Il Dada(ismo) ovvero dada non significa nulla

Nonfiction, Art & Architecture, General Art, Criticism, Art History
Cover of the book Il Dada(ismo) ovvero dada non significa nulla by Mirella Giuggioli, goWare
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Mirella Giuggioli ISBN: 9788867979363
Publisher: goWare Publication: February 22, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Mirella Giuggioli
ISBN: 9788867979363
Publisher: goWare
Publication: February 22, 2018
Imprint:
Language: Italian

Nella stordente detonazione di esternazioni e di visibilità che ci circonda, quale posto può trovare oggi un libro sul vibrante ed insignificante urlo dada? Quale interesse può suscitare un movimento che inneggiò al gioco, alla pace, all’iperbole, all’indifferenza, al caso, all’indomabile insensatezza, al silenzio? L’epoca in cui nasce Dada è un’epoca di disgregazione, di annientamento – sociale, morale ed economico – simile alla nostra. La risposta di Dada è una parola di flessibilità e di trasformazione, rappresenta la capacità di aprirsi al mondo senza perdersi, di comprendersi parlando lingue diverse, d’incontrarsi senza annullarsi. Dada è la ricerca di una verità profonda: quella che sospinge verso l’abbattimento di ogni certezza e di ogni verità. Rappresenta l’assoluto vuoto di pensiero: sola chance per la creazione di qualcosa di davvero nuovo e rigenerante. La sillabazione incerta di Dada suscita oggi il sogno di risvegliarci oltre i nostri programmi di separazione, quelli che ancora ci alienano da noi e da tutto.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nella stordente detonazione di esternazioni e di visibilità che ci circonda, quale posto può trovare oggi un libro sul vibrante ed insignificante urlo dada? Quale interesse può suscitare un movimento che inneggiò al gioco, alla pace, all’iperbole, all’indifferenza, al caso, all’indomabile insensatezza, al silenzio? L’epoca in cui nasce Dada è un’epoca di disgregazione, di annientamento – sociale, morale ed economico – simile alla nostra. La risposta di Dada è una parola di flessibilità e di trasformazione, rappresenta la capacità di aprirsi al mondo senza perdersi, di comprendersi parlando lingue diverse, d’incontrarsi senza annullarsi. Dada è la ricerca di una verità profonda: quella che sospinge verso l’abbattimento di ogni certezza e di ogni verità. Rappresenta l’assoluto vuoto di pensiero: sola chance per la creazione di qualcosa di davvero nuovo e rigenerante. La sillabazione incerta di Dada suscita oggi il sogno di risvegliarci oltre i nostri programmi di separazione, quelli che ancora ci alienano da noi e da tutto.

More books from goWare

Cover of the book 106 tweet da Steve Jobs sulla visione, il metodo, l’ambizione ...liberamente rielaborati by Mirella Giuggioli
Cover of the book Yidali 3 - 《译大利 3》 by Mirella Giuggioli
Cover of the book Yidali 5 - 《译大利5》 by Mirella Giuggioli
Cover of the book ioAbito – numero 8 by Mirella Giuggioli
Cover of the book .it – Auf geht’s nach Italien und ins Italienische 1 – Al via verso l’Italia e nell’italiano 1 by Mirella Giuggioli
Cover of the book Librai si salvi chi può by Mirella Giuggioli
Cover of the book True Detective. Viaggi al termine della notte by Mirella Giuggioli
Cover of the book L’opera d’arte del futuro. Alle origini della multimedialità by Mirella Giuggioli
Cover of the book Media digitali? Ci siamo! by Mirella Giuggioli
Cover of the book L’Italia che si uccide. Dialoghi sull’Apocalisse - 1 by Mirella Giuggioli
Cover of the book Ancient Rome Handbook. A historical guide for travelers by Mirella Giuggioli
Cover of the book Lean Thinking. Come creare valore e bandire gli sprechi by Mirella Giuggioli
Cover of the book Il sapore del successo. Come i grandi chef creano, si divertono e fanno business by Mirella Giuggioli
Cover of the book 106 tweet da Mad Men by Mirella Giuggioli
Cover of the book Notes on sustainable citizenship by Mirella Giuggioli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy