Primavera di Praga, risveglio europeo

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism, European, Eastern European, Nonfiction, History, Asian, Former Soviet Republics
Cover of the book Primavera di Praga, risveglio europeo by Caccamo, Francesco; Helan, Pavel; Tria, Massimo, Firenze University Press
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Caccamo, Francesco; Helan, Pavel; Tria, Massimo ISBN: 9788864532790
Publisher: Firenze University Press Publication: June 13, 2011
Imprint: Language: Italian
Author: Caccamo, Francesco; Helan, Pavel; Tria, Massimo
ISBN: 9788864532790
Publisher: Firenze University Press
Publication: June 13, 2011
Imprint:
Language: Italian

Il trascorrere del tempo non ha attenuato l'interesse e il fascino esercitati dalla Primavera di Praga. La riprova si è avuta in occasione delle celebrazioni del quarantesimo anniversario degli avvenimenti cecoslovacchi del 1968, salutate in tutta Europa e nella stessa Italia da una fitta serie di conferenze, di mostre, di pubblicazioni. Anche il presente volume nasce da un'iniziativa dedicata a questo anniversario, il convegno Primavera di Praga, risveglio europeo. Attraverso le riflessioni di dodici autori italiani e cechi, esso aiuta a ricordare e a ricostruire quello che fu, pur con i suoi limiti e le sue contraddizioni, il più meditato e anche il più generoso tentativo di riforma del socialismo reale.
Francesco Caccamo è professore associato di Storia dell'Europa orientale all'Università di Chieti-Pescara. Tra i suoi lavori più recenti Jiří Pelikán. Un lungo viaggio nell'arcipelago socialista (Marsilio, Venezia 2007, ed. ceca 2008), e la cocuratela di L'occupazione italiana della Iugoslavia (1941-1943) (Le Lettere, Firenze 2008). Pavel Helan insegna all'Università Carlo IV di Praga. Ha pubblicato la monografia Duce a kacíř – literární mládí Benita Mussoliniho a jeho kniha Jan Hus, muž pravdy (Il Duce e l'eretico – la giovinezza letteraria di Benito Mussolini e il suo libro Giovanni Huss, il veridico, L. Marek, Brno 2006). Massimo Tria insegna Lingua e Letteratura Ceca in varie Università italiane. Si occupa delle culture slave del XIX e XX secolo ed è critico cinematografico, membro del Sindacato Nazionale SNCCI.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il trascorrere del tempo non ha attenuato l'interesse e il fascino esercitati dalla Primavera di Praga. La riprova si è avuta in occasione delle celebrazioni del quarantesimo anniversario degli avvenimenti cecoslovacchi del 1968, salutate in tutta Europa e nella stessa Italia da una fitta serie di conferenze, di mostre, di pubblicazioni. Anche il presente volume nasce da un'iniziativa dedicata a questo anniversario, il convegno Primavera di Praga, risveglio europeo. Attraverso le riflessioni di dodici autori italiani e cechi, esso aiuta a ricordare e a ricostruire quello che fu, pur con i suoi limiti e le sue contraddizioni, il più meditato e anche il più generoso tentativo di riforma del socialismo reale.
Francesco Caccamo è professore associato di Storia dell'Europa orientale all'Università di Chieti-Pescara. Tra i suoi lavori più recenti Jiří Pelikán. Un lungo viaggio nell'arcipelago socialista (Marsilio, Venezia 2007, ed. ceca 2008), e la cocuratela di L'occupazione italiana della Iugoslavia (1941-1943) (Le Lettere, Firenze 2008). Pavel Helan insegna all'Università Carlo IV di Praga. Ha pubblicato la monografia Duce a kacíř – literární mládí Benita Mussoliniho a jeho kniha Jan Hus, muž pravdy (Il Duce e l'eretico – la giovinezza letteraria di Benito Mussolini e il suo libro Giovanni Huss, il veridico, L. Marek, Brno 2006). Massimo Tria insegna Lingua e Letteratura Ceca in varie Università italiane. Si occupa delle culture slave del XIX e XX secolo ed è critico cinematografico, membro del Sindacato Nazionale SNCCI.

More books from Firenze University Press

Cover of the book Rappresentare e governare by Caccamo, Francesco; Helan, Pavel; Tria, Massimo
Cover of the book Lettere ad Angelico Aprosio (1665-1675) by Caccamo, Francesco; Helan, Pavel; Tria, Massimo
Cover of the book Fabbrica 4.0: i processi innovativi nel Multiverso fisico-digitale by Caccamo, Francesco; Helan, Pavel; Tria, Massimo
Cover of the book Clinical Embryology of Human Larynx for Conservative Compartmental Surgery. A Text and Atlas by Caccamo, Francesco; Helan, Pavel; Tria, Massimo
Cover of the book The Stranger as Friend. The Poetics of Friendship in Homer, Dante, and Boccaccio by Caccamo, Francesco; Helan, Pavel; Tria, Massimo
Cover of the book A Giuseppe Dessí. Lettere editoriali e altra corrispondenza. Con un’appendice di lettere inedite a cura di Monica Graceffa by Caccamo, Francesco; Helan, Pavel; Tria, Massimo
Cover of the book L’archeosismologia in architettura by Caccamo, Francesco; Helan, Pavel; Tria, Massimo
Cover of the book Capitalism is not democratic and democracy not capitalistic by Caccamo, Francesco; Helan, Pavel; Tria, Massimo
Cover of the book Il lavoro dopo il Novecento. Da produttori ad attori sociali: la città del lavoro di Bruno Trentin per un’«altra sinistra» by Caccamo, Francesco; Helan, Pavel; Tria, Massimo
Cover of the book Via verde e via d’oro by Caccamo, Francesco; Helan, Pavel; Tria, Massimo
Cover of the book Felicità e benessere by Caccamo, Francesco; Helan, Pavel; Tria, Massimo
Cover of the book Le competenze del politico. by Caccamo, Francesco; Helan, Pavel; Tria, Massimo
Cover of the book Per Enzo. Studi in memoria di Enzo Matera by Caccamo, Francesco; Helan, Pavel; Tria, Massimo
Cover of the book Gross violations dei diritti delle donne in Messico. La risposta del diritto internazionale by Caccamo, Francesco; Helan, Pavel; Tria, Massimo
Cover of the book Leonardo Sciascia e la funzione sociale degli intellettuali by Caccamo, Francesco; Helan, Pavel; Tria, Massimo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy