Voltando pagina

Fiction & Literature, Anthologies
Cover of the book Voltando pagina by Virginia Woolf, Il Saggiatore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Virginia Woolf ISBN: 9788865761441
Publisher: Il Saggiatore Publication: October 19, 2011
Imprint: Il Saggiatore Language: Italian
Author: Virginia Woolf
ISBN: 9788865761441
Publisher: Il Saggiatore
Publication: October 19, 2011
Imprint: Il Saggiatore
Language: Italian

Virginia Woolf non fu solo la grande romanziera che tutti conosciamo, ma anche una raffinata saggista, una critica acutissima, un’instancabile pubblicista.Lettrice onnivora e anarchica, cercò nei libri «una forma per il caos», vi trovò universi abitati da creature umane, con cui intrecciare ininterrotte conversazioni. Fin dalle prime recensioni lavorò senza pregiudizi: che si trattasse di epistolari, memorie o biografie, saggi critici o romanzi, autori celebri o emeriti sconosciuti, lo studio preparatorio era accurato, il giudizio schietto. La curiosità la guidava senza alcun preconcetto, alimentava i suoi piaceri più intensi, leggere e scrivere, due atti annodati fra loro, due oscure potenze che, finoalla fine, si definirono e si alimentarono reciprocamente.Le qualità della sua penna erano forza, grazia e trasparenza. La sua lingua, ironica e originale, ha attraversato il tempo e lo spazio con una immediatezza folgorante. Femminista, nel senso proprio della consapevolezza di essere una donna, dalla sua scrittura non traspare mai una lagna, nessuna recriminazione, con lei vediamo al lavoro un occhio lucido e spietato, che non perdona, ma spesso sorride e fa ridere. «Pensare le cose come sono» e «dire la verità» le bussole di sempre.In una parola, integrità: «Seguire il proprio istinto, usare il proprio cervello, trarre le conclusionida so li». Sulla disciplina rigorosa applicata alla sua officina saggistica plasmò la prima vera sperimentazionenarrativa, stilistica e formale, messa a punto fin dalla Stanza di Jacob. Gli anni prodigiosi della maturità, in cui lettura e scrittura si nutrirono con gioia e sicurezza, portarono alla com posizione dei suoi capolavori.Liliana Rampello ha qui scelto, tagliato, cucito, montato in un nuovo percorso articoli e saggi noti e meno noti – molti inediti in Italia –, illuminando di una luce suggestiva la pienezza e la felicità di testi che sono, infine, un inno al piacere, all’intelligenza delle cose e della realtà, l’«auto biografia di una lettrice» che scrisse certo per guadagnare le sue ghinee, ma senza mai perdere di vista la ragione ultima per cui parlare: l’amicizia, ovvero quelle libere relazioni umane su cui fondò la sua vita.Voltando pagina è la storia di un infaticabile lavoro critico che ha accompagnato il laboratorio creativo e le invenzioni narrative di un’icona letteraria del Novecento, un appassionato, inesauribile omaggio all’«arte della lettura».

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Virginia Woolf non fu solo la grande romanziera che tutti conosciamo, ma anche una raffinata saggista, una critica acutissima, un’instancabile pubblicista.Lettrice onnivora e anarchica, cercò nei libri «una forma per il caos», vi trovò universi abitati da creature umane, con cui intrecciare ininterrotte conversazioni. Fin dalle prime recensioni lavorò senza pregiudizi: che si trattasse di epistolari, memorie o biografie, saggi critici o romanzi, autori celebri o emeriti sconosciuti, lo studio preparatorio era accurato, il giudizio schietto. La curiosità la guidava senza alcun preconcetto, alimentava i suoi piaceri più intensi, leggere e scrivere, due atti annodati fra loro, due oscure potenze che, finoalla fine, si definirono e si alimentarono reciprocamente.Le qualità della sua penna erano forza, grazia e trasparenza. La sua lingua, ironica e originale, ha attraversato il tempo e lo spazio con una immediatezza folgorante. Femminista, nel senso proprio della consapevolezza di essere una donna, dalla sua scrittura non traspare mai una lagna, nessuna recriminazione, con lei vediamo al lavoro un occhio lucido e spietato, che non perdona, ma spesso sorride e fa ridere. «Pensare le cose come sono» e «dire la verità» le bussole di sempre.In una parola, integrità: «Seguire il proprio istinto, usare il proprio cervello, trarre le conclusionida so li». Sulla disciplina rigorosa applicata alla sua officina saggistica plasmò la prima vera sperimentazionenarrativa, stilistica e formale, messa a punto fin dalla Stanza di Jacob. Gli anni prodigiosi della maturità, in cui lettura e scrittura si nutrirono con gioia e sicurezza, portarono alla com posizione dei suoi capolavori.Liliana Rampello ha qui scelto, tagliato, cucito, montato in un nuovo percorso articoli e saggi noti e meno noti – molti inediti in Italia –, illuminando di una luce suggestiva la pienezza e la felicità di testi che sono, infine, un inno al piacere, all’intelligenza delle cose e della realtà, l’«auto biografia di una lettrice» che scrisse certo per guadagnare le sue ghinee, ma senza mai perdere di vista la ragione ultima per cui parlare: l’amicizia, ovvero quelle libere relazioni umane su cui fondò la sua vita.Voltando pagina è la storia di un infaticabile lavoro critico che ha accompagnato il laboratorio creativo e le invenzioni narrative di un’icona letteraria del Novecento, un appassionato, inesauribile omaggio all’«arte della lettura».

More books from Il Saggiatore

Cover of the book Società o barbarie by Virginia Woolf
Cover of the book La fine dei soldi by Virginia Woolf
Cover of the book Il campione e il bandito by Virginia Woolf
Cover of the book Aut aut 337 - Indagini sul gioco by Virginia Woolf
Cover of the book Album Bianco by Virginia Woolf
Cover of the book Aut aut 352 - Elvio Fachinelli. Un freudiano di giudizio by Virginia Woolf
Cover of the book La voce e lo spazio by Virginia Woolf
Cover of the book Conoscenza e libertà by Virginia Woolf
Cover of the book Jack deve morire by Virginia Woolf
Cover of the book Tristezza per favore vai via by Virginia Woolf
Cover of the book Viaggio al centro del Sole by Virginia Woolf
Cover of the book Le età del jazz. I contemporanei by Virginia Woolf
Cover of the book Aut aut 332 - Considerazioni sulla consulenza filosofica by Virginia Woolf
Cover of the book Le montagne della follia by Virginia Woolf
Cover of the book Nel tempo della lotta by Virginia Woolf
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy