La rabbia dei vinti

La guerra dopo la guerra 1917-1923

Nonfiction, History, European General, Modern
Cover of the book La rabbia dei vinti by Robert Gerwarth, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Robert Gerwarth ISBN: 9788858130803
Publisher: Editori Laterza Publication: October 5, 2017
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Robert Gerwarth
ISBN: 9788858130803
Publisher: Editori Laterza
Publication: October 5, 2017
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

«Questa guerra non è la fine, bensì l'inizio della violenza. È la forgia nella quale verrà plasmato un mondo con nuovi confini e nuove comunità. Nuovi stampi richiedono di essere riempiti col sangue, e il potere sarà esercitato con pugno di ferro.» Ernst Jünger

L'11 novembre del 1918 segna un momento decisivo della storia d'Europa: la fine di una guerra che aveva distrutto un'intera generazione e l'estinzione di grandi imperi secolari. Ma quale è stata l'eredità che ci ha lasciato la Prima guerra mondiale? Per molti aspetti il futuro dell'Europa non è stato condizionato tanto dai combattimenti sul fronte occidentale quanto dalla devastante scia di eventi che seguirono la fine del conflitto mondiale quando paesi di entrambi gli schieramenti vennero travolti da rivoluzioni, pogrom, deportazioni di massa e nuovi cruenti scontri militari. Se nella maggior parte dei casi la Grande guerra era stata una lotta fra truppe regolari che combattevano sotto la bandiera dei rispettivi Stati, i protagonisti di questi nuovi conflitti furono soprattutto civili e membri di formazioni paramilitari. La nuova esplosione di violenza provocò la morte di milioni di persone in tutta l'Europa centrale, meridionale e sud-orientale, e questo ancor prima che nascessero l'Unione Sovietica e una serie di nuovi e instabili staterelli. Ovunque c'erano persone animate da un desiderio di rivalsa, disposte a uccidere per placare un tormentoso senso di ingiustizia, e in cerca dell'opportunità di vendicarsi contro nemici reali o immaginari. Un decennio più tardi, l'avvento del Terzo Reich in Germania e l'affermazione di altri Stati totalitari fornirono loro l'occasione che tanto avevano atteso.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Questa guerra non è la fine, bensì l'inizio della violenza. È la forgia nella quale verrà plasmato un mondo con nuovi confini e nuove comunità. Nuovi stampi richiedono di essere riempiti col sangue, e il potere sarà esercitato con pugno di ferro.» Ernst Jünger

L'11 novembre del 1918 segna un momento decisivo della storia d'Europa: la fine di una guerra che aveva distrutto un'intera generazione e l'estinzione di grandi imperi secolari. Ma quale è stata l'eredità che ci ha lasciato la Prima guerra mondiale? Per molti aspetti il futuro dell'Europa non è stato condizionato tanto dai combattimenti sul fronte occidentale quanto dalla devastante scia di eventi che seguirono la fine del conflitto mondiale quando paesi di entrambi gli schieramenti vennero travolti da rivoluzioni, pogrom, deportazioni di massa e nuovi cruenti scontri militari. Se nella maggior parte dei casi la Grande guerra era stata una lotta fra truppe regolari che combattevano sotto la bandiera dei rispettivi Stati, i protagonisti di questi nuovi conflitti furono soprattutto civili e membri di formazioni paramilitari. La nuova esplosione di violenza provocò la morte di milioni di persone in tutta l'Europa centrale, meridionale e sud-orientale, e questo ancor prima che nascessero l'Unione Sovietica e una serie di nuovi e instabili staterelli. Ovunque c'erano persone animate da un desiderio di rivalsa, disposte a uccidere per placare un tormentoso senso di ingiustizia, e in cerca dell'opportunità di vendicarsi contro nemici reali o immaginari. Un decennio più tardi, l'avvento del Terzo Reich in Germania e l'affermazione di altri Stati totalitari fornirono loro l'occasione che tanto avevano atteso.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Con parole precise by Robert Gerwarth
Cover of the book Introduzione alla filosofia della biologia by Robert Gerwarth
Cover of the book L'Italia e le migrazioni by Robert Gerwarth
Cover of the book Noi e l'Islam by Robert Gerwarth
Cover of the book Genova macaia by Robert Gerwarth
Cover of the book 1924. Il delitto Matteotti by Robert Gerwarth
Cover of the book Per indegnità morale by Robert Gerwarth
Cover of the book I sonnambuli by Robert Gerwarth
Cover of the book La ricezione by Robert Gerwarth
Cover of the book Ripensare il capitalismo by Robert Gerwarth
Cover of the book Prima lezione di filosofia by Robert Gerwarth
Cover of the book I mondi della Storia. vol. 2. Ascesa ed egemonia europea nel mondo by Robert Gerwarth
Cover of the book 1917 by Robert Gerwarth
Cover of the book La mafia dei giardini by Robert Gerwarth
Cover of the book Oltre la mano invisibile by Robert Gerwarth
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy