Dalle figure del reale

Risignificazioni e progetti

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture
Cover of the book Dalle figure del reale by Antonino Terranova, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Antonino Terranova ISBN: 9788849290554
Publisher: Gangemi Editore Publication: January 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Antonino Terranova
ISBN: 9788849290554
Publisher: Gangemi Editore
Publication: January 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Dalle figure del reale è una raccolta di saggi sulla figuratività che ricerca, attraversando diversi territori e campi disciplinari, le figure in grado di produrre senso, di rappresentare la condizione contemporanea e le sue mutazioni. I materiali fornitici dalla realtà sono ciò che il progetto di architettura e quello artistico in generale devono rielaborare, rendere poetici attraverso figure che attribuiscono loro nuovi significati: risignificazioni. Antonino Terranova, Roma 1942, è professore ordinario di Composizione architettonica e Progettazione urbana presso la Prima Facoltà di Architettura "Ludovico Quaroni" e direttore del DiAR, Dipartimento di Architettura nell'Ateneo Federato delle scienze umane dell'Arte e dell'Ambiente dell' Università degli studi di Roma "Sapienza". È nel comitato direttivo di "Rassegna di Architettura e Urbanistica" e dell'ANCSA (Associazione Nazionale Centri Storico- Artistici). Tra le pubblicazioni: Città sognate, Mostri Metropolitani, Grattacieli, Scolpire i cieli, Roma città mediterranea, I nuovi Giganti. Per i nostri tipi la precedente raccolta di saggi: Le città e i progetti. Dai centri storici ai paesaggi metropolitani, 1993. Gianpaola Spirito, Napoli 1974, è professore a contratto di Teorie delle ricerche architettoniche contemporanee presso la Prima Facoltà di Architettura "Ludovico Quaroni". È dottore di ricerca e assegnista di Composizione e progettazione urbanapresso il DiAR (Dipartimento di architettura) dell'Università degli studi di Roma "Sapienza". È autrice di libri e saggi tra cui: Buchi e interstizi. Lo spazio intermedio dell'architettura contemporanea, Grattacieli, I nuovi Giganti, La magia del reale nelle architetture di Peter Zumthor, Tipologie insediative a confronto: il caso romano dagli anni '20 a oggi, Ecostrutture.Forme dell'architettura sostenibile.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Dalle figure del reale è una raccolta di saggi sulla figuratività che ricerca, attraversando diversi territori e campi disciplinari, le figure in grado di produrre senso, di rappresentare la condizione contemporanea e le sue mutazioni. I materiali fornitici dalla realtà sono ciò che il progetto di architettura e quello artistico in generale devono rielaborare, rendere poetici attraverso figure che attribuiscono loro nuovi significati: risignificazioni. Antonino Terranova, Roma 1942, è professore ordinario di Composizione architettonica e Progettazione urbana presso la Prima Facoltà di Architettura "Ludovico Quaroni" e direttore del DiAR, Dipartimento di Architettura nell'Ateneo Federato delle scienze umane dell'Arte e dell'Ambiente dell' Università degli studi di Roma "Sapienza". È nel comitato direttivo di "Rassegna di Architettura e Urbanistica" e dell'ANCSA (Associazione Nazionale Centri Storico- Artistici). Tra le pubblicazioni: Città sognate, Mostri Metropolitani, Grattacieli, Scolpire i cieli, Roma città mediterranea, I nuovi Giganti. Per i nostri tipi la precedente raccolta di saggi: Le città e i progetti. Dai centri storici ai paesaggi metropolitani, 1993. Gianpaola Spirito, Napoli 1974, è professore a contratto di Teorie delle ricerche architettoniche contemporanee presso la Prima Facoltà di Architettura "Ludovico Quaroni". È dottore di ricerca e assegnista di Composizione e progettazione urbanapresso il DiAR (Dipartimento di architettura) dell'Università degli studi di Roma "Sapienza". È autrice di libri e saggi tra cui: Buchi e interstizi. Lo spazio intermedio dell'architettura contemporanea, Grattacieli, I nuovi Giganti, La magia del reale nelle architetture di Peter Zumthor, Tipologie insediative a confronto: il caso romano dagli anni '20 a oggi, Ecostrutture.Forme dell'architettura sostenibile.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Le catacombe ebraiche by Antonino Terranova
Cover of the book Atlante della palazzina a Pescara – Atlas of the palazzina in Pescara by Antonino Terranova
Cover of the book Storia dellingegneria strutturale in Italia - SIXXI 1 by Antonino Terranova
Cover of the book Portrait of a Lady by Antonino Terranova
Cover of the book What is Freemasonry? by Antonino Terranova
Cover of the book Centri storici minori by Antonino Terranova
Cover of the book Metodi e tecniche integrate di rilevamento per la realizzazione di modelli virtuali dell'architettura della città by Antonino Terranova
Cover of the book Luoghi a Roma. Steder I Roma by Antonino Terranova
Cover of the book Yuriko Damiani - Favole di porcellana by Antonino Terranova
Cover of the book Architetture autostradali in Italia by Antonino Terranova
Cover of the book Il tempo e l'opera di Luigi Sturzo by Antonino Terranova
Cover of the book Stereotipi e cultura materiale: dress for success by Antonino Terranova
Cover of the book Acorn gatherers: fruit storage and processing in South-East Italy during the Bronze Age by Antonino Terranova
Cover of the book Progetti di paesaggio per i luoghi rifiutati by Antonino Terranova
Cover of the book Sport design system by Antonino Terranova
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy