Le piazze del sapere

Biblioteche e libertà

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Cultural Studies, Popular Culture
Cover of the book Le piazze del sapere by Antonella Agnoli, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Antonella Agnoli ISBN: 9788858115008
Publisher: Editori Laterza Publication: June 12, 2014
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Antonella Agnoli
ISBN: 9788858115008
Publisher: Editori Laterza
Publication: June 12, 2014
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Le nostre città hanno bisogno urgente di biblioteche di nuova concezione, dove i cittadini si possano incontrare stabilendo relazioni sia intellettuali che affettive: sono le ‘piazze del sapere' di cui ci parla questo libro innovativo. Guido Martinotti

Antonella Agnoli ripensa gli spazi urbani proprio a partire dalle nuove biblioteche, viste come luogo di rinascita di un paese sempre più ignorante. Un libro davvero interessante. Giuseppe Culicchia, "Tuttolibri"

Devono essere un servizio. Devono funzionare come un luogo d'incontro. Devono essere attraenti e comode. Devono opporsi alla trasformazione dei luoghi pubblici in centri commerciali, ma alla luminosità e ai colori di un centro commerciale dovrebbero tendere. Secondo Antonella Agnoli, che con trent'anni di lavoro in biblioteca è consulente di architetti e amministrazioni pubbliche in Italia e all'estero, le biblioteche italiane devono cambiare ruolo e aspetto. Francesco Erbani, "la Repubblica"

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Le nostre città hanno bisogno urgente di biblioteche di nuova concezione, dove i cittadini si possano incontrare stabilendo relazioni sia intellettuali che affettive: sono le ‘piazze del sapere' di cui ci parla questo libro innovativo. Guido Martinotti

Antonella Agnoli ripensa gli spazi urbani proprio a partire dalle nuove biblioteche, viste come luogo di rinascita di un paese sempre più ignorante. Un libro davvero interessante. Giuseppe Culicchia, "Tuttolibri"

Devono essere un servizio. Devono funzionare come un luogo d'incontro. Devono essere attraenti e comode. Devono opporsi alla trasformazione dei luoghi pubblici in centri commerciali, ma alla luminosità e ai colori di un centro commerciale dovrebbero tendere. Secondo Antonella Agnoli, che con trent'anni di lavoro in biblioteca è consulente di architetti e amministrazioni pubbliche in Italia e all'estero, le biblioteche italiane devono cambiare ruolo e aspetto. Francesco Erbani, "la Repubblica"

More books from Editori Laterza

Cover of the book Europa e Islam by Antonella Agnoli
Cover of the book Giulio Cesare by Antonella Agnoli
Cover of the book Storia della filosofia moderna by Antonella Agnoli
Cover of the book Il formaggio con le pere by Antonella Agnoli
Cover of the book Ritorno al diritto by Antonella Agnoli
Cover of the book Bestiario napoletano by Antonella Agnoli
Cover of the book L'arte svelata. vol. 2. Rinascimento Barocco Rococò by Antonella Agnoli
Cover of the book Guerre di Rete by Antonella Agnoli
Cover of the book I mondi della Storia. vol. 2. Ascesa ed egemonia europea nel mondo by Antonella Agnoli
Cover of the book Storia linguistica d’Italia dall’Unità a oggi by Antonella Agnoli
Cover of the book La Repubblica di De Gasperi by Antonella Agnoli
Cover of the book I demoni del potere by Antonella Agnoli
Cover of the book Intervista sul nuovo secolo by Antonella Agnoli
Cover of the book L'economia in tasca by Antonella Agnoli
Cover of the book La descrizione by Antonella Agnoli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy