I Partiti Populisti nell’Europa del Sud e la Crisi Finanziaria del 2008 e degli anni successivi: successo, insuccesso e innovazione in prospettiva comparata

Published in Sociologia n. 3/2016. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali. La crisi socio-politica e le nuove sfide della governance

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Big bigCover of I Partiti Populisti nell’Europa del Sud e la Crisi Finanziaria del 2008 e degli anni successivi: successo, insuccesso e innovazione in prospettiva comparata

More books from Gangemi Editore

bigCover of the book Il disegno per l’architettura del progetto urbano. Dall’esperienza intramoenia per il PRP di Chioggia by
bigCover of the book Disegnare idee immagini n° 50 / 2015 by
bigCover of the book La Sicilia e il Grand Tour by
bigCover of the book Ricerca e pedagogia con la rappresentazione nell’esperienza di László Moholy-Nagy | The Issue of Representation in László Moholy-Nagy’s Research and Pedagogy by
bigCover of the book La parabola narcisistica nei media by
bigCover of the book La nascita di Pomezia by
bigCover of the book “Una inalienabile e indistruttibile qualità umana”. Clonazione e ingegneria genetica nella riflessione di Jean Baudrillard e Jürgen Habermas by
bigCover of the book Jean-Luc Nancy e la rifondazione della democrazia: essere-con e singolarità by
bigCover of the book Volumi antichi by
bigCover of the book Disegni romani by
bigCover of the book Nuove forme di politica, democrazia e partecipazione by
bigCover of the book Sociologia n.1/2017 by
bigCover of the book Precarietà abitativa tra necessità e illegalità tollerata by
bigCover of the book L'architettura del paesaggio in Giappone by
bigCover of the book Il museo di Roma racconta la città by
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy