Il restauro di un palinsesto di architettura, storia e società: la chiesa armena di Nicosia, Cipro (XIV-XX secolo)

Published in Opus 1/2017. Quaderno di storia architettura restauro disegno

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture, History
Cover of the book Il restauro di un palinsesto di architettura, storia e società: la chiesa armena di Nicosia, Cipro (XIV-XX secolo) by Paolo Vitti, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Paolo Vitti ISBN: 9788849242720
Publisher: Gangemi Editore Publication: July 19, 2018
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Paolo Vitti
ISBN: 9788849242720
Publisher: Gangemi Editore
Publication: July 19, 2018
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Mettere a confronto esperienze di restauro in Paesi molto diversi fra loro sul piano culturale, sociale, politico, ed economico aiuta a comprendere il significato più vitale di questa operazione, il cui fine ultimo è la salvaguardia della memoria collettiva. Nel contempo, si prende coscienza di quanto sia ampia e diversificata la maniera con cui ogni paese decide di selezionare i valori da trasmettere alle generazioni future. Conservare la memoria e l'identità significa interpretare: è pertanto un processo soggettivo, espressione di una volontà e di una capacità di porsi di fronte ad una realtà articolata e complessa, materiale ed immateriale, per mantenerne solo quegli aspetti che si pensa essere degni di essere mantenuti.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Mettere a confronto esperienze di restauro in Paesi molto diversi fra loro sul piano culturale, sociale, politico, ed economico aiuta a comprendere il significato più vitale di questa operazione, il cui fine ultimo è la salvaguardia della memoria collettiva. Nel contempo, si prende coscienza di quanto sia ampia e diversificata la maniera con cui ogni paese decide di selezionare i valori da trasmettere alle generazioni future. Conservare la memoria e l'identità significa interpretare: è pertanto un processo soggettivo, espressione di una volontà e di una capacità di porsi di fronte ad una realtà articolata e complessa, materiale ed immateriale, per mantenerne solo quegli aspetti che si pensa essere degni di essere mantenuti.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Recupero dei centri storici by Paolo Vitti
Cover of the book Il rotolo giapponese Bamodoizu by Paolo Vitti
Cover of the book A new world of work: inequality and inequity in 4th millennium BC Mesopotamia by Paolo Vitti
Cover of the book Il Palazzo e la missione by Paolo Vitti
Cover of the book Dall'Adriatico al Gran Sasso by Paolo Vitti
Cover of the book Il principato e il dominato by Paolo Vitti
Cover of the book Abitare la Terra n.46-47/2018 – Dwelling on Earth by Paolo Vitti
Cover of the book Frammenti di memorie in quartine by Paolo Vitti
Cover of the book Religione, violenza, diritto. La 'triade costitutiva' della 'guerra giusta' nell'antropologia giuridica greca e romana arcaica by Paolo Vitti
Cover of the book Il Rilievo come Sistema di Conoscenza: la Casa dei Cavalieri di Rodi | Survey as a Knowledge System: the House of the Knights of Rhodes by Paolo Vitti
Cover of the book Il gioco non si arresta by Paolo Vitti
Cover of the book La liberazione dei campi nazisti by Paolo Vitti
Cover of the book I Partiti Populisti nell’Europa del Sud e la Crisi Finanziaria del 2008 e degli anni successivi: successo, insuccesso e innovazione in prospettiva comparata by Paolo Vitti
Cover of the book Iko Itsuki & Izumi-Oki. Artiste in Italia. La poesia della porcellana. L'anima del vetro by Paolo Vitti
Cover of the book Chronology (and chronologies) of the Kura-Araxes culture in the Southern Caucasus: an integrative approach through Bayesian analysis by Paolo Vitti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy