Il soldato

Nonfiction, History, Ancient History
Cover of the book Il soldato by Jean-Michel Carrié, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Jean-Michel Carrié ISBN: 9788858100400
Publisher: Editori Laterza Publication: December 19, 2012
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Jean-Michel Carrié
ISBN: 9788858100400
Publisher: Editori Laterza
Publication: December 19, 2012
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

A coloro che rivolgano di preferenza il loro interesse verso epoche e personaggi che possano meglio trasmettere un'impressione di spaesamento, il «soldato romano», a prima vista, sembrerà poco pittoresco. Sotto il regno di Augusto, che costituirà il principio dell'arco cronologico considerato in questa ricerca, Roma aveva già inventato, in alcuni casi da molto tempo, quelle che diverranno nelle società dei nostri giorni le strutture obbligate e onnipresenti della vita e dell'istituzione militare. Cito a titolo d'esempio, e in ordine sparso: la vita di caserma e i quadri di promozione, la tromba d'ordinanza e l'infermeria da campo, l'ufficio degli effettivi e i turni di servizio, il rapporto al mattino e le licenze, l'«esercito che ti dà un mestiere», la commissione di riforma, le rappresentazioni teatrali per la truppa. Incoraggiati agli anacronismi da tanta modernità, alcuni storici hanno proiettato sul soldato romano i ricordi delle proprie esperienze militari, sostenendo che «i legionari soffrivano di certo più della noia e dell'isolamento che del nemico». Quest'arbitraria generalizzazione è stata giustamente rifiutata da uno dei migliori conoscitori dell'esercito di Roma, il compianto R.W. Davies. E tuttavia le legioni continuano a garantire il successo di «anacronisti» di professione, cineasti ingenui, maliziosi autori di fumetti.Acquista l'ebook e continua a leggere!

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

A coloro che rivolgano di preferenza il loro interesse verso epoche e personaggi che possano meglio trasmettere un'impressione di spaesamento, il «soldato romano», a prima vista, sembrerà poco pittoresco. Sotto il regno di Augusto, che costituirà il principio dell'arco cronologico considerato in questa ricerca, Roma aveva già inventato, in alcuni casi da molto tempo, quelle che diverranno nelle società dei nostri giorni le strutture obbligate e onnipresenti della vita e dell'istituzione militare. Cito a titolo d'esempio, e in ordine sparso: la vita di caserma e i quadri di promozione, la tromba d'ordinanza e l'infermeria da campo, l'ufficio degli effettivi e i turni di servizio, il rapporto al mattino e le licenze, l'«esercito che ti dà un mestiere», la commissione di riforma, le rappresentazioni teatrali per la truppa. Incoraggiati agli anacronismi da tanta modernità, alcuni storici hanno proiettato sul soldato romano i ricordi delle proprie esperienze militari, sostenendo che «i legionari soffrivano di certo più della noia e dell'isolamento che del nemico». Quest'arbitraria generalizzazione è stata giustamente rifiutata da uno dei migliori conoscitori dell'esercito di Roma, il compianto R.W. Davies. E tuttavia le legioni continuano a garantire il successo di «anacronisti» di professione, cineasti ingenui, maliziosi autori di fumetti.Acquista l'ebook e continua a leggere!

More books from Editori Laterza

Cover of the book Italianità by Jean-Michel Carrié
Cover of the book Introduzione alla filosofia della biologia by Jean-Michel Carrié
Cover of the book Prima lezione di filosofia by Jean-Michel Carrié
Cover of the book L'arte svelata. D. Dal naturalismo seicentesco all'Impressionismo by Jean-Michel Carrié
Cover of the book Roma antica e il testo by Jean-Michel Carrié
Cover of the book La giustizia dei vincitori by Jean-Michel Carrié
Cover of the book Hotel a zero stelle by Jean-Michel Carrié
Cover of the book Storia moderna by Jean-Michel Carrié
Cover of the book Guida alla lettura dell'Etica di Spinoza by Jean-Michel Carrié
Cover of the book Il passato di bronzo by Jean-Michel Carrié
Cover of the book Il disagio della postmodernità by Jean-Michel Carrié
Cover of the book I Disturbi di Personalità. Modelli e trattamento by Jean-Michel Carrié
Cover of the book Prima lezione di estetica by Jean-Michel Carrié
Cover of the book 1917 by Jean-Michel Carrié
Cover of the book Sentirsi esistere by Jean-Michel Carrié
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy