Diaboliche maledette e disperate. Le donne nei processi per stregoneria (secoli XIV-XVI)

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism, Feminist Criticism, Nonfiction, History, Medieval, Religion & Spirituality, Philosophy, Mind & Body
Cover of the book Diaboliche maledette e disperate. Le donne nei processi per stregoneria (secoli XIV-XVI) by Corsi, Dinora, Firenze University Press
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Corsi, Dinora ISBN: 9788866553427
Publisher: Firenze University Press Publication: June 26, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Corsi, Dinora
ISBN: 9788866553427
Publisher: Firenze University Press
Publication: June 26, 2013
Imprint:
Language: Italian

In un tempo, il nostro, in cui la storiografia preferisce misurarsi con la stregoneria come fenomeno giudiziario, o con gli uomini che condussero in prima persona la persecuzione, o con i trattati demonologici che molto influenzarono i cacciatori di streghe, questo libro mette al centro i soggetti che ne furono vittime. Le donne accusate di stregoneria sono le protagoniste dei processi istruiti fra tardo Medioevo e prima età moderna: fu quello il tempo in cui si scatenò in Europa la grande caccia alle streghe. I profili delle presunte streghe, pur disegnati dai loro giudici, emergono da queste pagine in tutta la loro mutevolezza e drammaticità: donne reticenti a dichiararsi colpevoli di crimini non commessi, segnate dal silenzio ostinato, arrese alla piena confessione di ogni nefandezza estorta con la tortura.

Dinora Corsi ha insegnato Storia medievale e Storia della chiesa medievale all'Università di Firenze. Ha curato, assieme a Laura Caretti, Incanti e sortilegi. Streghe nella storia e nel cinema, Edizioni ETS, Pisa 2002; e con Matteo Duni, «Non lasciar vivere la malefica». Le streghe nei trattati e nei processi (secoli XIV- XVII), Firenze University Press, Firenze 2008. Dirige la rivista scientifica «Storia delle Donne», edita da Firenze University Press.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

In un tempo, il nostro, in cui la storiografia preferisce misurarsi con la stregoneria come fenomeno giudiziario, o con gli uomini che condussero in prima persona la persecuzione, o con i trattati demonologici che molto influenzarono i cacciatori di streghe, questo libro mette al centro i soggetti che ne furono vittime. Le donne accusate di stregoneria sono le protagoniste dei processi istruiti fra tardo Medioevo e prima età moderna: fu quello il tempo in cui si scatenò in Europa la grande caccia alle streghe. I profili delle presunte streghe, pur disegnati dai loro giudici, emergono da queste pagine in tutta la loro mutevolezza e drammaticità: donne reticenti a dichiararsi colpevoli di crimini non commessi, segnate dal silenzio ostinato, arrese alla piena confessione di ogni nefandezza estorta con la tortura.

Dinora Corsi ha insegnato Storia medievale e Storia della chiesa medievale all'Università di Firenze. Ha curato, assieme a Laura Caretti, Incanti e sortilegi. Streghe nella storia e nel cinema, Edizioni ETS, Pisa 2002; e con Matteo Duni, «Non lasciar vivere la malefica». Le streghe nei trattati e nei processi (secoli XIV- XVII), Firenze University Press, Firenze 2008. Dirige la rivista scientifica «Storia delle Donne», edita da Firenze University Press.

More books from Firenze University Press

Cover of the book The Very Hungry Caterpillar in Tuscany by Corsi, Dinora
Cover of the book Epistemologia e soggettività. Oltre il relativismo by Corsi, Dinora
Cover of the book Through Partisan Eyes. My Friendships, Literary Education, and Political Encounters in Italy (1956-2013). With Sidelights on My Experiences in the United States, France, and the Soviet Union by Corsi, Dinora
Cover of the book The Stranger as Friend. The Poetics of Friendship in Homer, Dante, and Boccaccio by Corsi, Dinora
Cover of the book Pier Luigi Nervi negli Stati Uniti. 1952-1979. Master Builder of the Modern Age by Corsi, Dinora
Cover of the book A Giuseppe Dessí. Lettere editoriali e altra corrispondenza. Con un’appendice di lettere inedite a cura di Monica Graceffa by Corsi, Dinora
Cover of the book Capitalismo e riconoscimento by Corsi, Dinora
Cover of the book La collezione senese di chimica farmaceutica by Corsi, Dinora
Cover of the book L’informazione finanziaria price-sensitive by Corsi, Dinora
Cover of the book La lingua italiana tra passato e futuro by Corsi, Dinora
Cover of the book Le competenze del politico. by Corsi, Dinora
Cover of the book Clinical Embryology of Human Larynx for Conservative Compartmental Surgery. A Text and Atlas by Corsi, Dinora
Cover of the book Artigiani a Genova nei secoli XI-XIII by Corsi, Dinora
Cover of the book Memoria Viva by Corsi, Dinora
Cover of the book Il sogno e la politica da Roosevelt a Obama by Corsi, Dinora
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy