L’opera d’arte del futuro. Alle origini della multimedialità

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Aesthetics
Cover of the book L’opera d’arte del futuro. Alle origini della multimedialità by Richard Wagner, goWare
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Richard Wagner ISBN: 9788867977291
Publisher: goWare Publication: February 8, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Richard Wagner
ISBN: 9788867977291
Publisher: goWare
Publication: February 8, 2017
Imprint:
Language: Italian

Torna disponibile al grande pubblico un’opera fondamentale per capire la modernità e gli sviluppi dell’arte e dell’estetica contemporanea. Si tratta di un libro seminale che ha influenzato intere generazioni di artisti e pensatori, come mostrano i tre saggi introduttivi di Paolo Bolpagni, Andrea Balzola e Anna Maria Monteverdi. Con questa opera breve, intensa, polemica, e alle volte confusa ma geniale, scritta nell’anno spartiacque del 1849, Wagner si proponeva di rivoluzionare l’intero concetto di arte della tradizione occidentale, riconducendolo all’ideale dei classici. Wagner era categorico: un’opera d’arte moderna non può che essere inclusiva di tutte le forme artistiche: la poesia, la danza, la pittura, la scultura, la musica, l’architettura e la parola. Non è forse questo il moderno concetto di mash-up? Non è forse questo quello che ricercano la produzione artistica contemporanea e la comunicazione più innovativa? Sarà per primo lo stesso Wagner che cercherà di realizzare nelle sue opere questo ideale multimediale.

La lettura di questa operetta vi porterà all’origine del tutto. Buon viaggio a bordo della macchina del tempo!

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Torna disponibile al grande pubblico un’opera fondamentale per capire la modernità e gli sviluppi dell’arte e dell’estetica contemporanea. Si tratta di un libro seminale che ha influenzato intere generazioni di artisti e pensatori, come mostrano i tre saggi introduttivi di Paolo Bolpagni, Andrea Balzola e Anna Maria Monteverdi. Con questa opera breve, intensa, polemica, e alle volte confusa ma geniale, scritta nell’anno spartiacque del 1849, Wagner si proponeva di rivoluzionare l’intero concetto di arte della tradizione occidentale, riconducendolo all’ideale dei classici. Wagner era categorico: un’opera d’arte moderna non può che essere inclusiva di tutte le forme artistiche: la poesia, la danza, la pittura, la scultura, la musica, l’architettura e la parola. Non è forse questo il moderno concetto di mash-up? Non è forse questo quello che ricercano la produzione artistica contemporanea e la comunicazione più innovativa? Sarà per primo lo stesso Wagner che cercherà di realizzare nelle sue opere questo ideale multimediale.

La lettura di questa operetta vi porterà all’origine del tutto. Buon viaggio a bordo della macchina del tempo!

More books from goWare

Cover of the book Esilio siriano. Migrazioni e responsabilità politiche by Richard Wagner
Cover of the book Blade Runner. Un sogno dal futuro by Richard Wagner
Cover of the book Medie eccellenti. Le imprese italiane nella competizione internazionale by Richard Wagner
Cover of the book La custode dei bambini morti by Richard Wagner
Cover of the book Obama, l’America e il partito moderno by Richard Wagner
Cover of the book Milano-Davos 1942-1944. Diario di un dirigente industriale progressista by Richard Wagner
Cover of the book .it – Verso l’Italia 5 by Richard Wagner
Cover of the book A3 Thinking. Il segreto dell’approccio manageriale Toyota by Richard Wagner
Cover of the book Media digitali? Ci siamo! by Richard Wagner
Cover of the book I pagamenti elettronici. Dal baratto ai portafogli digitali by Richard Wagner
Cover of the book Libera scelta sul fine vita. Il testamento biologico. Commento alla legge n. 219/2017 in materia di consenso informato e disposizioni anticipate di trattamento by Richard Wagner
Cover of the book Meglio un uovo oggi... I proverbi della Toscana by Richard Wagner
Cover of the book Oltre il capitalismo. Macchine, lavoro, proprietà by Richard Wagner
Cover of the book Vecchi versus giovani. La questione generazionale nella crisi economica mondiale by Richard Wagner
Cover of the book I cento giorni di Hollande by Richard Wagner
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy