Il lavoro dopo il Novecento. Da produttori ad attori sociali: la città del lavoro di Bruno Trentin per un’«altra sinistra»

La città del lavoro di Bruno Trentin per un'«altra sinistra»

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Political
Big bigCover of Il lavoro dopo il Novecento. Da produttori ad attori sociali: la città del lavoro di Bruno Trentin per un’«altra sinistra»

More books from Firenze University Press

bigCover of the book Beyond the Suffering of Being: Desire in Giacomo Leopardi and Samuel Beckett by
bigCover of the book Alvin Plantinga: conoscenza religiosa e naturalizzazione epistemologica by
bigCover of the book Diaboliche maledette e disperate. Le donne nei processi per stregoneria (secoli XIV-XVI) by
bigCover of the book Piccole zone di simmetria. Scrittori del Novecento by
bigCover of the book Le ragioni degli altri by
bigCover of the book Rendimento e attualità della Costituzione repubblicana by
bigCover of the book Considerazioni sul credito di ultima istanza all’indomani della crisi by
bigCover of the book A Glance at Work . Educational Perspectives by
bigCover of the book Il rispetto del principio di pari opportunità by
bigCover of the book Pier Luigi Nervi negli Stati Uniti. 1952-1979. Master Builder of the Modern Age by
bigCover of the book Polish Culture in the Renaissance by
bigCover of the book Diari 1963-1977 by
bigCover of the book Sottoboschi letterari. Sei case studies fra Otto e Novecento. Mara Antelling, Emma Boghen Conigliani, Evelyn, Anna Franchi, Jolanda, Flavia Steno by
bigCover of the book Molecules of an author in search of memory by
bigCover of the book La gestione delle risorse umane nelle imprese della distribuzione commerciale by
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy