L'Ospedale Serbelloni a Gorgonzola (Milano)

Contesto - Storia - Documenti

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture
Cover of the book L'Ospedale Serbelloni a Gorgonzola (Milano) by Damiano Iacobone, Olimpia Niglio, Maria Cristina Ricci, Serena Rossi, Claudio M. Tartari, Marco Ugolini, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Damiano Iacobone, Olimpia Niglio, Maria Cristina Ricci, Serena Rossi, Claudio M. Tartari, Marco Ugolini ISBN: 9788849290165
Publisher: Gangemi Editore Publication: January 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Damiano Iacobone, Olimpia Niglio, Maria Cristina Ricci, Serena Rossi, Claudio M. Tartari, Marco Ugolini
ISBN: 9788849290165
Publisher: Gangemi Editore
Publication: January 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

L'Ospedale Serbelloni, realizzato a metà del XIX secolo nella città di Gorgonzola, in provincia di Milano, e ancora oggi in parte utilizzato come tale, può diventare un riferimento. Questo imponente edificio, progettato da uno dei più rappresentativi architetti della cultura architettonica lombarda dell'Ottocento: Giacomo Moraglia, perdendo gradualmente la sua funzione, ha smarrito sempre più la sua identità, sino ad innescare una generale disattenzione verso il suo valore architettonico e non solo. L'edificio, di notevole complessità architettonica, è stato - quindi - analizzato a partire dalla stratificazione del territorio, che ha avuto un ruolo notevole nella progettazione, nelle sue implicazioni tipologiche, in un momento storico cruciale per la conoscenza medica e i risvolti architettonici, così come è stato indagato il percorso professionale dell'architetto che può aver determinato le scelte adottate a Gorgonzola, anche in relazione a vincoli e normative valide non solo in ambito lombardo. Sostenuto dalla comunità locale e con il contributo di autori specialisti nei vari ambiti, questo volume costituisce un tentativo di recuperare la complessità dell'edificio, dalla elaborazione progettuale sino allo stato attuale, con la speranza della sua futura valorizzazione. Damiano Iacobone (1970), laureato in Architettura al Politecnico di Milano (1995), ha conseguito successivamente il Dottorato di ricerca in Storia dell'architettura e dell'urbanistica e insegna Storia dell'architettura al Politecnico di Milano. E' autore di numerosi saggi relativi alla storia dell'architettura, in particolar modo del periodo medievale e del XIX secolo, e delle monografie Città e cittadelle in età medievale e moderna. "Dall'esperienza viscontea al fronte bastionato", Milano 2007 e "Gli anfiteatri in Italia tra tardo antico e medioevo", Roma 2008 (Gangemi Editore).

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L'Ospedale Serbelloni, realizzato a metà del XIX secolo nella città di Gorgonzola, in provincia di Milano, e ancora oggi in parte utilizzato come tale, può diventare un riferimento. Questo imponente edificio, progettato da uno dei più rappresentativi architetti della cultura architettonica lombarda dell'Ottocento: Giacomo Moraglia, perdendo gradualmente la sua funzione, ha smarrito sempre più la sua identità, sino ad innescare una generale disattenzione verso il suo valore architettonico e non solo. L'edificio, di notevole complessità architettonica, è stato - quindi - analizzato a partire dalla stratificazione del territorio, che ha avuto un ruolo notevole nella progettazione, nelle sue implicazioni tipologiche, in un momento storico cruciale per la conoscenza medica e i risvolti architettonici, così come è stato indagato il percorso professionale dell'architetto che può aver determinato le scelte adottate a Gorgonzola, anche in relazione a vincoli e normative valide non solo in ambito lombardo. Sostenuto dalla comunità locale e con il contributo di autori specialisti nei vari ambiti, questo volume costituisce un tentativo di recuperare la complessità dell'edificio, dalla elaborazione progettuale sino allo stato attuale, con la speranza della sua futura valorizzazione. Damiano Iacobone (1970), laureato in Architettura al Politecnico di Milano (1995), ha conseguito successivamente il Dottorato di ricerca in Storia dell'architettura e dell'urbanistica e insegna Storia dell'architettura al Politecnico di Milano. E' autore di numerosi saggi relativi alla storia dell'architettura, in particolar modo del periodo medievale e del XIX secolo, e delle monografie Città e cittadelle in età medievale e moderna. "Dall'esperienza viscontea al fronte bastionato", Milano 2007 e "Gli anfiteatri in Italia tra tardo antico e medioevo", Roma 2008 (Gangemi Editore).

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Il contributo della sociologia allo studio del narcisismo by Damiano Iacobone, Olimpia Niglio, Maria Cristina Ricci, Serena Rossi, Claudio M. Tartari, Marco Ugolini
Cover of the book Le armi antiche by Damiano Iacobone, Olimpia Niglio, Maria Cristina Ricci, Serena Rossi, Claudio M. Tartari, Marco Ugolini
Cover of the book Paesaggi da decifrare by Damiano Iacobone, Olimpia Niglio, Maria Cristina Ricci, Serena Rossi, Claudio M. Tartari, Marco Ugolini
Cover of the book La qualità della ricerca scientifica nel settore del Disegno si può e si deve misurare by Damiano Iacobone, Olimpia Niglio, Maria Cristina Ricci, Serena Rossi, Claudio M. Tartari, Marco Ugolini
Cover of the book Tra cultura e capitalismo. La soggettività nella sociologia di Adorno e Marcuse by Damiano Iacobone, Olimpia Niglio, Maria Cristina Ricci, Serena Rossi, Claudio M. Tartari, Marco Ugolini
Cover of the book Piedi nudi sulla pietra by Damiano Iacobone, Olimpia Niglio, Maria Cristina Ricci, Serena Rossi, Claudio M. Tartari, Marco Ugolini
Cover of the book Paolo Portoghesi. The Architecture of Listening by Damiano Iacobone, Olimpia Niglio, Maria Cristina Ricci, Serena Rossi, Claudio M. Tartari, Marco Ugolini
Cover of the book La città in estensione / The extended city by Damiano Iacobone, Olimpia Niglio, Maria Cristina Ricci, Serena Rossi, Claudio M. Tartari, Marco Ugolini
Cover of the book Giancarlo Pignataro by Damiano Iacobone, Olimpia Niglio, Maria Cristina Ricci, Serena Rossi, Claudio M. Tartari, Marco Ugolini
Cover of the book Investigating domestic economy at the beginning of the Late Chalcolithic in Eastern Anatolia: the case of Arslantepe period VII by Damiano Iacobone, Olimpia Niglio, Maria Cristina Ricci, Serena Rossi, Claudio M. Tartari, Marco Ugolini
Cover of the book Sospesi by Damiano Iacobone, Olimpia Niglio, Maria Cristina Ricci, Serena Rossi, Claudio M. Tartari, Marco Ugolini
Cover of the book Decio Gioseffi e La Prospettiva come “forma simbolica” by Damiano Iacobone, Olimpia Niglio, Maria Cristina Ricci, Serena Rossi, Claudio M. Tartari, Marco Ugolini
Cover of the book «Realtà», «Segno» e altre note epistemologiche by Damiano Iacobone, Olimpia Niglio, Maria Cristina Ricci, Serena Rossi, Claudio M. Tartari, Marco Ugolini
Cover of the book Pio Pullini e Roma by Damiano Iacobone, Olimpia Niglio, Maria Cristina Ricci, Serena Rossi, Claudio M. Tartari, Marco Ugolini
Cover of the book Vanvitelli Segreto by Damiano Iacobone, Olimpia Niglio, Maria Cristina Ricci, Serena Rossi, Claudio M. Tartari, Marco Ugolini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy