Grounded Interactionism: un lessico comune per l'Interazionismo Simbolico e la Grounded Theory

Published in Sociologia n. 1/2016. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali. Riflettendo sulla vicenda interazionista

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book Grounded Interactionism: un lessico comune per l'Interazionismo Simbolico e la Grounded Theory by Andrea Salvini, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Andrea Salvini ISBN: 9788849295481
Publisher: Gangemi Editore Publication: March 8, 2017
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Andrea Salvini
ISBN: 9788849295481
Publisher: Gangemi Editore
Publication: March 8, 2017
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Lo scopo di questo saggio è quello di esplorare l'intreccio tra la Constructionist Grounded Theory, e le linee guida metodologiche dell’Interazionismo Simbolico. Negli ultimi anni, numerosi articoli sono apparsi che evidenziano la connessione tra queste due prospettive; questi saggi sottovalutano il contributo di Blumer ed altri autori nel costruire un collegamento metodologico tra i metodi interazionisti di analisi empirica e le pratiche di ricerca che sono tipici della Grounded Theory. In questo articolo la connessione tra le due prospettive sarà esplorato alla luce della posizione metodologica dell'Interazionismo Simbolico così come presentato da Blumer ed ulteriormente sviluppata da Kathy Charmaz. Questa esplorazione si svolgerà essenzialmente in tre fasi: nella prima saranno presentati alcuni aspetti della posizione metodologica dell'Interazionismo Simbolico; nella seconda le caratteristiche essenziali della Constructionist Grounded Theory saranno descritte e, infine, nella terza alcune espressioni e pratiche concettuali e metodologiche saranno rapidamente discusse per verificare efficacemente la convergenza metodologica tra le due prospettive.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Lo scopo di questo saggio è quello di esplorare l'intreccio tra la Constructionist Grounded Theory, e le linee guida metodologiche dell’Interazionismo Simbolico. Negli ultimi anni, numerosi articoli sono apparsi che evidenziano la connessione tra queste due prospettive; questi saggi sottovalutano il contributo di Blumer ed altri autori nel costruire un collegamento metodologico tra i metodi interazionisti di analisi empirica e le pratiche di ricerca che sono tipici della Grounded Theory. In questo articolo la connessione tra le due prospettive sarà esplorato alla luce della posizione metodologica dell'Interazionismo Simbolico così come presentato da Blumer ed ulteriormente sviluppata da Kathy Charmaz. Questa esplorazione si svolgerà essenzialmente in tre fasi: nella prima saranno presentati alcuni aspetti della posizione metodologica dell'Interazionismo Simbolico; nella seconda le caratteristiche essenziali della Constructionist Grounded Theory saranno descritte e, infine, nella terza alcune espressioni e pratiche concettuali e metodologiche saranno rapidamente discusse per verificare efficacemente la convergenza metodologica tra le due prospettive.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Anselm Strauss e lo studio delle malattie croniche: approcci e prospettive by Andrea Salvini
Cover of the book La questione democratica agli inizi del nuovo millennio by Andrea Salvini
Cover of the book Sprawl Scapes. Laboratorio di Progettazione per Quartu Sant'Elena. Città diffusa, paesaggio agrario, sistema costiero: nuove dinamiche by Andrea Salvini
Cover of the book Architettura del classicismo tra Quattrocento e Cinquecento - Marche by Andrea Salvini
Cover of the book Reuse of prehistoric lithic implements in historical times: case studies from the Alban Hills by Andrea Salvini
Cover of the book Perché rappresentare l’invisibile? Information Technology, spazio dell’informazione e nuove sfide per il progetto e la rappresentazione | Information Technology, information space and new challenges for design and representation by Andrea Salvini
Cover of the book Paesaggi da decifrare by Andrea Salvini
Cover of the book L'architettura negli archivi by Andrea Salvini
Cover of the book Caratteri architettonici e costruttivi dell’edilizia storica a Cagliari-Castello by Andrea Salvini
Cover of the book Il volto e l'architetto by Andrea Salvini
Cover of the book L'Architettura dell"altra" modernità by Andrea Salvini
Cover of the book Urban Sketching. Visione, percezione aptica e narrazione della città che cambia by Andrea Salvini
Cover of the book L'architettura INA Casa (1949-1963) by Andrea Salvini
Cover of the book Caravaggio e Mattia Preti a Taverna by Andrea Salvini
Cover of the book Alberto Timossi. Accento in rosso by Andrea Salvini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy