Il futuro del biologico

Modello di sviluppo per l'agroalimentare

Business & Finance, Industries & Professions, Industries
Cover of the book Il futuro del biologico by Vitaliano Fiorillo, Egea
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Vitaliano Fiorillo ISBN: 9788823877474
Publisher: Egea Publication: April 27, 2015
Imprint: Egea Language: Italian
Author: Vitaliano Fiorillo
ISBN: 9788823877474
Publisher: Egea
Publication: April 27, 2015
Imprint: Egea
Language: Italian

Considerato per molto tempo dai player del settore e dai consumatori una nicchia marginale ed elitaria, il prodotto alimentare biologico rappresenta oggi una discontinuità rispetto alla produzione industriale di cibi e bevande. A fronte di una crisi strutturale dell’agroalimentare, il biologico italiano da un decennio cresce a doppia cifra e si trova a un bivio: rimanere nicchia o diventare modello di sviluppo per l’intero comparto? I cambiamenti socio-culturali in atto mostrano i segni evidenti di una domanda in controtendenza e il «gigantismo» tipico di produttori, trasformatori e distributori convenzionali sembra in antitesi all’affermarsi di un nuovo consumatore: se per quest’ultimo le qualità organolettiche del prodotto contano tanto quanto la conoscenza del saper fare del produttore e un prezzo equo per entrambi, la metamorfosi può rappresentare sia un rischio per il modello produttivo-distributivo tradizionale sia un’opportunità di rinnovamento dell’intera filiera. Attraverso un’analisi fondata sul dialogo con i protagonisti del settore, il libro disegna le caratteristiche di un futuro modello di distribuzione in grado di consegnare al cliente il vero valore del biologico.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Considerato per molto tempo dai player del settore e dai consumatori una nicchia marginale ed elitaria, il prodotto alimentare biologico rappresenta oggi una discontinuità rispetto alla produzione industriale di cibi e bevande. A fronte di una crisi strutturale dell’agroalimentare, il biologico italiano da un decennio cresce a doppia cifra e si trova a un bivio: rimanere nicchia o diventare modello di sviluppo per l’intero comparto? I cambiamenti socio-culturali in atto mostrano i segni evidenti di una domanda in controtendenza e il «gigantismo» tipico di produttori, trasformatori e distributori convenzionali sembra in antitesi all’affermarsi di un nuovo consumatore: se per quest’ultimo le qualità organolettiche del prodotto contano tanto quanto la conoscenza del saper fare del produttore e un prezzo equo per entrambi, la metamorfosi può rappresentare sia un rischio per il modello produttivo-distributivo tradizionale sia un’opportunità di rinnovamento dell’intera filiera. Attraverso un’analisi fondata sul dialogo con i protagonisti del settore, il libro disegna le caratteristiche di un futuro modello di distribuzione in grado di consegnare al cliente il vero valore del biologico.

More books from Egea

Cover of the book Ryanair by Vitaliano Fiorillo
Cover of the book Innovare i sistemi di controllo by Vitaliano Fiorillo
Cover of the book Economia delle aziende pubbliche by Vitaliano Fiorillo
Cover of the book L'euro della discordia by Vitaliano Fiorillo
Cover of the book Rete e social media in Cina by Vitaliano Fiorillo
Cover of the book I controlli societari by Vitaliano Fiorillo
Cover of the book Le condizioni di successo delle imprese alberghiere by Vitaliano Fiorillo
Cover of the book Continuità generazionale e accordi familiari by Vitaliano Fiorillo
Cover of the book Tessiture sociali by Vitaliano Fiorillo
Cover of the book Retorica e business by Vitaliano Fiorillo
Cover of the book Merloni by Vitaliano Fiorillo
Cover of the book Cost accounting by Vitaliano Fiorillo
Cover of the book Organizzazione by Vitaliano Fiorillo
Cover of the book Volkswagen Story by Vitaliano Fiorillo
Cover of the book Excel Workbook Second Edition by Vitaliano Fiorillo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy