Cleptocrazia. Il «meccanismo unico» della corruzione tra economia e politica

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science
Cover of the book Cleptocrazia. Il «meccanismo unico» della corruzione tra economia e politica by Giulio Sapelli, goWare e Edizioni Angelo Guerini e Associati SpA
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giulio Sapelli ISBN: 9788881950881
Publisher: goWare e Edizioni Angelo Guerini e Associati SpA Publication: May 27, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Giulio Sapelli
ISBN: 9788881950881
Publisher: goWare e Edizioni Angelo Guerini e Associati SpA
Publication: May 27, 2016
Imprint:
Language: Italian

La corruzione è endemica e universale, funzionale al mantenimento del sistema e, proprio per questo, ineliminabile, inestirpabile. Semplicemente, quando da fisiologica si tramuta in patologica, scoppiano gli scandali, fa notizia.
Questa la tesi di fondo del libro, ampiamente e rigorosamente argomentata.
La ripubblicazione di un testo come Cleptocrazia, uscito per la prima volta nel 1994, rappresenta uno stimolante spunto di riflessione, incredibilmente attuale, sul tema. Certo, oggi la corruzione ha cambiato volto nel confuso scenario politico che abbiamo di fronte. Si sono disgregati i partiti, le grandi imprese non ci sono più, cambiano i rapporti di forza, si inverte la dinamica tra concussi e concussori.
Tuttavia, vent’anni dopo Tangentopoli, i media continuano a essere sommersi dalle notizie di scandali finanziari, economici, politici, che sfociano persino in rivelazioni sulla collusione dei dirigenti pubblici con la criminalità organizzata.
È davvero tramontata un’epoca?

Giulio Sapelli è professore ordinario di Storia economica all’Università degli Studi di Milano ed editorialista de Il Messaggero. Per le nostre edizioni ha pubblicato, negli ultimi anni, Dove va il mondo? (2014), Chi comanda in Italia (2013), L’inverno di Monti (2012).

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La corruzione è endemica e universale, funzionale al mantenimento del sistema e, proprio per questo, ineliminabile, inestirpabile. Semplicemente, quando da fisiologica si tramuta in patologica, scoppiano gli scandali, fa notizia.
Questa la tesi di fondo del libro, ampiamente e rigorosamente argomentata.
La ripubblicazione di un testo come Cleptocrazia, uscito per la prima volta nel 1994, rappresenta uno stimolante spunto di riflessione, incredibilmente attuale, sul tema. Certo, oggi la corruzione ha cambiato volto nel confuso scenario politico che abbiamo di fronte. Si sono disgregati i partiti, le grandi imprese non ci sono più, cambiano i rapporti di forza, si inverte la dinamica tra concussi e concussori.
Tuttavia, vent’anni dopo Tangentopoli, i media continuano a essere sommersi dalle notizie di scandali finanziari, economici, politici, che sfociano persino in rivelazioni sulla collusione dei dirigenti pubblici con la criminalità organizzata.
È davvero tramontata un’epoca?

Giulio Sapelli è professore ordinario di Storia economica all’Università degli Studi di Milano ed editorialista de Il Messaggero. Per le nostre edizioni ha pubblicato, negli ultimi anni, Dove va il mondo? (2014), Chi comanda in Italia (2013), L’inverno di Monti (2012).

More books from goWare e Edizioni Angelo Guerini e Associati SpA

Cover of the book Metabolismo e regionalizzazione dell’urbano. Esplorazioni nella regione urbana milanese by Giulio Sapelli
Cover of the book Se chiudi ti compro. Le imprese rigenerate dai lavoratori. Prefazione di Romano Prodi by Giulio Sapelli
Cover of the book Contro il conflitto di civiltà. Sul «ritorno del religioso» nei conflitti contemporanei del Medio Oriente by Giulio Sapelli
Cover of the book Verso un manifatturiero italiano 4.0. Ricerca, tecnologia e non solo by Giulio Sapelli
Cover of the book La classe. Ripensare la crisi ripensando le organizzazioni by Giulio Sapelli
Cover of the book Popolari addio? Le banche non sono popolari by Giulio Sapelli
Cover of the book Città dei flussi. I corridoi territoriali in Italia by Giulio Sapelli
Cover of the book Giardino di tenebra. Viaggio in Nagorno Karabagh by Giulio Sapelli
Cover of the book Milano e le sue rotte obbligate. Le acque che ci tocca navigare. Appunti per una cittadinanza sostenibile by Giulio Sapelli
Cover of the book Oltre la metropoli. L’urbanizzazione regionale in Italia by Giulio Sapelli
Cover of the book La scienza sa di non sapere per questo funziona by Giulio Sapelli
Cover of the book Notes on sustainable citizenship by Giulio Sapelli
Cover of the book Fenomenologia dei social network. Presenza, relazioni e consumi mediali degli italiani online by Giulio Sapelli
Cover of the book Chi comanda in Italia? (Nuova edizione) Con un saggio di Antonio Pilati «Poteri dispersi e sovranità perduta» by Giulio Sapelli
Cover of the book Adaptive Business Model. L’Olivetti dopo Adriano. Una storia italiana di resilienza e un modello per le startup by Giulio Sapelli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy