La pace e la ragione

Kant e le relazioni internazionali: diritto, politica, storia

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, History, Criticism, & Surveys
Cover of the book La pace e la ragione by Massimo, Mori, Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Massimo, Mori ISBN: 9788815313072
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: January 1, 2013
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author: Massimo, Mori
ISBN: 9788815313072
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: January 1, 2013
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian
Negli ultimi anni la riflessione kantiana sulla pace e sulla guerra è stata al centro di un vivace dibattito, che ha coinvolto filosofi, storici e studiosi di teoria politica. Questo libro ricostruisce la posizione di Kant inserendola nel contesto della sua opera – con particolare riguardo alla filosofia del diritto, della politica e della storia – e mettendola in rapporto agli autori che ne hanno costituito le premesse storiche. Ne emerge un modello di federalismo cosmopolitico che ha rappresentato (si pensi alla Società delle Nazioni e all’Onu), e rappresenta ancora, un punto di riferimento essenziale per la teoria delle relazioni internazionali. Ma anche un pensiero ricco di tensioni interne, sospeso tra le esigenze razionali della filosofia trascendentale e i condizionamenti storico-culturali della propria epoca.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Negli ultimi anni la riflessione kantiana sulla pace e sulla guerra è stata al centro di un vivace dibattito, che ha coinvolto filosofi, storici e studiosi di teoria politica. Questo libro ricostruisce la posizione di Kant inserendola nel contesto della sua opera – con particolare riguardo alla filosofia del diritto, della politica e della storia – e mettendola in rapporto agli autori che ne hanno costituito le premesse storiche. Ne emerge un modello di federalismo cosmopolitico che ha rappresentato (si pensi alla Società delle Nazioni e all’Onu), e rappresenta ancora, un punto di riferimento essenziale per la teoria delle relazioni internazionali. Ma anche un pensiero ricco di tensioni interne, sospeso tra le esigenze razionali della filosofia trascendentale e i condizionamenti storico-culturali della propria epoca.

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book Don Bosco by Massimo, Mori
Cover of the book Le città incartate by Massimo, Mori
Cover of the book Simboli della fine by Massimo, Mori
Cover of the book La legislazione elettorale italiana by Massimo, Mori
Cover of the book Romanzo di uno scandalo by Massimo, Mori
Cover of the book La Rinascente by Massimo, Mori
Cover of the book Partiti, istituzioni, democrazie by Massimo, Mori
Cover of the book Giuseppe Verdi by Massimo, Mori
Cover of the book "Giudaica perfidia" by Massimo, Mori
Cover of the book Populism, Populists, and the Crisis of Political Parties by Massimo, Mori
Cover of the book Funzioni del diritto privato e tecniche di regolazione del mercato by Massimo, Mori
Cover of the book Millennium poetry by Massimo, Mori
Cover of the book Fascismo e storia d'Italia by Massimo, Mori
Cover of the book Decisioni di investimento, assicurative e previdenziali by Massimo, Mori
Cover of the book D'Annunzio by Massimo, Mori
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy