Il fuoco sacro di Roma

Vesta, Romolo, Enea

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Archaeology, History, Ancient History
Cover of the book Il fuoco sacro di Roma by Andrea Carandini, Mattia Ippoliti, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Andrea Carandini, Mattia Ippoliti ISBN: 9788858128602
Publisher: Editori Laterza Publication: February 2, 2017
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Andrea Carandini, Mattia Ippoliti
ISBN: 9788858128602
Publisher: Editori Laterza
Publication: February 2, 2017
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Il più importante archeologo italiano racconta il rito del fuoco pubblico che ha coronato la fondazione di Roma.

A Roma la dea del fuoco pubblico era Vesta. Il suo culto è stato istituito probabilmente da Romolo intorno alla metà dell'VIII secolo a.C. Due secoli dopo Roma incoraggia su questo fuoco pubblico un mito fondativo più cosmopolita: sarebbe stato portato nel Lazio da Enea, che lo avrebbe salvato da Troia in fiamme. Il fuoco dei Romani è stato spento e riacceso dalle vestali ogni primo giorno di marzo nel corso di 1150 anni. Le sei sacerdotesse, strappate da bambine alla famiglia, dovevano conservarsi illibate per almeno trent'anni. In compenso veniva loro riconosciuto un rango elevatissimo ed erano le sole donne che a Roma possedessero una piena capacità giuridica. Andrea Carandini e la sua scuola hanno ricostruito il santuario di Vesta e parte del circondario, contribuendo in modo fondamentale alla comprensione del centro sacrale, istituzionale e culturale della città-stato. Grazie a uno scavo durato un trentennio è stato possibile analizzare la radura o lucus di Vesta, i luoghi di culto dei Lari, di Marte e Ops, di Giove Statore, e conoscere le capanne e le case delle vestali, dei re e dei massimi sacerdoti della città-stato. Raccontare la storia di questo cuore urbano a un vasto pubblico è la ragione del libro. Non sarà più possibile una storia di Roma che ignori le scoperte di questo scavo condotto alla pendice settentrionale del Palatino.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il più importante archeologo italiano racconta il rito del fuoco pubblico che ha coronato la fondazione di Roma.

A Roma la dea del fuoco pubblico era Vesta. Il suo culto è stato istituito probabilmente da Romolo intorno alla metà dell'VIII secolo a.C. Due secoli dopo Roma incoraggia su questo fuoco pubblico un mito fondativo più cosmopolita: sarebbe stato portato nel Lazio da Enea, che lo avrebbe salvato da Troia in fiamme. Il fuoco dei Romani è stato spento e riacceso dalle vestali ogni primo giorno di marzo nel corso di 1150 anni. Le sei sacerdotesse, strappate da bambine alla famiglia, dovevano conservarsi illibate per almeno trent'anni. In compenso veniva loro riconosciuto un rango elevatissimo ed erano le sole donne che a Roma possedessero una piena capacità giuridica. Andrea Carandini e la sua scuola hanno ricostruito il santuario di Vesta e parte del circondario, contribuendo in modo fondamentale alla comprensione del centro sacrale, istituzionale e culturale della città-stato. Grazie a uno scavo durato un trentennio è stato possibile analizzare la radura o lucus di Vesta, i luoghi di culto dei Lari, di Marte e Ops, di Giove Statore, e conoscere le capanne e le case delle vestali, dei re e dei massimi sacerdoti della città-stato. Raccontare la storia di questo cuore urbano a un vasto pubblico è la ragione del libro. Non sarà più possibile una storia di Roma che ignori le scoperte di questo scavo condotto alla pendice settentrionale del Palatino.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Lo sviluppo emotivo by Andrea Carandini, Mattia Ippoliti
Cover of the book Dobbiamo restituire fiducia ai mercati Falso! by Andrea Carandini, Mattia Ippoliti
Cover of the book La tua vita in 30 comode rate by Andrea Carandini, Mattia Ippoliti
Cover of the book Alle origini del linguaggio umano by Andrea Carandini, Mattia Ippoliti
Cover of the book Il pubblico ministero by Andrea Carandini, Mattia Ippoliti
Cover of the book Storia del costituzionalismo italiano nell'età dei Lumi by Andrea Carandini, Mattia Ippoliti
Cover of the book Poesia e ritratto nel Rinascimento by Andrea Carandini, Mattia Ippoliti
Cover of the book Sconfinamenti della verità by Andrea Carandini, Mattia Ippoliti
Cover of the book Miraggi alimentari by Andrea Carandini, Mattia Ippoliti
Cover of the book Prima lezione sul linguaggio by Andrea Carandini, Mattia Ippoliti
Cover of the book Regine per caso by Andrea Carandini, Mattia Ippoliti
Cover of the book Poteri selvaggi by Andrea Carandini, Mattia Ippoliti
Cover of the book Ordinaria amministrazione by Andrea Carandini, Mattia Ippoliti
Cover of the book La Grande Italia by Andrea Carandini, Mattia Ippoliti
Cover of the book Uruk la prima città by Andrea Carandini, Mattia Ippoliti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy