Storia mondiale della Sicilia

Nonfiction, History, Medieval, Ancient History, Modern
Cover of the book Storia mondiale della Sicilia by Giuseppe Barone, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giuseppe Barone ISBN: 9788858135082
Publisher: Editori Laterza Publication: November 15, 2018
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Giuseppe Barone
ISBN: 9788858135082
Publisher: Editori Laterza
Publication: November 15, 2018
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Al centro del Mediterraneo, dalla più remota antichità, la Sicilia si è trovata ad essere cerniera tra popoli, culture, religioni ed economie. Greci, fenici, romani, arabi, bizantini, normanni, francesi, spagnoli, austriaci l'hanno abitata nei secoli, governata, custodita o devastata, lasciando ogni volta a sedimentare relazioni, incontri e scontri. Un'isola, certamente, ma tutto meno che una terra 'isolata' o chiusa nel suo orgoglio insulare. Piuttosto un vero e proprio caleidoscopio che ritroviamo nei suoi peculiari 'caratteri originali': la molteplicità dei popoli, la ricchezza delle città, la varietà di riti e cibi. Un cammino lungo 7 mila anni, un racconto in 114 tappe per capire quanto di 'mondiale' ci sia in Sicilia e quanto di Sicilia nel mondo.

«La Sicilia è la chiave di ogni cosa. (...) Trovarsi di persona nel centro prodigioso cui convergono tanti raggi della storia del mondo non è cosa da poco.» Johann Wolfgang von Goethe

Nel 4500 avanti Cristo a Lipari già si producevano bicchieri in vetro vulcanico, esportati in tutto il Mediterraneo. Fin da questa prima traccia, agli albori della storia umana, la Sicilia si presenta sulla scena mondiale come un luogo in cui convergono e da cui si irraggiano popoli, culture, politiche, merci. Provoca quasi un senso di vertigine guardare la profondità della sua storia, la ricchezza, la complessità e la varietà di questi sedimenti millenari. Questo libro prova a entrarci dentro scegliendo eventi decisivi, personaggi noti e meno noti, libri, merci, cibi. Rovesciando mappe precostituite e portando al centro ciò che fino ad ora si era lasciato al margine, costruisce un percorso guidato da una chiave di lettura originale e innovativa. Il risultato è un'opera che provoca, spiazza e sorprende. Un lavoro collettivo che allarga lo sguardo e lo sincronizza con le grandi questioni del nostro tempo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Al centro del Mediterraneo, dalla più remota antichità, la Sicilia si è trovata ad essere cerniera tra popoli, culture, religioni ed economie. Greci, fenici, romani, arabi, bizantini, normanni, francesi, spagnoli, austriaci l'hanno abitata nei secoli, governata, custodita o devastata, lasciando ogni volta a sedimentare relazioni, incontri e scontri. Un'isola, certamente, ma tutto meno che una terra 'isolata' o chiusa nel suo orgoglio insulare. Piuttosto un vero e proprio caleidoscopio che ritroviamo nei suoi peculiari 'caratteri originali': la molteplicità dei popoli, la ricchezza delle città, la varietà di riti e cibi. Un cammino lungo 7 mila anni, un racconto in 114 tappe per capire quanto di 'mondiale' ci sia in Sicilia e quanto di Sicilia nel mondo.

«La Sicilia è la chiave di ogni cosa. (...) Trovarsi di persona nel centro prodigioso cui convergono tanti raggi della storia del mondo non è cosa da poco.» Johann Wolfgang von Goethe

Nel 4500 avanti Cristo a Lipari già si producevano bicchieri in vetro vulcanico, esportati in tutto il Mediterraneo. Fin da questa prima traccia, agli albori della storia umana, la Sicilia si presenta sulla scena mondiale come un luogo in cui convergono e da cui si irraggiano popoli, culture, politiche, merci. Provoca quasi un senso di vertigine guardare la profondità della sua storia, la ricchezza, la complessità e la varietà di questi sedimenti millenari. Questo libro prova a entrarci dentro scegliendo eventi decisivi, personaggi noti e meno noti, libri, merci, cibi. Rovesciando mappe precostituite e portando al centro ciò che fino ad ora si era lasciato al margine, costruisce un percorso guidato da una chiave di lettura originale e innovativa. Il risultato è un'opera che provoca, spiazza e sorprende. Un lavoro collettivo che allarga lo sguardo e lo sincronizza con le grandi questioni del nostro tempo.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Per indegnità morale by Giuseppe Barone
Cover of the book Prima lezione di diritto penale by Giuseppe Barone
Cover of the book Verso un nuovo mattino by Giuseppe Barone
Cover of the book La danza by Giuseppe Barone
Cover of the book Maledetta domenica...in cucina! by Giuseppe Barone
Cover of the book Nulla al mondo di più bello by Giuseppe Barone
Cover of the book Quando la vita ti viene a trovare by Giuseppe Barone
Cover of the book Croce e lo spirito del suo tempo by Giuseppe Barone
Cover of the book L'obbedienza distruttiva: il caso Eichmann by Giuseppe Barone
Cover of the book Storia medievale by Giuseppe Barone
Cover of the book 1960. Il miracolo economico by Giuseppe Barone
Cover of the book Storia più. vol. 2 Il Settecento e l'Ottocento by Giuseppe Barone
Cover of the book La creatività a scuola by Giuseppe Barone
Cover of the book Si dice? Non si dice? Dipende by Giuseppe Barone
Cover of the book Il mosaico e gli specchi. vol. 5. Storia. Dalla prima guerra mondiale all'età contemporanea by Giuseppe Barone
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy