo, Mengaldo
Cover of the book La svolta dell'idillio by Pier Vincenzo, Mengaldo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy