La dimensione speculativa del disegno digitale: sperimentazioni sul disegno teorico di Franco Purini | The speculative dimension of digital drawing: experiments with theoretical drawings by Franco Purini

Published in Disegnare idee immagini 52/2016. Rivista semestrale del Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell’Architettura “Sapienza” Università di Roma | Biannual Magazine of the Department of History, Drawing and Restoration of Architecture

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture
Cover of the book La dimensione speculativa del disegno digitale: sperimentazioni sul disegno teorico di Franco Purini | The speculative dimension of digital drawing: experiments with theoretical drawings by Franco Purini by Laura Farroni, Silvia Rinalduzzi, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Laura Farroni, Silvia Rinalduzzi ISBN: 9788849297423
Publisher: Gangemi Editore Publication: March 8, 2017
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Laura Farroni, Silvia Rinalduzzi
ISBN: 9788849297423
Publisher: Gangemi Editore
Publication: March 8, 2017
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Il saggio che si propone rientra nell’ambito del disegno sperimentale. Attraverso l’uso della modellazione digitale 3D esplora la dimensione creativa del disegno d’autore. Lo studio, infatti, indaga la serie di tavole Come si agisce/Dentro l’architettura di Franco Purini, con l’obiettivo di trascrivere la composizione puriniana bidimensionale nelle possibili configurazioni spaziali tridimensionali intuite e proposte dall’autore. Alla dimensione esplorativa si accompagna quella metodologica attraverso l’analisi dell’immagine originale e degli elementi costituenti, al fine di svelare le “regole” di assemblaggio degli elementi stessi nel modello. La sintesi grafica che ne consegue, restituita nei diversi sistemi della rappresentazione, ha un duplice significato: quello di rivisitare l’atto compositivo proposto in termini di rappresentazione (traslare, ruotare, bordare, tagliare, affollare, ecc.) e quello di «toccare il limite tra ciò che si può e non si può fare»; quindi il disegno digitale inteso come momento di riflessione sul tema del disegno/progetto d’architettura. | This essay focuses on experimental drawings. Using 3D digital modelling the study explores the creative dimension of handmade drawings. The study examines a series of tables entitled How to act/Inside architecture by Franco Purini. The objective was to spatially transcribe Purini’s flat compositions and reveal the possible 3D spatial configurations instinctively sensed and proposed by the author. The original images and their elements were analysed to discover the ‘rules’ governing the assembly of those elements in the model. The restitution of the ensuing graphic synthesis in representation systems have a dual purpose: to review the compositional act proposed in terms of representation (to transcribe, rotate, frame, cut, fill, etc.) and to “touch the limit of what can and cannot be done”. In other words, digital drawing as a moment of reflection on the topic of drawing/architectural design.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il saggio che si propone rientra nell’ambito del disegno sperimentale. Attraverso l’uso della modellazione digitale 3D esplora la dimensione creativa del disegno d’autore. Lo studio, infatti, indaga la serie di tavole Come si agisce/Dentro l’architettura di Franco Purini, con l’obiettivo di trascrivere la composizione puriniana bidimensionale nelle possibili configurazioni spaziali tridimensionali intuite e proposte dall’autore. Alla dimensione esplorativa si accompagna quella metodologica attraverso l’analisi dell’immagine originale e degli elementi costituenti, al fine di svelare le “regole” di assemblaggio degli elementi stessi nel modello. La sintesi grafica che ne consegue, restituita nei diversi sistemi della rappresentazione, ha un duplice significato: quello di rivisitare l’atto compositivo proposto in termini di rappresentazione (traslare, ruotare, bordare, tagliare, affollare, ecc.) e quello di «toccare il limite tra ciò che si può e non si può fare»; quindi il disegno digitale inteso come momento di riflessione sul tema del disegno/progetto d’architettura. | This essay focuses on experimental drawings. Using 3D digital modelling the study explores the creative dimension of handmade drawings. The study examines a series of tables entitled How to act/Inside architecture by Franco Purini. The objective was to spatially transcribe Purini’s flat compositions and reveal the possible 3D spatial configurations instinctively sensed and proposed by the author. The original images and their elements were analysed to discover the ‘rules’ governing the assembly of those elements in the model. The restitution of the ensuing graphic synthesis in representation systems have a dual purpose: to review the compositional act proposed in terms of representation (to transcribe, rotate, frame, cut, fill, etc.) and to “touch the limit of what can and cannot be done”. In other words, digital drawing as a moment of reflection on the topic of drawing/architectural design.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book “Una inalienabile e indistruttibile qualità umana”. Clonazione e ingegneria genetica nella riflessione di Jean Baudrillard e Jürgen Habermas by Laura Farroni, Silvia Rinalduzzi
Cover of the book Principi di Santa Romana Chiesa. I Cardinali e l'Arte by Laura Farroni, Silvia Rinalduzzi
Cover of the book Governance, Pianificazione e Valutazione Strategica by Laura Farroni, Silvia Rinalduzzi
Cover of the book Buone regole per la casta by Laura Farroni, Silvia Rinalduzzi
Cover of the book Tessere la speranza by Laura Farroni, Silvia Rinalduzzi
Cover of the book Il sacro nel diritto by Laura Farroni, Silvia Rinalduzzi
Cover of the book Tesori per l’aldilà by Laura Farroni, Silvia Rinalduzzi
Cover of the book Alberto Giacometti e Maurice Merleau-Ponty by Laura Farroni, Silvia Rinalduzzi
Cover of the book Salute e disgregazione sociale nella Scuola di Chicago by Laura Farroni, Silvia Rinalduzzi
Cover of the book Cerimonie di laurea nella Roma barocca by Laura Farroni, Silvia Rinalduzzi
Cover of the book Sant'Agnese in Agone a piazza Navona by Laura Farroni, Silvia Rinalduzzi
Cover of the book I paramenti liturgici di Castel Sant'Elia by Laura Farroni, Silvia Rinalduzzi
Cover of the book Accademie & Biblioteche 1-2/2016 by Laura Farroni, Silvia Rinalduzzi
Cover of the book L'arte della costruzione in pietra by Laura Farroni, Silvia Rinalduzzi
Cover of the book Menzogna, tra verità e giustizia. Per una presentazione by Laura Farroni, Silvia Rinalduzzi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy