La redenzione dell'Italia

Saggio sul "Principe" di Machiavelli

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Political
Cover of the book La redenzione dell'Italia by Maurizio Viroli, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Maurizio Viroli ISBN: 9788858110119
Publisher: Editori Laterza Publication: September 2, 2013
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Maurizio Viroli
ISBN: 9788858110119
Publisher: Editori Laterza
Publication: September 2, 2013
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Niccolò Machiavelli ha scritto il Principe per disegnare, invocare e formare un redentore politico in grado, con l'aiuto di Dio, con la forza della profezia e quella delle armi, di liberare l'Italia dal dominio straniero. La sua opera più famosa, di cui ricorre quest'anno il cinquecentesimo anniversario della composizione, non contraddice affatto le idee repubblicane di Machiavelli ma ne costituisce la necessaria integrazione. Non è neppure, come molti autorevoli studiosi hanno ritenuto, il manifesto del realismo, né il testo che inaugura la moderna scienza della politica, né quello che proclama la dottrina dell'autonomia della politica dall'etica. È, invece, una splendida orazione sulla redenzione dell'Italia, scritta da un uomo che sapeva trovare la sua rinascita spirituale nel pensiero delle ‘grandi cose'. Questo è il significato del Principe, e in questo sta la sua attualità. Quando nessuno lo leggerà più, vorrà dire che è morta l'aspirazione alla grande politica che sa redimere i popoli, e che ci siamo rassegnati alla penosa politica dei mediocri politici.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Niccolò Machiavelli ha scritto il Principe per disegnare, invocare e formare un redentore politico in grado, con l'aiuto di Dio, con la forza della profezia e quella delle armi, di liberare l'Italia dal dominio straniero. La sua opera più famosa, di cui ricorre quest'anno il cinquecentesimo anniversario della composizione, non contraddice affatto le idee repubblicane di Machiavelli ma ne costituisce la necessaria integrazione. Non è neppure, come molti autorevoli studiosi hanno ritenuto, il manifesto del realismo, né il testo che inaugura la moderna scienza della politica, né quello che proclama la dottrina dell'autonomia della politica dall'etica. È, invece, una splendida orazione sulla redenzione dell'Italia, scritta da un uomo che sapeva trovare la sua rinascita spirituale nel pensiero delle ‘grandi cose'. Questo è il significato del Principe, e in questo sta la sua attualità. Quando nessuno lo leggerà più, vorrà dire che è morta l'aspirazione alla grande politica che sa redimere i popoli, e che ci siamo rassegnati alla penosa politica dei mediocri politici.

More books from Editori Laterza

Cover of the book La vita non è in rima (per quello che ne so) by Maurizio Viroli
Cover of the book Il Turco a Vienna by Maurizio Viroli
Cover of the book Due mondi e io vengo dall'altro by Maurizio Viroli
Cover of the book Democrazie senza democrazia by Maurizio Viroli
Cover of the book Augusto figlio di Dio by Maurizio Viroli
Cover of the book 1864. L'Italia a Firenze by Maurizio Viroli
Cover of the book Storia della camorra by Maurizio Viroli
Cover of the book Il contro in testa by Maurizio Viroli
Cover of the book La ragione populista by Maurizio Viroli
Cover of the book Atlante del Ventesimo secolo 1969-2000 by Maurizio Viroli
Cover of the book L'uomo romano by Maurizio Viroli
Cover of the book Napoleone e il bonapartismo by Maurizio Viroli
Cover of the book Caporetto by Maurizio Viroli
Cover of the book Introduzione alla filosofia della biologia by Maurizio Viroli
Cover of the book Rapine, assedi, battaglie by Maurizio Viroli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy