Il lavoro dopo il Novecento. Da produttori ad attori sociali: la città del lavoro di Bruno Trentin per un’«altra sinistra»

La città del lavoro di Bruno Trentin per un'«altra sinistra»

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Political
Big bigCover of Il lavoro dopo il Novecento. Da produttori ad attori sociali: la città del lavoro di Bruno Trentin per un’«altra sinistra»

More books from Firenze University Press

bigCover of the book Primavera di Praga, risveglio europeo by
bigCover of the book Capitalism is not democratic and democracy not capitalistic by
bigCover of the book Via verde e via d’oro by
bigCover of the book Considerazioni sul credito di ultima istanza all’indomani della crisi by
bigCover of the book A Giuseppe Dessí. Lettere editoriali e altra corrispondenza. Con un’appendice di lettere inedite a cura di Monica Graceffa by
bigCover of the book Vincenzo Consolo: gli anni de «l’Unità» (1992-2012), ovvero la poetica della colpa-espiazione by
bigCover of the book Leonardo Sciascia e la funzione sociale degli intellettuali by
bigCover of the book Il Rinascimento by
bigCover of the book Polish Culture in the Renaissance by
bigCover of the book Leonardo Sciascia e la funzione sociale degli intellettuali by
bigCover of the book Gross violations dei diritti delle donne in Messico. La risposta del diritto internazionale by
bigCover of the book Quale federalismo per l’Italia di oggi? by
bigCover of the book Le ragioni degli altri by
bigCover of the book Lettere ad Angelico Aprosio (1665-1675) by
bigCover of the book Le competenze del politico. by
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy