La tradizione costituzionale in Europa. Tre itinerari nazionali tra diritto e storia: Inghilterra, Germania e Francia

Nonfiction, Reference & Language, Law, Legal History, Constitutional
Cover of the book La tradizione costituzionale in Europa. Tre itinerari nazionali tra diritto e storia: Inghilterra, Germania e Francia by Stefano Mannoni, goWare
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Stefano Mannoni ISBN: 9788867975549
Publisher: goWare Publication: May 13, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Stefano Mannoni
ISBN: 9788867975549
Publisher: goWare
Publication: May 13, 2016
Imprint:
Language: Italian

Il costituzionalismo è una dimensione che ha conquistato lo Stato. Quella tra Stato e costituzione è divenuta una simbiosi così potente da contagiare anche ordinamenti giuridici, come quello europeo o internazionale, che si contendono il titolo di “costituzionale”. Se questa constatazione dice molto sulla portata simbolica del termine, non rispecchia tuttavia la realtà istituzionale che vede la costituzione solidamente ancorata allo Stato. Ingredienti necessari ne sono il principio democratico, la separazione dei poteri e lo stato di diritto.

Non tutte le vicende storiche che hanno portato alla maturazione di questo concetto vantano tuttavia lo stesso peso. Inghilterra, Germania e Francia svettano tra le altre e sono pertanto oggetto di questa ricerca in quanto modelli. Comparazione o storia nella ricostruzione di questa epopea? In questo libro prevale la seconda nella convinzione che l’individualità degli itinerari non possa essere adeguatamente compresa senza ripercorrerla dalle sue origini.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il costituzionalismo è una dimensione che ha conquistato lo Stato. Quella tra Stato e costituzione è divenuta una simbiosi così potente da contagiare anche ordinamenti giuridici, come quello europeo o internazionale, che si contendono il titolo di “costituzionale”. Se questa constatazione dice molto sulla portata simbolica del termine, non rispecchia tuttavia la realtà istituzionale che vede la costituzione solidamente ancorata allo Stato. Ingredienti necessari ne sono il principio democratico, la separazione dei poteri e lo stato di diritto.

Non tutte le vicende storiche che hanno portato alla maturazione di questo concetto vantano tuttavia lo stesso peso. Inghilterra, Germania e Francia svettano tra le altre e sono pertanto oggetto di questa ricerca in quanto modelli. Comparazione o storia nella ricostruzione di questa epopea? In questo libro prevale la seconda nella convinzione che l’individualità degli itinerari non possa essere adeguatamente compresa senza ripercorrerla dalle sue origini.

More books from goWare

Cover of the book Le Belle Arti a Venezia nei manoscritti di Pietro e Giovanni Edwards by Stefano Mannoni
Cover of the book Il potere della semplificazione. Innovare e ridurre i costi della complessità con il metodo Inventive Simplification by Stefano Mannoni
Cover of the book Ostinazione civile. Idee e storie di una rigenerazione civica by Stefano Mannoni
Cover of the book Lamponi, padelle e peperoncino by Stefano Mannoni
Cover of the book Così il digitale ci cambia la vita – Web nostrum 3 by Stefano Mannoni
Cover of the book Italiano e latino in chiesa by Stefano Mannoni
Cover of the book Jacopo Caneva’s Tim Burton by Stefano Mannoni
Cover of the book 106 tweet da Nelson Mandela by Stefano Mannoni
Cover of the book ioAbito – numero 10 by Stefano Mannoni
Cover of the book Spagna on the road. In viaggio tra città, aneddoti e tradizioni by Stefano Mannoni
Cover of the book Pietra su Pietra - anno 63 n.1 2016 by Stefano Mannoni
Cover of the book Il fattore C. Fortuna e determinazione nella vita e nel lavoro by Stefano Mannoni
Cover of the book ioAbito – numero 8 by Stefano Mannoni
Cover of the book Roma: non si piange su una città coloniale. Note sulla politica romana by Stefano Mannoni
Cover of the book La trattativa Stato-mafia sul carcere duro. I governi Andreotti e Amato: tra riforme eversive e cedimento by Stefano Mannoni
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy