I cognomi degli Italiani

Una storia lunga 1000 anni

Nonfiction, History, Italy
Cover of the book I cognomi degli Italiani by Roberto Bizzocchi, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Roberto Bizzocchi ISBN: 9788858134399
Publisher: Editori Laterza Publication: September 6, 2018
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Roberto Bizzocchi
ISBN: 9788858134399
Publisher: Editori Laterza
Publication: September 6, 2018
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Questo non è l'ennesimo repertorio etimologico-linguistico sull'origine dei Rossi, dei Messina o dei Parodi, ma un libro che ragiona di una storia lunga mille anni e si addentra con curiosità nella giungla dei cognomi italiani. Sergio Luzzatto, "Il Sole 24 Ore"

Un'indagine appassionata lungo i secoli alla ricerca della nascita e dell'affermazione della funzione sociale del cognome. Francesca Bolino, "la Repubblica"

Nel corso del tempo gli Italiani si sono chiamati fra loro in tanti modi, e quello che noi chiamiamo cognome si è sviluppato molto lentamente, come risultato dell'interazione di vari fattori: la coscienza di sé degli individui e delle famiglie (a cominciare da quelle nobili), la necessità di distinguersi e riconoscersi all'interno delle comunità di appartenenza, la spinta proveniente dalla Chiesa e dagli Stati verso la regolamentazione dell'identità onomastica di ognuno... È una storia non del tutto finita e che non finirà mai. Tutti hanno un cognome: oggi è un fatto così scontato che lo si potrebbe quasi considerare naturale. In realtà si tratta dell'esito di una lunga storia.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Questo non è l'ennesimo repertorio etimologico-linguistico sull'origine dei Rossi, dei Messina o dei Parodi, ma un libro che ragiona di una storia lunga mille anni e si addentra con curiosità nella giungla dei cognomi italiani. Sergio Luzzatto, "Il Sole 24 Ore"

Un'indagine appassionata lungo i secoli alla ricerca della nascita e dell'affermazione della funzione sociale del cognome. Francesca Bolino, "la Repubblica"

Nel corso del tempo gli Italiani si sono chiamati fra loro in tanti modi, e quello che noi chiamiamo cognome si è sviluppato molto lentamente, come risultato dell'interazione di vari fattori: la coscienza di sé degli individui e delle famiglie (a cominciare da quelle nobili), la necessità di distinguersi e riconoscersi all'interno delle comunità di appartenenza, la spinta proveniente dalla Chiesa e dagli Stati verso la regolamentazione dell'identità onomastica di ognuno... È una storia non del tutto finita e che non finirà mai. Tutti hanno un cognome: oggi è un fatto così scontato che lo si potrebbe quasi considerare naturale. In realtà si tratta dell'esito di una lunga storia.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Mussolini contro Lenin by Roberto Bizzocchi
Cover of the book Diritto privato comparato by Roberto Bizzocchi
Cover of the book I segni dell'uomo. vol. 2 Dall'impero romano all'età carolingia by Roberto Bizzocchi
Cover of the book Il pregiudizio universale by Roberto Bizzocchi
Cover of the book Homo premium by Roberto Bizzocchi
Cover of the book Le virtù cardinali by Roberto Bizzocchi
Cover of the book Introduzione alla storia delle religioni by Roberto Bizzocchi
Cover of the book Fasciste di Salò by Roberto Bizzocchi
Cover of the book Guida alla lettura dell'Etica di Spinoza by Roberto Bizzocchi
Cover of the book Il libero arbitrio by Roberto Bizzocchi
Cover of the book La maschera democratica dell'oligarchia by Roberto Bizzocchi
Cover of the book 1° giugno 1764. La nascita del «Caffè» by Roberto Bizzocchi
Cover of the book La politica nell'Europa del '900 by Roberto Bizzocchi
Cover of the book Autostima by Roberto Bizzocchi
Cover of the book La scopa di don Abbondio by Roberto Bizzocchi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy