Andare per Matera e la Basilicata

Nonfiction, History, Italy
Cover of the book Andare per Matera e la Basilicata by Eliana, Di Caro, Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Eliana, Di Caro ISBN: 9788815352309
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: May 16, 2019
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author: Eliana, Di Caro
ISBN: 9788815352309
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: May 16, 2019
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian

I Sassi e tanto altro: una terra da esplorare

A lungo Basilicata ha voluto dire Cristo si è fermato a Eboli (1945). Una immagine forte e dolente, che non esaurisce però la ricchezza di quel mondo, salito all’attenzione internazionale prima con l’inserimento dei Sassi fra i siti Unesco nel 1993, poi con Matera capitale europea della cultura 2019. Ad accompagnarci nell’itinerario che si snoda tra vari centri lucani, alcune guide di eccezione: non solo Carlo Levi, visceralmente legato ad Aliano, ma anche Pier Paolo Pasolini, innamorato degli antichi rioni materani, Rocco Scotellaro, sindaco di Tricarico, poeta e scrittore, Giovanni Pascoli, che insegnò al liceo classico di Matera per due anni, la poetessa cinquecentesca Isabella Morra, straziata nella rocca di Valsinni, Albino Pierro e la sua Tursi, Leonardo Sinisgalli, mai dimentico di Montemurro. Su tutti, Orazio e la sua Venosa.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

I Sassi e tanto altro: una terra da esplorare

A lungo Basilicata ha voluto dire Cristo si è fermato a Eboli (1945). Una immagine forte e dolente, che non esaurisce però la ricchezza di quel mondo, salito all’attenzione internazionale prima con l’inserimento dei Sassi fra i siti Unesco nel 1993, poi con Matera capitale europea della cultura 2019. Ad accompagnarci nell’itinerario che si snoda tra vari centri lucani, alcune guide di eccezione: non solo Carlo Levi, visceralmente legato ad Aliano, ma anche Pier Paolo Pasolini, innamorato degli antichi rioni materani, Rocco Scotellaro, sindaco di Tricarico, poeta e scrittore, Giovanni Pascoli, che insegnò al liceo classico di Matera per due anni, la poetessa cinquecentesca Isabella Morra, straziata nella rocca di Valsinni, Albino Pierro e la sua Tursi, Leonardo Sinisgalli, mai dimentico di Montemurro. Su tutti, Orazio e la sua Venosa.

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book La Bibbia by Eliana, Di Caro
Cover of the book Il conclave by Eliana, Di Caro
Cover of the book L'assedio del presente by Eliana, Di Caro
Cover of the book L'energia solare by Eliana, Di Caro
Cover of the book Decisioni ed emozioni by Eliana, Di Caro
Cover of the book La consulenza finanziaria by Eliana, Di Caro
Cover of the book La fotografia by Eliana, Di Caro
Cover of the book L'economia italiana by Eliana, Di Caro
Cover of the book La civetta e la talpa by Eliana, Di Caro
Cover of the book Dialogue against Violence by Eliana, Di Caro
Cover of the book Per una moralità concreta by Eliana, Di Caro
Cover of the book Elezioni e democrazia by Eliana, Di Caro
Cover of the book I Presidenti di Assemblea parlamentare by Eliana, Di Caro
Cover of the book Miti e ideologia nella politica estera DC by Eliana, Di Caro
Cover of the book Stabilità finanziaria e crisi by Eliana, Di Caro
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy