Cambogia. Diario di un viaggio in solitaria

Nonfiction, Travel, Asia, Southeast, Adventure & Literary Travel
Cover of the book Cambogia. Diario di un viaggio in solitaria by Federica Puccioni, goWare
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Federica Puccioni ISBN: 9788867976584
Publisher: goWare Publication: November 29, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Federica Puccioni
ISBN: 9788867976584
Publisher: goWare
Publication: November 29, 2016
Imprint:
Language: Italian

La Cambogia è il luogo dove l’Asia autentica mostra il suo vero volto. Chi visita questa terra dal grande e sofferto passato fa due viaggi, paralleli, intrecciati: un’esplorazione dei luoghi e una ricerca interiore, negli spazi reconditi e profondi della propria personalità.
Dal profondo delle paure e delle ansie che accompagnano un viaggio in solitaria in un luogo lontano, la bellezza e la vitalità di questo paese riportano lentamente il viaggiatore verso la luce.

La Cambogia è una terra dura ma i sorrisi benevoli e rassicuranti del suo popolo, reduce da un passato glorioso quanto crudele, ne fanno un luogo ospitale. La gente cambogiana è la protagonista di questo viaggio “in verticale”, ricco di incontri e riflessioni maturati tra le rovine di Angkor Wat e le verdissime campagne. La terra rossa della Cambogia, come argilla, ispira a cercare un nuovo sé.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La Cambogia è il luogo dove l’Asia autentica mostra il suo vero volto. Chi visita questa terra dal grande e sofferto passato fa due viaggi, paralleli, intrecciati: un’esplorazione dei luoghi e una ricerca interiore, negli spazi reconditi e profondi della propria personalità.
Dal profondo delle paure e delle ansie che accompagnano un viaggio in solitaria in un luogo lontano, la bellezza e la vitalità di questo paese riportano lentamente il viaggiatore verso la luce.

La Cambogia è una terra dura ma i sorrisi benevoli e rassicuranti del suo popolo, reduce da un passato glorioso quanto crudele, ne fanno un luogo ospitale. La gente cambogiana è la protagonista di questo viaggio “in verticale”, ricco di incontri e riflessioni maturati tra le rovine di Angkor Wat e le verdissime campagne. La terra rossa della Cambogia, come argilla, ispira a cercare un nuovo sé.

More books from goWare

Cover of the book Milano-Davos 1942-1944. Diario di un dirigente industriale progressista by Federica Puccioni
Cover of the book Le affinità affettive by Federica Puccioni
Cover of the book Stato di diritto. Divisione dei poteri. Diritti dell’uomo. Un confronto tra dottrina cattolica e pensiero libertario by Federica Puccioni
Cover of the book Quando non ci pensi più by Federica Puccioni
Cover of the book Guerra economica. Stato e impresa nei nuovi scenari internazionali by Federica Puccioni
Cover of the book Il Mangiateste by Federica Puccioni
Cover of the book Letteratura e popolo borghese. Il rapporto tra scrittori e pubblico nella storia letteraria italiana del XIX e del XX secolo by Federica Puccioni
Cover of the book A casa di Salvador Dalí. Una visita guidata nella Casa Museo di Port Lligat by Federica Puccioni
Cover of the book Just in time. Produrre a ritmo di mercato by Federica Puccioni
Cover of the book Lean Thinking. Come creare valore e bandire gli sprechi by Federica Puccioni
Cover of the book Frattali. L’età dell’instabilità mondiale by Federica Puccioni
Cover of the book Libera scelta sul fine vita. Il testamento biologico. Commento alla legge n. 219/2017 in materia di consenso informato e disposizioni anticipate di trattamento by Federica Puccioni
Cover of the book Lamponi, padelle e peperoncino by Federica Puccioni
Cover of the book Jihadisti d’Italia. La radicalizzazione islamista nel nostro paese by Federica Puccioni
Cover of the book Disagi contemporanei. 67 tesi per ripensare il comunismo by Federica Puccioni
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy