Vite che sono la tua

Il bello dei romanzi in 27 storie

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Cultural Studies, Popular Culture, Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism
Cover of the book Vite che sono la tua by Paolo Di Paolo, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Paolo Di Paolo ISBN: 9788858131152
Publisher: Editori Laterza Publication: November 16, 2017
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Paolo Di Paolo
ISBN: 9788858131152
Publisher: Editori Laterza
Publication: November 16, 2017
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

«Tom era come me. Io ero Tom. E per la prima volta mi sembrava di esistere anche fuori di me, da qualche altra parte. Mi pareva che Twain sapesse qualcosa degli interminabili pomeriggi di vacanza, delle battaglie per gioco fra cugini, di certi assalti, di certi azzardi. Il bello era questo: ritrovare in una storia altrui la mia.»

A volte, da un romanzo, riporti anche solo una frase. Un'intuizione. Una cosa che ignoravi. A volte, anche solo una visione o un gesto. Altre volte, una storia che somiglia alla tua. Da Tom Sawyer al giovane Holden, da Jane Eyre a Raskòl'nikov e ai personaggi di Roth, la magia dei grandi libri, guide strane, insolite, spiazzanti. Leggendo possiamo vivere il non ancora vissuto e il mai vivibile, dichiararci a qualcuno con un coraggio mai avuto, percepire un dolore che somiglia al nostro o solo sapere che esiste. Perché la letteratura ci racconta. La sorpresa del crescere, le sfide, la scoperta del desiderio, l'amore, le ambizioni, le illusioni – magari perdute; la voglia di andare lontano o di tornare a casa; la paura di invecchiare e tutte le paure, ma anche tutte le speranze.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Tom era come me. Io ero Tom. E per la prima volta mi sembrava di esistere anche fuori di me, da qualche altra parte. Mi pareva che Twain sapesse qualcosa degli interminabili pomeriggi di vacanza, delle battaglie per gioco fra cugini, di certi assalti, di certi azzardi. Il bello era questo: ritrovare in una storia altrui la mia.»

A volte, da un romanzo, riporti anche solo una frase. Un'intuizione. Una cosa che ignoravi. A volte, anche solo una visione o un gesto. Altre volte, una storia che somiglia alla tua. Da Tom Sawyer al giovane Holden, da Jane Eyre a Raskòl'nikov e ai personaggi di Roth, la magia dei grandi libri, guide strane, insolite, spiazzanti. Leggendo possiamo vivere il non ancora vissuto e il mai vivibile, dichiararci a qualcuno con un coraggio mai avuto, percepire un dolore che somiglia al nostro o solo sapere che esiste. Perché la letteratura ci racconta. La sorpresa del crescere, le sfide, la scoperta del desiderio, l'amore, le ambizioni, le illusioni – magari perdute; la voglia di andare lontano o di tornare a casa; la paura di invecchiare e tutte le paure, ma anche tutte le speranze.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Cleofonte deve morire by Paolo Di Paolo
Cover of the book Spezie by Paolo Di Paolo
Cover of the book La felicità della democrazia by Paolo Di Paolo
Cover of the book L'autunno della sinistra in Europa by Paolo Di Paolo
Cover of the book Storia. vol. 3. Dal 1900 a oggi by Paolo Di Paolo
Cover of the book La Cappella Sistina e la Cappella Paolina by Paolo Di Paolo
Cover of the book Sbilanciamo l'economia by Paolo Di Paolo
Cover of the book Manuale di scrittura (non creativa) by Paolo Di Paolo
Cover of the book L'arte svelata. vol. 2. Rinascimento Barocco Rococò by Paolo Di Paolo
Cover of the book Goldoni il libertino by Paolo Di Paolo
Cover of the book Qualcosa di inaspettato by Paolo Di Paolo
Cover of the book L'arte della vita by Paolo Di Paolo
Cover of the book Introduzione a Darwin by Paolo Di Paolo
Cover of the book Sublime madre nostra by Paolo Di Paolo
Cover of the book Per tutti i gusti by Paolo Di Paolo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy