Le ferrovie

Nonfiction, History, Italy, Business & Finance
Cover of the book Le ferrovie by Stefano, Maggi, Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Stefano, Maggi ISBN: 9788815313249
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: January 10, 2013
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author: Stefano, Maggi
ISBN: 9788815313249
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: January 10, 2013
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian

Poche cose come il treno hanno contribuito a definire la realtà e l’immaginario degli italiani. Nell’Ottocento la strada ferrata divenne simbolo dell’unità nazionale: non solo si scambiavano merci e idee, ma soprattutto le diverse genti della penisola entravano in contatto, si conoscevano, si mescolavano. Il treno insomma ha cucito insieme l’Italia: con le tradotte dei fanti della prima guerra mondiale, con i "treni popolari" dell’epoca fascista, con i tanti "treni del sole" che nel dopoguerra rovesciarono, a centinaia di migliaia, le genti del sud nelle periferie industriali di Torino e di Milano. Il libro racconta la storia delle ferrovie italiane dalle origini all’evoluzione più recente, che comprende i nuovi treni ad alta velocità e l’ingresso di imprese private a seguito della liberalizzazione del settore.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Poche cose come il treno hanno contribuito a definire la realtà e l’immaginario degli italiani. Nell’Ottocento la strada ferrata divenne simbolo dell’unità nazionale: non solo si scambiavano merci e idee, ma soprattutto le diverse genti della penisola entravano in contatto, si conoscevano, si mescolavano. Il treno insomma ha cucito insieme l’Italia: con le tradotte dei fanti della prima guerra mondiale, con i "treni popolari" dell’epoca fascista, con i tanti "treni del sole" che nel dopoguerra rovesciarono, a centinaia di migliaia, le genti del sud nelle periferie industriali di Torino e di Milano. Il libro racconta la storia delle ferrovie italiane dalle origini all’evoluzione più recente, che comprende i nuovi treni ad alta velocità e l’ingresso di imprese private a seguito della liberalizzazione del settore.

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book L'imbecillità è una cosa seria by Stefano, Maggi
Cover of the book Il Trentino e i trentini nella Grande guerra by Stefano, Maggi
Cover of the book L'Italia dell'arte venduta by Stefano, Maggi
Cover of the book Mons. Montini by Stefano, Maggi
Cover of the book La rivoluzione perduta by Stefano, Maggi
Cover of the book Paolo by Stefano, Maggi
Cover of the book Governo e grandi imprese by Stefano, Maggi
Cover of the book Perché gestiamo male i nostri risparmi by Stefano, Maggi
Cover of the book Stress a scuola by Stefano, Maggi
Cover of the book Terremoto elettorale by Stefano, Maggi
Cover of the book Oro by Stefano, Maggi
Cover of the book Tra politica e politiche by Stefano, Maggi
Cover of the book Istanbul by Stefano, Maggi
Cover of the book Educazione by Stefano, Maggi
Cover of the book Si fa presto a dire cotto by Stefano, Maggi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy