Jean-Luc Nancy e la rifondazione della democrazia: essere-con e singolarità

Published in Sociologia n. 2/2016. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali. Partecipazione politica e spazio pubblico: le nuove forme di democrazia

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book Jean-Luc Nancy e la rifondazione della democrazia: essere-con e singolarità by Gabriella Cotta, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gabriella Cotta ISBN: 9788849255065
Publisher: Gangemi Editore Publication: June 22, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Gabriella Cotta
ISBN: 9788849255065
Publisher: Gangemi Editore
Publication: June 22, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Il documento si concentra sul più grave problema della democrazia, il sempre difficile rapporto tra universalismo e particolarismo: l'uguaglianza per tutti, e la libertà per ciascuno di essi. Se l'individualismo in tutte le sue forme ha sempre favorito le particolarità a spese dell’universale, ora l'attenzione si rivolge sempre di più all'universale, come dimostrato per esempio dal pensiero di Jean-Luc Nancy di essere-con. Nancy sottolinea che una ontologia fondamentale basata sull’essere-con, coincide con la struttura della democrazia. Al contrario, nel suo pensiero, i regimi autoritari sono descritti come fusionali e incapaci di fornire il libero gioco delle articolazioni reciproche tra ' singolarità assolute', prodotto nello stato di essere-con. Alcune analisi critiche delle proposte antropologiche di Nancy e la sua ontologia fondamentale sono infine presentate.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il documento si concentra sul più grave problema della democrazia, il sempre difficile rapporto tra universalismo e particolarismo: l'uguaglianza per tutti, e la libertà per ciascuno di essi. Se l'individualismo in tutte le sue forme ha sempre favorito le particolarità a spese dell’universale, ora l'attenzione si rivolge sempre di più all'universale, come dimostrato per esempio dal pensiero di Jean-Luc Nancy di essere-con. Nancy sottolinea che una ontologia fondamentale basata sull’essere-con, coincide con la struttura della democrazia. Al contrario, nel suo pensiero, i regimi autoritari sono descritti come fusionali e incapaci di fornire il libero gioco delle articolazioni reciproche tra ' singolarità assolute', prodotto nello stato di essere-con. Alcune analisi critiche delle proposte antropologiche di Nancy e la sua ontologia fondamentale sono infine presentate.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book The Castle of Tabiano by Gabriella Cotta
Cover of the book Ricerca e didattica nella rappresentazione scientifica | Scientific representation: research and teaching by Gabriella Cotta
Cover of the book La costruzione degli assi principali delle superfici quadriche | The construction of the main axes of quadric surfaces by Gabriella Cotta
Cover of the book Democrazia Emergente by Gabriella Cotta
Cover of the book Monitoraggio dello stato di eutrofizzazione e dei carichi inquinanti immessi nelle acque superficiali della Provincia di Latina by Gabriella Cotta
Cover of the book Disegnare idee immagini n° 50 / 2015 by Gabriella Cotta
Cover of the book Castelli, Pievi, Abbazie by Gabriella Cotta
Cover of the book Pianificazione paesaggistica by Gabriella Cotta
Cover of the book Segni e simboli di Roberta Buttini by Gabriella Cotta
Cover of the book Duemila anni di storia italiana in quartine by Gabriella Cotta
Cover of the book Sprawl Scapes. Laboratorio di Progettazione per Quartu Sant'Elena. Città diffusa, paesaggio agrario, sistema costiero: nuove dinamiche by Gabriella Cotta
Cover of the book Sociologia n. 3/2015 by Gabriella Cotta
Cover of the book Pianificazione strategica e strutturale by Gabriella Cotta
Cover of the book Bomarzo. Architetture fra natura e società by Gabriella Cotta
Cover of the book “The king at the gate”. Monumental fortifications and the rise of local elites at Arslantepe at the end of the 2nd Millennium by Gabriella Cotta
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy