Fasciste di Salò

Una storia giudiziaria

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Gender Studies, History, Modern
Cover of the book Fasciste di Salò by Cecilia Nubola, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Cecilia Nubola ISBN: 9788858125373
Publisher: Editori Laterza Publication: March 1, 2016
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Cecilia Nubola
ISBN: 9788858125373
Publisher: Editori Laterza
Publication: March 1, 2016
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

A fianco dei tedeschi, negli ultimi due anni della seconda guerra mondiale, furono molte le donne italiane che si impegnarono per la difesa della Repubblica sociale italiana. La maggior parte di loro erano 'donne in armi'; inquadrate in bande e brigate nere, avevano partecipato a rastrellamenti e stragi, commesso omicidi, sevizie e torture nei confronti di civili e partigiani. Altre erano spie al servizio dei tedeschi o degli uffici politici della Rsi, avevano denunciato ebrei e partigiani contribuendo attivamente alla loro cattura e molto spesso alla loro morte. Le vicende di queste fasciste saloine (e di alcuni loro camerati) permettono di riflettere su alcuni temi rilevanti per comprendere l'Italia uscita dal fascismo e dalla seconda guerra mondiale: il rapporto con la violenza, le posizioni di dura condanna o di clemenza assunte dalle Corti nei loro confronti, le strategie messe in atto per negare le accuse o per difendersi, l'atteggiamento dell'opinione pubblica. È una storia che non si conclude nelle aule dei tribunali. Le scelte politiche dei governi del dopoguerra, i numerosi provvedimenti di clemenza (amnistie, grazie, liberazioni condizionali) a partire dall'amnistia Togliatti del 1946, permetteranno, nel giro di un decennio, il ritorno in libertà degli ex fascisti, uomini e donne.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

A fianco dei tedeschi, negli ultimi due anni della seconda guerra mondiale, furono molte le donne italiane che si impegnarono per la difesa della Repubblica sociale italiana. La maggior parte di loro erano 'donne in armi'; inquadrate in bande e brigate nere, avevano partecipato a rastrellamenti e stragi, commesso omicidi, sevizie e torture nei confronti di civili e partigiani. Altre erano spie al servizio dei tedeschi o degli uffici politici della Rsi, avevano denunciato ebrei e partigiani contribuendo attivamente alla loro cattura e molto spesso alla loro morte. Le vicende di queste fasciste saloine (e di alcuni loro camerati) permettono di riflettere su alcuni temi rilevanti per comprendere l'Italia uscita dal fascismo e dalla seconda guerra mondiale: il rapporto con la violenza, le posizioni di dura condanna o di clemenza assunte dalle Corti nei loro confronti, le strategie messe in atto per negare le accuse o per difendersi, l'atteggiamento dell'opinione pubblica. È una storia che non si conclude nelle aule dei tribunali. Le scelte politiche dei governi del dopoguerra, i numerosi provvedimenti di clemenza (amnistie, grazie, liberazioni condizionali) a partire dall'amnistia Togliatti del 1946, permetteranno, nel giro di un decennio, il ritorno in libertà degli ex fascisti, uomini e donne.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Manifesto per l'uguaglianza by Cecilia Nubola
Cover of the book Storia della Liguria by Cecilia Nubola
Cover of the book Introduzione a Andy Warhol by Cecilia Nubola
Cover of the book I maestri della ricerca teatrale by Cecilia Nubola
Cover of the book Lezioni sulla storia della filosofia by Cecilia Nubola
Cover of the book Beni comuni by Cecilia Nubola
Cover of the book Di roccia e di ghiaccio by Cecilia Nubola
Cover of the book Gli ebrei di New York by Cecilia Nubola
Cover of the book Sottofondo italiano by Cecilia Nubola
Cover of the book L'estetica italiana del Novecento by Cecilia Nubola
Cover of the book Il valore di tutto by Cecilia Nubola
Cover of the book Altruisti per natura by Cecilia Nubola
Cover of the book Il mito dello Stato nuovo by Cecilia Nubola
Cover of the book Eravamo come voi by Cecilia Nubola
Cover of the book La cucina italiana by Cecilia Nubola
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy