Altare della patria

Fiction & Literature
Cover of the book Altare della patria by Ferruccio Parazzoli, Il Saggiatore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Ferruccio Parazzoli ISBN: 9788865761403
Publisher: Il Saggiatore Publication: October 12, 2011
Imprint: Il Saggiatore Language: Italian
Author: Ferruccio Parazzoli
ISBN: 9788865761403
Publisher: Il Saggiatore
Publication: October 12, 2011
Imprint: Il Saggiatore
Language: Italian

Roma, anno del Signore 1978. Nel cuore della città eterna si consuma una sfida impensabile, che soltanto le scritture sacre o la letteratura tentano di raccontare. In una sfida all’Ok Corral più vertiginoso, Dio e Satana si fronteggiano come è sempre accaduto – scommettendo sugli umani. A interpretare il ruolo che fu di Giobbe,con opportune variazioni e aggiornamenti sconcertanti, Paolo vi e Aldo Moro. Sono sagome gemelle nella lotta contro il Male, anime incarnate in corpi smunti, una sul trono spirituale e l’altra caduta dal trono temporale. Uno è il vicario di Cristo e l’altro è il vicario di Cesare. Aldo Moro, rapito, chiede l’aiuto del Santo Padre, che non riesce a scongiurarne l’esecuzione e finisce con il celebrare i funerali dell’uomo politico che in lui aveva confidato. Come nei miti che diedero impulso alle tragedie classiche, si conosce tutto della storia a cui si va ad assistere, ma si resta perturbati da come viene narrata.Satana prova a incrinare la fede assoluta di due personaggi altrettanto assoluti in location impossibili: la cupola di San Pietro e l’Altare della Patria. In questa danza macabra, che Ferruccio Parazzoli registra con il contegno dello scriba, si scatena un vortice di apparizioni e fantasmi.Incubi della storia, nomi altolocati e leggende urbane sono convocati per via medianica a comporre la vicenda italiana: Romano Prodi a una seduta spiritica, le Brigate Rosse nel loro covo, Giulio Andreotti che profetizza, la Democrazia cristiana e la storia tutta, che sfugge dalla mano guantata di Paolo vi e da quella ingiallita di Aldo Moro. Riprendendo ed estendendo la narrazione di Adesso viene la notte, Ferruccio Parazzoli compone un atlante del male in cui Città di Dio e Città terrena collassano una nell’altra. Western metafisico, romanzo storico, parabola sapienziale, sceneggiatura per un film irrealizzabile – la forma dell’oggetto narrativo nel nostro tempo è un libro magro e terribile, capace di interrogarci nuovamente sulle ragioni del cielo e i fondamenti della terra.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Roma, anno del Signore 1978. Nel cuore della città eterna si consuma una sfida impensabile, che soltanto le scritture sacre o la letteratura tentano di raccontare. In una sfida all’Ok Corral più vertiginoso, Dio e Satana si fronteggiano come è sempre accaduto – scommettendo sugli umani. A interpretare il ruolo che fu di Giobbe,con opportune variazioni e aggiornamenti sconcertanti, Paolo vi e Aldo Moro. Sono sagome gemelle nella lotta contro il Male, anime incarnate in corpi smunti, una sul trono spirituale e l’altra caduta dal trono temporale. Uno è il vicario di Cristo e l’altro è il vicario di Cesare. Aldo Moro, rapito, chiede l’aiuto del Santo Padre, che non riesce a scongiurarne l’esecuzione e finisce con il celebrare i funerali dell’uomo politico che in lui aveva confidato. Come nei miti che diedero impulso alle tragedie classiche, si conosce tutto della storia a cui si va ad assistere, ma si resta perturbati da come viene narrata.Satana prova a incrinare la fede assoluta di due personaggi altrettanto assoluti in location impossibili: la cupola di San Pietro e l’Altare della Patria. In questa danza macabra, che Ferruccio Parazzoli registra con il contegno dello scriba, si scatena un vortice di apparizioni e fantasmi.Incubi della storia, nomi altolocati e leggende urbane sono convocati per via medianica a comporre la vicenda italiana: Romano Prodi a una seduta spiritica, le Brigate Rosse nel loro covo, Giulio Andreotti che profetizza, la Democrazia cristiana e la storia tutta, che sfugge dalla mano guantata di Paolo vi e da quella ingiallita di Aldo Moro. Riprendendo ed estendendo la narrazione di Adesso viene la notte, Ferruccio Parazzoli compone un atlante del male in cui Città di Dio e Città terrena collassano una nell’altra. Western metafisico, romanzo storico, parabola sapienziale, sceneggiatura per un film irrealizzabile – la forma dell’oggetto narrativo nel nostro tempo è un libro magro e terribile, capace di interrogarci nuovamente sulle ragioni del cielo e i fondamenti della terra.

More books from Il Saggiatore

Cover of the book I numeri del terrore by Ferruccio Parazzoli
Cover of the book Destino by Ferruccio Parazzoli
Cover of the book Red or Dead by Ferruccio Parazzoli
Cover of the book Le belle contrade by Ferruccio Parazzoli
Cover of the book Senza perdere la tenerezza by Ferruccio Parazzoli
Cover of the book Aut Aut 369. Michel de Certeau. Un teatro della soggettività by Ferruccio Parazzoli
Cover of the book Come cambierà tutto by Ferruccio Parazzoli
Cover of the book L'arte di essere felici. Come sopravvivere alle avversità e riscoprire il valore della vita by Ferruccio Parazzoli
Cover of the book Dynasty by Ferruccio Parazzoli
Cover of the book Black Out by Ferruccio Parazzoli
Cover of the book La fame nel mondo spiegata a mio figlio by Ferruccio Parazzoli
Cover of the book Le avventure di Héctor Belascoarán by Ferruccio Parazzoli
Cover of the book Sul velo. Lettere aperte alle donne musulmane by Ferruccio Parazzoli
Cover of the book La paura dei morti nelle religioni primitive by Ferruccio Parazzoli
Cover of the book India mon amour by Ferruccio Parazzoli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy