Machiavelli

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Ethics & Moral Philosophy, Social & Cultural Studies, Political Science
Cover of the book Machiavelli by Maurizio Viroli, Castelvecchi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Maurizio Viroli ISBN: 9788868267056
Publisher: Castelvecchi Publication: August 28, 2013
Imprint: Castelvecchi Language: Italian
Author: Maurizio Viroli
ISBN: 9788868267056
Publisher: Castelvecchi
Publication: August 28, 2013
Imprint: Castelvecchi
Language: Italian

Niccolò Machiavelli è uno dei padri del pensiero politico moderno e i suoi libri - da "Il Principe" ai "Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio" alle "Istorie fiorentine" - continuano ad essere letti, studiati e discussi. Persiste ancora tuttavia il luogo comune di un Machiavelli cattivo maestro, teorizzatore dell'opportunismo politico, pronto a giustificare l'amoralità del potere e di chi lo esercita. Maurizio Viroli, uno dei maggiori esperti del filosofo italiano, dimostra in questo libro agile e denso quanto questa idea sia sbagliata. Il pensiero di Machiavelli è infatti ispirato a un sincero amore per la libertà repubblicana, vive di un confronto intenso con i classici dell'antichità, appare complesso e articolato perché si confronta costantemente con la realtà dei fatti, con l'azione politica. Viroli ci introduce così, senza pregiudizi, alla lettura di Machiavelli, restituendoci l'immagine di un autore mosso da profonde passioni e, soprattutto, ancora necessario per interpretare il nostro presente.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Niccolò Machiavelli è uno dei padri del pensiero politico moderno e i suoi libri - da "Il Principe" ai "Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio" alle "Istorie fiorentine" - continuano ad essere letti, studiati e discussi. Persiste ancora tuttavia il luogo comune di un Machiavelli cattivo maestro, teorizzatore dell'opportunismo politico, pronto a giustificare l'amoralità del potere e di chi lo esercita. Maurizio Viroli, uno dei maggiori esperti del filosofo italiano, dimostra in questo libro agile e denso quanto questa idea sia sbagliata. Il pensiero di Machiavelli è infatti ispirato a un sincero amore per la libertà repubblicana, vive di un confronto intenso con i classici dell'antichità, appare complesso e articolato perché si confronta costantemente con la realtà dei fatti, con l'azione politica. Viroli ci introduce così, senza pregiudizi, alla lettura di Machiavelli, restituendoci l'immagine di un autore mosso da profonde passioni e, soprattutto, ancora necessario per interpretare il nostro presente.

More books from Castelvecchi

Cover of the book Arte come identità by Maurizio Viroli
Cover of the book Filosofia del viaggio by Maurizio Viroli
Cover of the book Berthe Morisot by Maurizio Viroli
Cover of the book Le ombre del silenzio. N.e. by Maurizio Viroli
Cover of the book La ragazza del Moulin Rouge by Maurizio Viroli
Cover of the book La vita di Charlotte Bronte by Maurizio Viroli
Cover of the book 1943 by Maurizio Viroli
Cover of the book Passioni e anatemi by Maurizio Viroli
Cover of the book Marceline Desbordes­Valmore by Maurizio Viroli
Cover of the book Che cos'è la verità by Maurizio Viroli
Cover of the book La mia terra fiorita by Maurizio Viroli
Cover of the book Sette esperimenti per cambiare il mondo by Maurizio Viroli
Cover of the book Storie della bibbia by Maurizio Viroli
Cover of the book D'Annunzio by Maurizio Viroli
Cover of the book Il sopravvissuto by Maurizio Viroli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy