Jihad: le radici

Una analisi originale sulle causedel fondamentalismo islamicotra orgoglio e frustrazione Sulle tracce di una ipotesi illuminanteavanzata sei secoli fadallo storico arabo Ibn Khaldu

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science
Cover of the book Jihad: le radici by Giovanni Sartori, Luciano Pellicani, Rubbettino Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giovanni Sartori, Luciano Pellicani ISBN: 9788849844634
Publisher: Rubbettino Editore Publication: March 23, 2015
Imprint: Rubbettino Editore Language: Italian
Author: Giovanni Sartori, Luciano Pellicani
ISBN: 9788849844634
Publisher: Rubbettino Editore
Publication: March 23, 2015
Imprint: Rubbettino Editore
Language: Italian

Un geniale storico arabo, Ibn Khaldun, forniva nel XVI secolo una limpida spiegazione delle ragioni che hanno reso difficile alla civiltà musulmana competere economicamente con l'Occidente e che l'hanno condotta in una situazione rovinosa e frustrante. Questo libro di Pellicani riprende le tesi di Khaldun e propone un percorso originale per andare alle radici del fenomeno della Jihad, indica le “piste” che bisogna battere per comprendere la natura del dramma storico che si sta svolgendo sotto i nostri occhi e dal cui esito dipenderanno le forme che assumeranno le relazioni fra Noi e gli Altri. Con l'aiuto della teoria dell'aggressione culturale di Arnold J. Toynbee – quella stessa che Samuel Huntington ha reso famosa con la formula dello “scontro di civiltà”–, queste pagine portano in primo piano, con evidenza e chiarezza sorprendenti, la crisi di identità che ha colpito i popoli del Dar al-Islam a partire dal momento in cui hanno preso coscienza che il mondo era diventato “l'inferno dei fedeli e il paradiso degli infedeli”. Il testo di Pellicani, scrive Giovanni Sartori nella prefazione, “a differenza dei molti e, anzi, troppi instant books scritti più che altro per essere venduti, arriva sempre a cogliere il fondo dei problemi”.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Un geniale storico arabo, Ibn Khaldun, forniva nel XVI secolo una limpida spiegazione delle ragioni che hanno reso difficile alla civiltà musulmana competere economicamente con l'Occidente e che l'hanno condotta in una situazione rovinosa e frustrante. Questo libro di Pellicani riprende le tesi di Khaldun e propone un percorso originale per andare alle radici del fenomeno della Jihad, indica le “piste” che bisogna battere per comprendere la natura del dramma storico che si sta svolgendo sotto i nostri occhi e dal cui esito dipenderanno le forme che assumeranno le relazioni fra Noi e gli Altri. Con l'aiuto della teoria dell'aggressione culturale di Arnold J. Toynbee – quella stessa che Samuel Huntington ha reso famosa con la formula dello “scontro di civiltà”–, queste pagine portano in primo piano, con evidenza e chiarezza sorprendenti, la crisi di identità che ha colpito i popoli del Dar al-Islam a partire dal momento in cui hanno preso coscienza che il mondo era diventato “l'inferno dei fedeli e il paradiso degli infedeli”. Il testo di Pellicani, scrive Giovanni Sartori nella prefazione, “a differenza dei molti e, anzi, troppi instant books scritti più che altro per essere venduti, arriva sempre a cogliere il fondo dei problemi”.

More books from Rubbettino Editore

Cover of the book Aldo Moro by Giovanni Sartori, Luciano Pellicani
Cover of the book Storia delle nuvole by Giovanni Sartori, Luciano Pellicani
Cover of the book Euxit. Emergency exit for Europe by Giovanni Sartori, Luciano Pellicani
Cover of the book Brandelli d'Italia by Giovanni Sartori, Luciano Pellicani
Cover of the book Il prezzo della carne by Giovanni Sartori, Luciano Pellicani
Cover of the book Dizionario storico dell'integrazione europea by Giovanni Sartori, Luciano Pellicani
Cover of the book La vera storia del Natale by Giovanni Sartori, Luciano Pellicani
Cover of the book Gioacchino da Fiore by Giovanni Sartori, Luciano Pellicani
Cover of the book Lettere scelte by Giovanni Sartori, Luciano Pellicani
Cover of the book Denaro by Giovanni Sartori, Luciano Pellicani
Cover of the book Partitocrazia by Giovanni Sartori, Luciano Pellicani
Cover of the book Il cappio by Giovanni Sartori, Luciano Pellicani
Cover of the book I custodi della sorgente by Giovanni Sartori, Luciano Pellicani
Cover of the book Il ministro e le sue mogli by Giovanni Sartori, Luciano Pellicani
Cover of the book Come un incubo e come un sogno by Giovanni Sartori, Luciano Pellicani
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy