Critica della democrazia digitale

Nonfiction, Science & Nature, Technology, Social Aspects, Social & Cultural Studies, Political Science, Government, Public Policy, Computers, General Computing
Cover of the book Critica della democrazia digitale by Fabio Chiusi, Codice Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Fabio Chiusi ISBN: 9788875784591
Publisher: Codice Edizioni Publication: April 2, 2014
Imprint: Codice Edizioni Language: Italian
Author: Fabio Chiusi
ISBN: 9788875784591
Publisher: Codice Edizioni
Publication: April 2, 2014
Imprint: Codice Edizioni
Language: Italian

Da decenni gli esperti si dividono sulla possibilità della rete di permettere una maggiore partecipazione dei cittadini alla gestione della cosa pubblica, fino all’utopia dell’autogoverno del popolo, che secondo molti equivarrebbe a una versione “social media” della democrazia diretta ateniese. Ora che sono stati condotti in tutto il mondo esperimenti per implementare soluzioni tecnologiche nelle procedure democratiche, è tempo di chiedersi se i risultati prodotti siano all’altezza delle aspettative. Descrivendo un panorama contraddittorio ma ricco di potenzialità, Fabio Chiusi ci racconta le più interessanti esperienze di democrazia digitale; soprattutto quelle italiane, che fanno del nostro Paese uno dei laboratori più avanzati e un osservatorio privilegiato per valutarne l’efficacia.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Da decenni gli esperti si dividono sulla possibilità della rete di permettere una maggiore partecipazione dei cittadini alla gestione della cosa pubblica, fino all’utopia dell’autogoverno del popolo, che secondo molti equivarrebbe a una versione “social media” della democrazia diretta ateniese. Ora che sono stati condotti in tutto il mondo esperimenti per implementare soluzioni tecnologiche nelle procedure democratiche, è tempo di chiedersi se i risultati prodotti siano all’altezza delle aspettative. Descrivendo un panorama contraddittorio ma ricco di potenzialità, Fabio Chiusi ci racconta le più interessanti esperienze di democrazia digitale; soprattutto quelle italiane, che fanno del nostro Paese uno dei laboratori più avanzati e un osservatorio privilegiato per valutarne l’efficacia.

More books from Codice Edizioni

Cover of the book Il sogno del caffè by Fabio Chiusi
Cover of the book Qualcosa, là fuori. Come il cervello crea la realtà by Fabio Chiusi
Cover of the book Matematica in pausa pranzo by Fabio Chiusi
Cover of the book Ai confini della realtà. Viaggio tra i segreti dell'universo by Fabio Chiusi
Cover of the book L’evoluzione è ovunque. Vedere il mondo con gli occhi di Darwin by Fabio Chiusi
Cover of the book Intorno alla tavola. Cibo da pensare, cibo da mangiare by Fabio Chiusi
Cover of the book Creare la libertà by Fabio Chiusi
Cover of the book Lost in translation. Scienza, informazione, tecnologia by Fabio Chiusi
Cover of the book La prova regina by Fabio Chiusi
Cover of the book Siamo davvero liberi? Le neuroscienze e il mistero del libero arbitrio by Fabio Chiusi
Cover of the book I nuovi poveri: politiche per le disuguaglianze by Fabio Chiusi
Cover of the book Homo pluralis. Essere umani nell'era tecnologica by Fabio Chiusi
Cover of the book La teoria del quasi tutto by Fabio Chiusi
Cover of the book Eugenetica un tabù contemporaneo by Fabio Chiusi
Cover of the book Il complesso di Copernico. Il nostro posto nell’universo by Fabio Chiusi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy