Il restauro filologico alla prova della ricostruzione postbellica. Il caso abruzzese

Published in Opus 1/2017. Quaderno di storia architettura restauro disegno

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture, History
Cover of the book Il restauro filologico alla prova della ricostruzione postbellica. Il caso abruzzese by Lucia Serafini, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Lucia Serafini ISBN: 9788849242706
Publisher: Gangemi Editore Publication: July 19, 2018
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Lucia Serafini
ISBN: 9788849242706
Publisher: Gangemi Editore
Publication: July 19, 2018
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Rispetto ai ritardi che accompagnano in Abruzzo la ricognizione dei danni al patrimonio edilizio colpito dalla seconda guerra mondiale, la tempestività nel fare l'elenco dei monumenti interessati dalle azioni belliche è esemplare. Con la relazione su I danni della guerra al patrimonio artistico degli Abruzzi e del Molise, edito all'Aquila nella primavera del 1945, a farne il resoconto è Umberto Chierici, assegnato nel '42 alla Soprintendenza all'arte medievale e moderna per l'Abruzzo e il Molise, con sede all'Aquila, e personaggio decisivo per la sorte del patrimonio monumentale abruzzese, non solo di quello colpito dalla guerra, ma anche di quello sfuggito a qualsiasi operazione di riconoscimento, e quindi di attenzione e di tutela.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Rispetto ai ritardi che accompagnano in Abruzzo la ricognizione dei danni al patrimonio edilizio colpito dalla seconda guerra mondiale, la tempestività nel fare l'elenco dei monumenti interessati dalle azioni belliche è esemplare. Con la relazione su I danni della guerra al patrimonio artistico degli Abruzzi e del Molise, edito all'Aquila nella primavera del 1945, a farne il resoconto è Umberto Chierici, assegnato nel '42 alla Soprintendenza all'arte medievale e moderna per l'Abruzzo e il Molise, con sede all'Aquila, e personaggio decisivo per la sorte del patrimonio monumentale abruzzese, non solo di quello colpito dalla guerra, ma anche di quello sfuggito a qualsiasi operazione di riconoscimento, e quindi di attenzione e di tutela.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Domestic livestock, pastoral nomadism and complex societies in the Nile valley: Reflections on old questions by Lucia Serafini
Cover of the book An endorsement by Lucia Serafini
Cover of the book Studi sulla casa urbana by Lucia Serafini
Cover of the book Tipo, forma e struttura nelle architetture di Bernardo Antonio Vittone by Lucia Serafini
Cover of the book Spazi pubblici e nuove forme di cittadinanza by Lucia Serafini
Cover of the book Il Principe e la sua ombra by Lucia Serafini
Cover of the book Dall'Adriatico al Gran Sasso by Lucia Serafini
Cover of the book Pianificazione territoriale e difesa del suolo by Lucia Serafini
Cover of the book Luoghi a Roma. Steder I Roma by Lucia Serafini
Cover of the book Viaggio in Calabria by Lucia Serafini
Cover of the book Ambientarti by Lucia Serafini
Cover of the book Narcisismo e società. Per un’integrazione interdisciplinare by Lucia Serafini
Cover of the book Un blasonario secentesco della piccola e media aristocrazia romana by Lucia Serafini
Cover of the book Archivio della Scuola Romana al Casino dei Principi di Villa Torlonia. Guida 2 by Lucia Serafini
Cover of the book La valutazione del rendimento nel progetto della residenza by Lucia Serafini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy