Romanzo di uno scandalo

La Banca Romana tra finzione e realtà

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism, European, Italian
Cover of the book Romanzo di uno scandalo by Clotilde, Bertoni, Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Clotilde, Bertoni ISBN: 9788815339775
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: February 22, 2018
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author: Clotilde, Bertoni
ISBN: 9788815339775
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: February 22, 2018
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian

Scoppiato alla fine del 1892, il caso politico-finanziario della Banca Romana resta uno dei più memorabili scandali istituzionali di tutti i tempi. Portò a galla le magagne di un’intera classe dirigente, minacciò di travolgere personaggi del calibro di Crispi e Giolitti, culminò in un processo oscillante tra il melodramma e la farsa, concluso da un verdetto surreale. D’altra parte, fu denunciato da una minoranza parlamentare agguerrita, mobilitò l’opinione pubblica, mise in luce non solo le debolezze ma anche le risorse della democrazia rappresentativa. Zeppo di figure pittoresche, coincidenze spiazzanti e misteri irrisolti, attirò l’interesse sia di autori come Zola e Pirandello sia di scrittori e giornalisti ormai dimenticati, alimentando una consistente ed eterogenea produzione narrativa. Questo libro inquadra il contesto europeo in cui la vicenda si situa, ne ricostruisce il corso attingendo a fonti d’epoca, e propone un’analisi delle principali opere a essa ispirate, da quelle contigue ai fatti fino ad alcune rievocazioni dei giorni nostri.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Scoppiato alla fine del 1892, il caso politico-finanziario della Banca Romana resta uno dei più memorabili scandali istituzionali di tutti i tempi. Portò a galla le magagne di un’intera classe dirigente, minacciò di travolgere personaggi del calibro di Crispi e Giolitti, culminò in un processo oscillante tra il melodramma e la farsa, concluso da un verdetto surreale. D’altra parte, fu denunciato da una minoranza parlamentare agguerrita, mobilitò l’opinione pubblica, mise in luce non solo le debolezze ma anche le risorse della democrazia rappresentativa. Zeppo di figure pittoresche, coincidenze spiazzanti e misteri irrisolti, attirò l’interesse sia di autori come Zola e Pirandello sia di scrittori e giornalisti ormai dimenticati, alimentando una consistente ed eterogenea produzione narrativa. Questo libro inquadra il contesto europeo in cui la vicenda si situa, ne ricostruisce il corso attingendo a fonti d’epoca, e propone un’analisi delle principali opere a essa ispirate, da quelle contigue ai fatti fino ad alcune rievocazioni dei giorni nostri.

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book Iran by Clotilde, Bertoni
Cover of the book Andare per la Sicilia dei Greci by Clotilde, Bertoni
Cover of the book Diritto del lavoro e libera prestazione di servizi nell'Unione europea by Clotilde, Bertoni
Cover of the book Lo sviluppo sostenibile by Clotilde, Bertoni
Cover of the book Rapporto sulla popolazione by Clotilde, Bertoni
Cover of the book Il libro mai scritto by Clotilde, Bertoni
Cover of the book In principio c'era la parola? by Clotilde, Bertoni
Cover of the book Pastorale modenese by Clotilde, Bertoni
Cover of the book Oro by Clotilde, Bertoni
Cover of the book L'adozione by Clotilde, Bertoni
Cover of the book Il welfare by Clotilde, Bertoni
Cover of the book Il pestifero e contagioso morbo by Clotilde, Bertoni
Cover of the book La paura by Clotilde, Bertoni
Cover of the book Economia e finanza islamica by Clotilde, Bertoni
Cover of the book Elogio della parola by Clotilde, Bertoni
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy