Il Tevere e Roma

Storia di una simbiosi

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture, Planning, Social & Cultural Studies, Political Science, Politics, City Planning & Urban Development
Cover of the book Il Tevere e Roma by Maria Margarita Segarra Lagunes, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Maria Margarita Segarra Lagunes ISBN: 9788849252798
Publisher: Gangemi Editore Publication: March 20, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Maria Margarita Segarra Lagunes
ISBN: 9788849252798
Publisher: Gangemi Editore
Publication: March 20, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Attenta alle componenti più reali ed autentiche della storia urbana, l'autrice ha scelto per il suo lavoro di ricerca un punto di osservazione generalmente disatteso ma straordinariamente produttivo e seducente, portando la sua analisi storica a partire dal livello delle acque del Tevere scorrenti, irrequiete e perenni, sotto le ripe e i ponti della Città Eterna. Un livello dal quale l'abbagliante veste monumentale, con cui l'insediamento ha sempre voluto rappresentarsi, deve accettare il confronto flagrante con le forze del territorio naturale e con la realtà quotidiana dei processi antropologico-culturali che determinano le forme vitali dell'abitato. Vista così la storia di Roma può coincidere in gran parte con la storia del Tevere e delle relazioni tra la città e i mutevoli flussi della corrente. Ciò è vero particolarmente alle origini - quando le inondazioni valgono come una sorta di bagno iniziatico - attivatore di dinamiche reattive sopravvivenziali, e poi per tutto il periodo di convivenza interattiva della Città papale, dal Medioev0o ai tempi più recenti, che si conclude con la drastica separazione tra città e fiume sancita dai muraglioni. E l'indagine storico urbana rivela i processi formativi più vitali e condizionanti, aderenti alle relazioni umane: le forme dell'uso, della manutenzione, le pulsioni difensive e costruttive. Tutti meccanismi microtrasformativi che innervano - strutturalmente - l'evoluzione urbana e il ruolo, in essa, dell'architettura e degli architetti.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Attenta alle componenti più reali ed autentiche della storia urbana, l'autrice ha scelto per il suo lavoro di ricerca un punto di osservazione generalmente disatteso ma straordinariamente produttivo e seducente, portando la sua analisi storica a partire dal livello delle acque del Tevere scorrenti, irrequiete e perenni, sotto le ripe e i ponti della Città Eterna. Un livello dal quale l'abbagliante veste monumentale, con cui l'insediamento ha sempre voluto rappresentarsi, deve accettare il confronto flagrante con le forze del territorio naturale e con la realtà quotidiana dei processi antropologico-culturali che determinano le forme vitali dell'abitato. Vista così la storia di Roma può coincidere in gran parte con la storia del Tevere e delle relazioni tra la città e i mutevoli flussi della corrente. Ciò è vero particolarmente alle origini - quando le inondazioni valgono come una sorta di bagno iniziatico - attivatore di dinamiche reattive sopravvivenziali, e poi per tutto il periodo di convivenza interattiva della Città papale, dal Medioev0o ai tempi più recenti, che si conclude con la drastica separazione tra città e fiume sancita dai muraglioni. E l'indagine storico urbana rivela i processi formativi più vitali e condizionanti, aderenti alle relazioni umane: le forme dell'uso, della manutenzione, le pulsioni difensive e costruttive. Tutti meccanismi microtrasformativi che innervano - strutturalmente - l'evoluzione urbana e il ruolo, in essa, dell'architettura e degli architetti.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Il verso della primavera by Maria Margarita Segarra Lagunes
Cover of the book Le origini della Sociologia e la Scuola di Francoforte by Maria Margarita Segarra Lagunes
Cover of the book Dalle pratiche di partecipazione all’e-democracy by Maria Margarita Segarra Lagunes
Cover of the book La città compatta by Maria Margarita Segarra Lagunes
Cover of the book Recondite armonie a Ronchamp by Maria Margarita Segarra Lagunes
Cover of the book Madonna in trono col Bambino del Museo Nazionale del Palazzo di Venezia by Maria Margarita Segarra Lagunes
Cover of the book Il Palazzo e la missione by Maria Margarita Segarra Lagunes
Cover of the book Lilus by Maria Margarita Segarra Lagunes
Cover of the book L’enigma di Eurosky / The enigma of Eurosky by Maria Margarita Segarra Lagunes
Cover of the book La corda come strumento di costruzione: geometria, architettura, forme della natura | The cord as a construction tool: geometry, architecture and forms of nature by Maria Margarita Segarra Lagunes
Cover of the book Rivista Storica del Lazio n. 18/2003 by Maria Margarita Segarra Lagunes
Cover of the book Il palazzo Forcella de Seta a Palermo by Maria Margarita Segarra Lagunes
Cover of the book Acquedotti romani by Maria Margarita Segarra Lagunes
Cover of the book Per una critica esistenziale dell’economia by Maria Margarita Segarra Lagunes
Cover of the book Agricoltura ed edilizia sullo sfondo della bonifica e della nascita di Pomezia by Maria Margarita Segarra Lagunes
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy