Il restauro di un palinsesto di architettura, storia e società: la chiesa armena di Nicosia, Cipro (XIV-XX secolo)

Published in Opus 1/2017. Quaderno di storia architettura restauro disegno

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture, History
Cover of the book Il restauro di un palinsesto di architettura, storia e società: la chiesa armena di Nicosia, Cipro (XIV-XX secolo) by Paolo Vitti, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Paolo Vitti ISBN: 9788849242720
Publisher: Gangemi Editore Publication: July 19, 2018
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Paolo Vitti
ISBN: 9788849242720
Publisher: Gangemi Editore
Publication: July 19, 2018
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Mettere a confronto esperienze di restauro in Paesi molto diversi fra loro sul piano culturale, sociale, politico, ed economico aiuta a comprendere il significato più vitale di questa operazione, il cui fine ultimo è la salvaguardia della memoria collettiva. Nel contempo, si prende coscienza di quanto sia ampia e diversificata la maniera con cui ogni paese decide di selezionare i valori da trasmettere alle generazioni future. Conservare la memoria e l'identità significa interpretare: è pertanto un processo soggettivo, espressione di una volontà e di una capacità di porsi di fronte ad una realtà articolata e complessa, materiale ed immateriale, per mantenerne solo quegli aspetti che si pensa essere degni di essere mantenuti.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Mettere a confronto esperienze di restauro in Paesi molto diversi fra loro sul piano culturale, sociale, politico, ed economico aiuta a comprendere il significato più vitale di questa operazione, il cui fine ultimo è la salvaguardia della memoria collettiva. Nel contempo, si prende coscienza di quanto sia ampia e diversificata la maniera con cui ogni paese decide di selezionare i valori da trasmettere alle generazioni future. Conservare la memoria e l'identità significa interpretare: è pertanto un processo soggettivo, espressione di una volontà e di una capacità di porsi di fronte ad una realtà articolata e complessa, materiale ed immateriale, per mantenerne solo quegli aspetti che si pensa essere degni di essere mantenuti.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book La parabola narcisistica nei media by Paolo Vitti
Cover of the book La composizione geometrica di Gherardo Bosio | Gherardo Bosio's geometric composition by Paolo Vitti
Cover of the book Ricerche di Architettura by Paolo Vitti
Cover of the book Cultura dell’errore e tipologia di leadership nelle organizzazioni by Paolo Vitti
Cover of the book La casa al tempo dell'Industrial Design by Paolo Vitti
Cover of the book L’illusorietà della materia by Paolo Vitti
Cover of the book Giovanni Albanese by Paolo Vitti
Cover of the book Storicizzare la Rappresentazione architettonica by Paolo Vitti
Cover of the book Roma. Storia breve di un antico Impero by Paolo Vitti
Cover of the book Santa Maria del Prato in Campagnano. Mille anni di storia by Paolo Vitti
Cover of the book Accademie & Biblioteche 1-2/2016 by Paolo Vitti
Cover of the book Ricerca e pedagogia con la rappresentazione nell’esperienza di László Moholy-Nagy | The Issue of Representation in László Moholy-Nagy’s Research and Pedagogy by Paolo Vitti
Cover of the book La Chiesa del Collegio Inglese a Roma by Paolo Vitti
Cover of the book Riccardo e Luigi Stracciari by Paolo Vitti
Cover of the book Toko Shinoda. La linea e lo spazio by Paolo Vitti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy