Alvin Plantinga: conoscenza religiosa e naturalizzazione epistemologica

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Epistemology, Modern, Ethics & Moral Philosophy
Cover of the book Alvin Plantinga: conoscenza religiosa e naturalizzazione epistemologica by Margherita Di Stasio, Firenze University Press
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Margherita Di Stasio ISBN: 9788866550082
Publisher: Firenze University Press Publication: October 18, 2011
Imprint: Language: Italian
Author: Margherita Di Stasio
ISBN: 9788866550082
Publisher: Firenze University Press
Publication: October 18, 2011
Imprint:
Language: Italian

Plantinga è noto, almeno in Europa, più come filosofo della religione che come epistemologo. Questa ricostruzione del suo lavoro lo inserisce in più ampi dibattiti contemporanei su diversi temi, dall'affidabilismo al darwinismo in contrapposizione al creazionismo. L'immagine di Plantinga che emerge è quella, molto particolare, di un pensatore che pur intendendo elaborare una teoria epistemologica dichiaratamente confessionale ha prodotto contributi di notevole interesse per l'epistemologia nel suo complesso.

Margherita Di Stasio (Firenze 1975), laureata in Filosofia all'Università di Firenze, ha iniziato gli studi di dottorato all'Università Amedeo Avogadro e li ha conclusi all'Università di Siena, dove ha conseguito il titolo. È stata titolare di un finanziamento CNR – Promozione ricerca 2005. Ha pubblicato su «European Journal of Analytic Philosophy» e altre riviste.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Plantinga è noto, almeno in Europa, più come filosofo della religione che come epistemologo. Questa ricostruzione del suo lavoro lo inserisce in più ampi dibattiti contemporanei su diversi temi, dall'affidabilismo al darwinismo in contrapposizione al creazionismo. L'immagine di Plantinga che emerge è quella, molto particolare, di un pensatore che pur intendendo elaborare una teoria epistemologica dichiaratamente confessionale ha prodotto contributi di notevole interesse per l'epistemologia nel suo complesso.

Margherita Di Stasio (Firenze 1975), laureata in Filosofia all'Università di Firenze, ha iniziato gli studi di dottorato all'Università Amedeo Avogadro e li ha conclusi all'Università di Siena, dove ha conseguito il titolo. È stata titolare di un finanziamento CNR – Promozione ricerca 2005. Ha pubblicato su «European Journal of Analytic Philosophy» e altre riviste.

More books from Firenze University Press

Cover of the book Sottoboschi letterari. Sei case studies fra Otto e Novecento. Mara Antelling, Emma Boghen Conigliani, Evelyn, Anna Franchi, Jolanda, Flavia Steno by Margherita Di Stasio
Cover of the book Medioevo, fonti, editoria. La Deputazione di storia patria per le Venezie (1873-1900) by Margherita Di Stasio
Cover of the book Polish Culture in the Renaissance by Margherita Di Stasio
Cover of the book Pier Luigi Nervi negli Stati Uniti. 1952-1979. Master Builder of the Modern Age by Margherita Di Stasio
Cover of the book La diocesi di Bobbio. Formazione e sviluppi di un’istituzione millenaria by Margherita Di Stasio
Cover of the book The Very Hungry Caterpillar in Tuscany by Margherita Di Stasio
Cover of the book Fabbrica 4.0: i processi innovativi nel Multiverso fisico-digitale by Margherita Di Stasio
Cover of the book La mediazione familiare : modelli, principi, obiettivi by Margherita Di Stasio
Cover of the book Researches in Adult Learning and Education: the European Dimension by Margherita Di Stasio
Cover of the book Il lavoro della ragione by Margherita Di Stasio
Cover of the book Molecole d’autore in cerca di memoria: dramma scientifico-civile in due atti by Margherita Di Stasio
Cover of the book Rendimento e attualità della Costituzione repubblicana by Margherita Di Stasio
Cover of the book Musica, scienziato by Margherita Di Stasio
Cover of the book Le competenze del politico. by Margherita Di Stasio
Cover of the book Europe and problems of marketization: from Polanyi to Scharpf by Margherita Di Stasio
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy