Bollati Boringhieri imprint: 460 books

by Francesca Serra
Language: Italian
Release Date: July 7, 2011

«Un saggio brillante ed erudito... con considerazioni molto acute.»Emanuele Trevi, la Repubblica«Scritto con grazia divertita, candida e sbeffeggiante al tempo stesso... un pamphlet provocatorio ed elegante».Dino Baldi, Il fatto quotidiano«Leggendo impariamo cose divertenti e interessanti».Stefania...
by Francesca Serra
Language: Italian
Release Date: October 27, 2016

La brillante autrice delle Brave ragazze non leggono romanzi, che ci ha divertiti e istruiti con la sua critica letteraria priva di pedanteria e ricca di immaginazione, mette a confronto due miti nati nella seconda metà dell’Ottocento: Helena Blavatsky e il continente scomparso di Lemuria, presunta...
by Francesco Trabucco
Language: Italian
Release Date: April 16, 2015

Se ci mostrassero una serie di immagini di prodotti industriali – automobili, elettrodomestici, computer, cellulari – e ci chiedessero di metterle in sequenza cronologica, è probabile che non sbaglieremmo, anche se ignorassimo i requisiti tecnici e prestazionali di quegli oggetti. A guidarci...
by Alice Miller
Language: Italian
Release Date: October 26, 2010

Alice Miller prosegue qui nel suo intento di smascherare ogni possibile forma di «pedagogia nera», l’educazione volta a occultare le esigenze dei genitori e degli educatori e a infondere il più presto possibile nei bambini il senso della loro colpevolezza e cattiveria. In questo quadro, anche la...

Realismo?

Una questione non controversa

by Franca D'Agostini
Language: Italian
Release Date: November 14, 2013

Che cosa è il realismo? Che cosa intende dire chi si dichiara «realista» e a chi esattamente si contrappone? Siamo o dobbiamo essere davvero, in filosofia, nell'arte, in politica, più «realisti» di un tempo? In un rapido e originale percorso nei dibattiti recenti sul tema, dal postmodernismo...

E il Signore parlò a Mosè

Come la Bibbia divenne sacra

by Michael L. Satlow
Language: Italian
Release Date: November 19, 2015

Diversamente da come si può credere, la Bibbia non è nata già fatta. Né l’Antico né il Nuovo Testamento hanno avuto vita facile o una storia anche solo vagamente lineare. Ed è questa storia che racconta Michael Satlow, ovvero come una manciata di testi, scritti in periodi differenti, da persone...

Zero

La storia di un'idea pericolosa

by Charles Seife
Language: Italian
Release Date: June 29, 2017

Inventato dai babilonesi, venerato dagli indù, bandito dai greci, il numero zero per secoli è stato circondato da un’aura di ambiguità finché, finalmente imbrigliato, è diventato il più importante e potente strumento della matematica. Charles Seife ci offre una brillante descrizione del modo...
by Charles Seife
Language: Italian
Release Date: March 15, 2011

Con la sua capacità di rendere accessibile anche la scienza più all’avanguardia, Charles Seife ci spiega in che modo la teoria dell’informazione è diventata la scienza cruciale dei nostri tempi. Nata con la decifrazione del codice Enigma nella Seconda Guerra mondiale e cresciuta con la rivoluzione...

Cose

Per una filosofia del reale

by Felice Cimatti
Language: Italian
Release Date: September 6, 2018

«Le cose sono mute, in un senso radicale, non come è muto qualcuno che ha perso la parola, ma mute come una roccia, una foglia, una nuvola, una penna su un tavolo. Le cose non parlano perché non sanno che farsene del linguaggio. Quindi questo libro, che pretende di dare la parola alle cose, non...

La società eccitata

Filosofia della sensazione

by Christoph Türcke
Language: Italian
Release Date: January 19, 2012

Alla fine, ecco il sensazionale. Dovrebbe essere raro, oltre che sconvolgente. Ma quell'emozione che fa sobbalzare, quel fremito che magnetizza, quell'eccitamento da clamore non costituiscono l'oltranza che, ogni tanto, viene a sovvertire il nostro pacato assetto percettivo. Sono la dismisura a cui noi,...
by Emanuela Fornari
Language: Italian
Release Date: May 2, 2011

Negli ultimi vent’anni del Novecento una revisione radicale e destabilizzante ha coinvolto i presupposti etnocentrici del pensiero antropologico, filosofico e politico dell’Occidente. Stava cambiando la geopolitica del pianeta e cominciava a vacillare la proiezione sulle altre culture delle nostre...
by Bernd Brunner
Language: Italian
Release Date: October 30, 2010

Simbolo di spazi selvaggi e inviolati, ma anche dei più teneri giochi infantili, l’orso ha stregato l’uomo sin dalla preistoria. Bernd Brunner ci porta attraverso il tempo e lo spazio per farci scoprire i risvolti inattesi di un rapporto burrascoso, fatto di cacce, inseguimenti, fughe, ma anche...
by Luca Rastello
Language: Italian
Release Date: September 14, 2017

Una lettera di licenziamento rivela all'improvviso la realtà del nuovo mondo nascosta sotto i miti della flessibilità e della comunicazione. Per dare forma altrauma, ritrovare le parole perdute e la possibilità di pensare un futuro, il protagonista di questa storia si trova precipitato in un viaggio...
by Marceline Loridan-Ivens
Language: Italian
Release Date: April 30, 2015

1944: Marceline, 14 anni, viene deportata insieme al padre ad Auschwitz-Birkenau. Lei si salva, lui no. Oggi ottantanovenne, in queste memorie in forma di lettera al padre, Marceline ricorda con straordinaria chiarezza gli orrori subiti, ma soprattutto rivela l’amore incondizionato che la lega al...
First 22 23 24 25 26 27 2829 30 31 32 33
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy