L’Italia che si uccide. Dialoghi sull’Apocalisse - 1

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Politics, Economic Conditions, Social Science
Cover of the book L’Italia che si uccide. Dialoghi sull’Apocalisse - 1 by Giulio Sapelli, Lodovico Festa, goWare
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giulio Sapelli, Lodovico Festa ISBN: 9788897324324
Publisher: goWare Publication: July 18, 2012
Imprint: Language: Italian
Author: Giulio Sapelli, Lodovico Festa
ISBN: 9788897324324
Publisher: goWare
Publication: July 18, 2012
Imprint:
Language: Italian

Perché decine d’imprenditori italiani – tanti veneti e di città di provincia – hanno iniziato a uccidersi con impressionante continuità dall’inizio del 2012? Che cosa c’è di nuovo ad accelerare un fenomeno in parte già iniziato a fine dell’anno passato? Che cosa c’è di comune e di differente rispetto ai classici suicidi da crisi economica come quelli del 1929 – gli investitori disperati che si buttano dai grattacieli – ben presenti nella nostra memoria collettiva? Un paio di anni fa alcune decine di quadri e dirigenti di France Télècom scelsero di togliersi la vita: in quei terribili gesti si leggeva la risposta a un trauma provocato dalla trasformazione dello status di persone che si consideravano al servizio della nazione più che normali impiegati, nelle “morti” italiane s’intravede anche una scelta morale. E tutto ciò è assai differente da quel che avviene nella Grecia.

In questa prima uscita dei “Dialoghi sull’Apocalisse” Giulio Sapelli e Lodovico Festa conversano su queste tristi vicende umane e su come si leghino a una nuova sensazione di abbandono che ha colpito parte del tessuto dell’impresa minore italiana, improvvisamente terrorizzata dal non poter assolvere innanzi tutto al dovere sociale di dare lavoro ai propri dipendenti.

Tra analisi sociologica e considerazioni politico-economiche, uno studioso storico affermato e un opinionista noto per i suoi punti di vista non convenzionali dialogano su una tragedia che non va colpevolmente rimossa.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Perché decine d’imprenditori italiani – tanti veneti e di città di provincia – hanno iniziato a uccidersi con impressionante continuità dall’inizio del 2012? Che cosa c’è di nuovo ad accelerare un fenomeno in parte già iniziato a fine dell’anno passato? Che cosa c’è di comune e di differente rispetto ai classici suicidi da crisi economica come quelli del 1929 – gli investitori disperati che si buttano dai grattacieli – ben presenti nella nostra memoria collettiva? Un paio di anni fa alcune decine di quadri e dirigenti di France Télècom scelsero di togliersi la vita: in quei terribili gesti si leggeva la risposta a un trauma provocato dalla trasformazione dello status di persone che si consideravano al servizio della nazione più che normali impiegati, nelle “morti” italiane s’intravede anche una scelta morale. E tutto ciò è assai differente da quel che avviene nella Grecia.

In questa prima uscita dei “Dialoghi sull’Apocalisse” Giulio Sapelli e Lodovico Festa conversano su queste tristi vicende umane e su come si leghino a una nuova sensazione di abbandono che ha colpito parte del tessuto dell’impresa minore italiana, improvvisamente terrorizzata dal non poter assolvere innanzi tutto al dovere sociale di dare lavoro ai propri dipendenti.

Tra analisi sociologica e considerazioni politico-economiche, uno studioso storico affermato e un opinionista noto per i suoi punti di vista non convenzionali dialogano su una tragedia che non va colpevolmente rimossa.

More books from goWare

Cover of the book Che cos’è la metafisica? e altri scritti by Giulio Sapelli, Lodovico Festa
Cover of the book L’impresa come soggetto storico. Introduzione – Vol. 1 by Giulio Sapelli, Lodovico Festa
Cover of the book Le Belle Arti a Venezia nei manoscritti di Pietro e Giovanni Edwards by Giulio Sapelli, Lodovico Festa
Cover of the book Siete stati lì. Storie e vite finite sui giornali by Giulio Sapelli, Lodovico Festa
Cover of the book Toyota Culture. Creare una cultura orientata all’eccellenza by Giulio Sapelli, Lodovico Festa
Cover of the book Cinquanta rasature di Micia by Giulio Sapelli, Lodovico Festa
Cover of the book True Detective. Vivere e morire a Los Angeles by Giulio Sapelli, Lodovico Festa
Cover of the book .it – Auf geht’s nach Italien und ins Italienische 5 – Al via verso l’Italia e nell’italiano 5 by Giulio Sapelli, Lodovico Festa
Cover of the book Né ossa, né lische. Guida alle nuove proteine che fanno discutere l’Europa by Giulio Sapelli, Lodovico Festa
Cover of the book Guerra economica. Guerra della informazione by Giulio Sapelli, Lodovico Festa
Cover of the book Reinventare le organizzazioni. Come creare organizzazioni ispirate al prossimo stadio della consapevolezza umana by Giulio Sapelli, Lodovico Festa
Cover of the book Il Dada(ismo) ovvero dada non significa nulla by Giulio Sapelli, Lodovico Festa
Cover of the book Idee di Università e strategie degli Atenei italiani by Giulio Sapelli, Lodovico Festa
Cover of the book Lean CFO. Il controllo di gestione snello by Giulio Sapelli, Lodovico Festa
Cover of the book Figlia dei fiordi by Giulio Sapelli, Lodovico Festa
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy