Genius loci

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Anthropology
Cover of the book Genius loci by Francesco Bevilacqua, Rubbettino Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Francesco Bevilacqua ISBN: 9788849830125
Publisher: Rubbettino Editore Publication: April 6, 2011
Imprint: Rubbettino Editore Language: Italian
Author: Francesco Bevilacqua
ISBN: 9788849830125
Publisher: Rubbettino Editore
Publication: April 6, 2011
Imprint: Rubbettino Editore
Language: Italian

Quando oggi si parla di Genius Loci si ignora, generalmente, il significato originario di questa strana e affascinante locuzione. Essa viene per lo più usata da architetti e, in particolare architetti paesaggisti, come una metafora, per definire l'identità di un luogo, sia esso urbano o extraurbano. Rare sono le sue tracce in opere letterarie o in saggi estetici e filosofici. Tutto questo non scioglie l'enigma su quale sia, in effetti, il significato originario di Genius Loci. E, soprattutto, resta il dubbio se il Genius Loci, che rappresentava originariamente una divinità, possa ancora trovare un posto nella nostra società desacralizzata. A queste domande offre una risposta questo libro, che torna indietro nel tempo, alla ricerca delle origini della divinità perduta, viaggia lentamente, attraverso letteratura, architettura e filosofia, per capire quale filo rosso leghi tutti coloro che hanno testimoniato, nelle varie epoche, la persistenza segreta di quella divinità, e ci porta finalmente al suo disvelamento.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Quando oggi si parla di Genius Loci si ignora, generalmente, il significato originario di questa strana e affascinante locuzione. Essa viene per lo più usata da architetti e, in particolare architetti paesaggisti, come una metafora, per definire l'identità di un luogo, sia esso urbano o extraurbano. Rare sono le sue tracce in opere letterarie o in saggi estetici e filosofici. Tutto questo non scioglie l'enigma su quale sia, in effetti, il significato originario di Genius Loci. E, soprattutto, resta il dubbio se il Genius Loci, che rappresentava originariamente una divinità, possa ancora trovare un posto nella nostra società desacralizzata. A queste domande offre una risposta questo libro, che torna indietro nel tempo, alla ricerca delle origini della divinità perduta, viaggia lentamente, attraverso letteratura, architettura e filosofia, per capire quale filo rosso leghi tutti coloro che hanno testimoniato, nelle varie epoche, la persistenza segreta di quella divinità, e ci porta finalmente al suo disvelamento.

More books from Rubbettino Editore

Cover of the book In Calabria by Francesco Bevilacqua
Cover of the book L'ordine di Babele by Francesco Bevilacqua
Cover of the book Il dono e lo scambio by Francesco Bevilacqua
Cover of the book Partita rimandata by Francesco Bevilacqua
Cover of the book Come un incubo e come un sogno by Francesco Bevilacqua
Cover of the book San Marino SPA by Francesco Bevilacqua
Cover of the book La lezione della crisi economica by Francesco Bevilacqua
Cover of the book Giovanni Amendola by Francesco Bevilacqua
Cover of the book I custodi della sorgente by Francesco Bevilacqua
Cover of the book Storia segreta del Pci by Francesco Bevilacqua
Cover of the book A Dime a Dozen by Francesco Bevilacqua
Cover of the book Autobiografia by Francesco Bevilacqua
Cover of the book Principi liberali by Francesco Bevilacqua
Cover of the book Burocrazia by Francesco Bevilacqua
Cover of the book Robert Louis Stevenson by Francesco Bevilacqua
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy