Cittadini e no.

Forme e funzioni dell’inclusione e dell’esclusione

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Ethics & Moral Philosophy
Cover of the book Cittadini e no. by Patricia Mindus, Firenze University Press
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Patricia Mindus ISBN: 9788866556282
Publisher: Firenze University Press Publication: September 22, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Patricia Mindus
ISBN: 9788866556282
Publisher: Firenze University Press
Publication: September 22, 2014
Imprint:
Language: Italian

Il tema della cittadinanza è tornato ad essere di grande attualità. Chi deve essere considerato cittadino? Che cosa significa essere cittadino? Quali sono i meccanismi che regolano l’inclusione e l’esclusione dalla cittadinanza? Come si giustificano e come si criticano tali meccanismi? Con un approccio pluridisciplinare, il volume presenta gli studi sulla cittadinanza, muovendosi tra scienza politica, giurisprudenza e scienze sociali. Lo scopo è di ricostruire il dibattito, con riferimenti a casi empirici, e consentire, sulla base dell’analisi concettuale, una discussione dei principali modelli di cittadinanza e delle varie forme che hanno assunto nella storia. La teoria funzionale proposta fornisce uno strumento per individuare quando l’attribuzione dello status è giustificata o meno.

Patricia Mindus è Professore Associato di Filosofia Politica e Teoria del Diritto presso l’Università di Uppsala. Si è a lungo occupata di cittadinanza e diritto delle migrazioni, di realismo giuridico e teoria della democrazia.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il tema della cittadinanza è tornato ad essere di grande attualità. Chi deve essere considerato cittadino? Che cosa significa essere cittadino? Quali sono i meccanismi che regolano l’inclusione e l’esclusione dalla cittadinanza? Come si giustificano e come si criticano tali meccanismi? Con un approccio pluridisciplinare, il volume presenta gli studi sulla cittadinanza, muovendosi tra scienza politica, giurisprudenza e scienze sociali. Lo scopo è di ricostruire il dibattito, con riferimenti a casi empirici, e consentire, sulla base dell’analisi concettuale, una discussione dei principali modelli di cittadinanza e delle varie forme che hanno assunto nella storia. La teoria funzionale proposta fornisce uno strumento per individuare quando l’attribuzione dello status è giustificata o meno.

Patricia Mindus è Professore Associato di Filosofia Politica e Teoria del Diritto presso l’Università di Uppsala. Si è a lungo occupata di cittadinanza e diritto delle migrazioni, di realismo giuridico e teoria della democrazia.

More books from Firenze University Press

Cover of the book Primaria oggi by Patricia Mindus
Cover of the book Salomè, mostruosa fanciulla by Patricia Mindus
Cover of the book La collezione senese di chimica farmaceutica by Patricia Mindus
Cover of the book The Conservatory of Santa Teresa by Patricia Mindus
Cover of the book Capitalismo e riconoscimento by Patricia Mindus
Cover of the book Il rispetto del principio di pari opportunità by Patricia Mindus
Cover of the book Piccole zone di simmetria. Scrittori del Novecento by Patricia Mindus
Cover of the book Medioevo, fonti, editoria. La Deputazione di storia patria per le Venezie (1873-1900) by Patricia Mindus
Cover of the book La peculiare costituzione dell’Unione europea by Patricia Mindus
Cover of the book The Stranger as Friend. The Poetics of Friendship in Homer, Dante, and Boccaccio by Patricia Mindus
Cover of the book Perspectives on East Asia by Patricia Mindus
Cover of the book Artigiani a Genova nei secoli XI-XIII by Patricia Mindus
Cover of the book Molecules of an author in search of memory by Patricia Mindus
Cover of the book Sottoboschi letterari. Sei case studies fra Otto e Novecento. Mara Antelling, Emma Boghen Conigliani, Evelyn, Anna Franchi, Jolanda, Flavia Steno by Patricia Mindus
Cover of the book Quale federalismo per l’Italia di oggi? by Patricia Mindus
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy