La strada

Diari di un vagabondo

Fiction & Literature, Short Stories, Action Suspense
Cover of the book La strada by Jack London, Castelvecchi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Jack London ISBN: 9788868263195
Publisher: Castelvecchi Publication: February 3, 2010
Imprint: Castelvecchi Language: Italian
Author: Jack London
ISBN: 9788868263195
Publisher: Castelvecchi
Publication: February 3, 2010
Imprint: Castelvecchi
Language: Italian

La Strada è la raccolta di nove articoli apparsi su Cosmopolitan tra il 1906 e il 1907, periodo in cui si chiude l’epoca avventurosa ed eroica della frontiera americana. London si concentra su una figura scomoda per l’America – quella dell’hobo, il barbone – e la “vagabonlandia” come la chiama l’autore, diventerà importante anche nella poetica di scrittori come John Steinbeck e George Orwell, di artisti storyteller, anticipando di mezzo secolo i grandi vagabondaggi di Jack Kerouac. All’interno della raccolta, per la prima volta in Italia viene presentato il Diario del Vagabondo, che il giovane London scrisse durante i mesi di viaggio nella primavera del 1894 in uno dei periodi di maggiore crisi e recessione della storia americana. Il volume raccoglie un’antologia di scritti e racconti poco noti in Italia: da The Road, originariamente apparso solo nel 1970, a The Tramp (1904), da The Apostate (1906) al postumo The Princess (1916), considerato dalla critica il più bizzarro racconto dedicato agli hobo. Sembra che l’autore voglia celebrare la fine definitiva della giovinezza, dell’invincibilità, della forza, come già prefigurato dagli scritti che compongono La Strada, qui per la prima volta editi nell’ordine scelto dall’autore e non quello errato delle ultime edizioni italiane.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La Strada è la raccolta di nove articoli apparsi su Cosmopolitan tra il 1906 e il 1907, periodo in cui si chiude l’epoca avventurosa ed eroica della frontiera americana. London si concentra su una figura scomoda per l’America – quella dell’hobo, il barbone – e la “vagabonlandia” come la chiama l’autore, diventerà importante anche nella poetica di scrittori come John Steinbeck e George Orwell, di artisti storyteller, anticipando di mezzo secolo i grandi vagabondaggi di Jack Kerouac. All’interno della raccolta, per la prima volta in Italia viene presentato il Diario del Vagabondo, che il giovane London scrisse durante i mesi di viaggio nella primavera del 1894 in uno dei periodi di maggiore crisi e recessione della storia americana. Il volume raccoglie un’antologia di scritti e racconti poco noti in Italia: da The Road, originariamente apparso solo nel 1970, a The Tramp (1904), da The Apostate (1906) al postumo The Princess (1916), considerato dalla critica il più bizzarro racconto dedicato agli hobo. Sembra che l’autore voglia celebrare la fine definitiva della giovinezza, dell’invincibilità, della forza, come già prefigurato dagli scritti che compongono La Strada, qui per la prima volta editi nell’ordine scelto dall’autore e non quello errato delle ultime edizioni italiane.

More books from Castelvecchi

Cover of the book Arte: nemica del popolo by Jack London
Cover of the book Manifesto per la soppressione dei partiti politici by Jack London
Cover of the book Il rinnovamento democratico del paese by Jack London
Cover of the book Ho sposato un narciso by Jack London
Cover of the book Garibaldi e Herzen by Jack London
Cover of the book La donna senza nome by Jack London
Cover of the book Dostoevskij by Jack London
Cover of the book Freud by Jack London
Cover of the book Vergogna ed esclusione by Jack London
Cover of the book La regina Vittoria by Jack London
Cover of the book Due anni sull’oceano by Jack London
Cover of the book Città di paure, città di speranze by Jack London
Cover of the book Strani i percorsi che sceglie il desiderio by Jack London
Cover of the book All'improvviso, la verità by Jack London
Cover of the book Lineamenti di filosofia scettica by Jack London
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy