Democrazia o capitalismo?

Gli Stati-nazione nel capitalismo globalizzato

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, History, Criticism, & Surveys
Cover of the book Democrazia o capitalismo? by Jürgen Habermas, Giorgio Fazio, Castelvecchi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Jürgen Habermas, Giorgio Fazio ISBN: 9788832826555
Publisher: Castelvecchi Publication: March 4, 2019
Imprint: Castelvecchi Language: Italian
Author: Jürgen Habermas, Giorgio Fazio
ISBN: 9788832826555
Publisher: Castelvecchi
Publication: March 4, 2019
Imprint: Castelvecchi
Language: Italian

A partire da un serrato confronto critico con il libro di Wolfgang Streeck Tempo guadagnato, Habermas ci offre una lucida riflessione sullo stato di salute del vecchio continente e delle democrazie liberali che finora ne hanno caratterizzato la facies politica. Analizzando la crisi in cui l’Europa si dibatte da decenni, il filosofo di Francoforte cerca di pensare una possibile via d’uscita che sia capace di evitare il rischio dell’“opzione nostalgica”, quella dei ripiegamenti nazionali o sovranisti. Ripiegamenti che oggi agitano il nostro tempo, ammantati di una retorica populista a sfondo xenofobo. Fra democrazie in bilico e capitalismo sfrenato, Habermas non si stanca di reclamare “più Europa” e di invocare un’unione sovranazionale di partiti progressisti in favore della costruzione europea.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

A partire da un serrato confronto critico con il libro di Wolfgang Streeck Tempo guadagnato, Habermas ci offre una lucida riflessione sullo stato di salute del vecchio continente e delle democrazie liberali che finora ne hanno caratterizzato la facies politica. Analizzando la crisi in cui l’Europa si dibatte da decenni, il filosofo di Francoforte cerca di pensare una possibile via d’uscita che sia capace di evitare il rischio dell’“opzione nostalgica”, quella dei ripiegamenti nazionali o sovranisti. Ripiegamenti che oggi agitano il nostro tempo, ammantati di una retorica populista a sfondo xenofobo. Fra democrazie in bilico e capitalismo sfrenato, Habermas non si stanca di reclamare “più Europa” e di invocare un’unione sovranazionale di partiti progressisti in favore della costruzione europea.

More books from Castelvecchi

Cover of the book La tenerezza di Dio by Jürgen Habermas, Giorgio Fazio
Cover of the book Chi comanda Torino by Jürgen Habermas, Giorgio Fazio
Cover of the book Cosí non si può vivere by Jürgen Habermas, Giorgio Fazio
Cover of the book Pace e giustizia sociale by Jürgen Habermas, Giorgio Fazio
Cover of the book I nostri figli ci accuseranno? by Jürgen Habermas, Giorgio Fazio
Cover of the book Il futuro della memoria by Jürgen Habermas, Giorgio Fazio
Cover of the book Intervista immaginaria con Karl Marx by Jürgen Habermas, Giorgio Fazio
Cover of the book Avventura nei sette mari by Jürgen Habermas, Giorgio Fazio
Cover of the book Mediterraneo, una storia di conflitti by Jürgen Habermas, Giorgio Fazio
Cover of the book Solo se sono libera by Jürgen Habermas, Giorgio Fazio
Cover of the book Nerone by Jürgen Habermas, Giorgio Fazio
Cover of the book La vergine del sudario by Jürgen Habermas, Giorgio Fazio
Cover of the book Breve trattato sull'anima by Jürgen Habermas, Giorgio Fazio
Cover of the book A sua insaputa by Jürgen Habermas, Giorgio Fazio
Cover of the book Il fattore X by Jürgen Habermas, Giorgio Fazio
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy