Volevo solo lavorare

Siamo tutti precari: da giovani flessibili, licenziati a cinquant'anni... e la pensione che non arriva

Business & Finance, Business Reference
Cover of the book Volevo solo lavorare by Luigi Furini, Garzanti
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luigi Furini ISBN: 9788811136446
Publisher: Garzanti Publication: June 14, 2012
Imprint: Garzanti Language: Italian
Author: Luigi Furini
ISBN: 9788811136446
Publisher: Garzanti
Publication: June 14, 2012
Imprint: Garzanti
Language: Italian
Un giornalista «scomodo» costretto a lavorare nello sgabuzzino delle scope. Cuochi e camerieri assunti e licenziati ogni due ore, centinaia di volte all'anno, con regolare tredicesima e quattordicesima (totale 1,1383 euro) e riposi non goduti (80 centesimi). Ex manager che fanno i baristi o i baby sitter. Impiegati vittime del mobbing e costretti a scegliere tra antidepressivi, ansiolitici e Viagra. Dirigenti disoccupati che si tingono i capelli prima di un colloquio di lavoro, così sembrano più giovani. Fusioni bancarie che provocano migliaia di esuberi per gli over 50. Tre giovani dipendenti premiate dal datore di lavoro con una vacanza ai Caraibi, a patto che siano «gentili» con i clienti. Che cosa sta succedendo nel mondo del lavoro? Partendo anche dalla propria esperienza personale, oltre che dalla sua inchiesta, Luigi Furini esplora un mondo che si rivela spesso tanto crudele e assurdo da diventare ridicolo. Tra vicende tragicomiche, corsi di autodifesa e reti di solidarietà, Furini scopre un'Italia che i media non raccontano più.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Un giornalista «scomodo» costretto a lavorare nello sgabuzzino delle scope. Cuochi e camerieri assunti e licenziati ogni due ore, centinaia di volte all'anno, con regolare tredicesima e quattordicesima (totale 1,1383 euro) e riposi non goduti (80 centesimi). Ex manager che fanno i baristi o i baby sitter. Impiegati vittime del mobbing e costretti a scegliere tra antidepressivi, ansiolitici e Viagra. Dirigenti disoccupati che si tingono i capelli prima di un colloquio di lavoro, così sembrano più giovani. Fusioni bancarie che provocano migliaia di esuberi per gli over 50. Tre giovani dipendenti premiate dal datore di lavoro con una vacanza ai Caraibi, a patto che siano «gentili» con i clienti. Che cosa sta succedendo nel mondo del lavoro? Partendo anche dalla propria esperienza personale, oltre che dalla sua inchiesta, Luigi Furini esplora un mondo che si rivela spesso tanto crudele e assurdo da diventare ridicolo. Tra vicende tragicomiche, corsi di autodifesa e reti di solidarietà, Furini scopre un'Italia che i media non raccontano più.

More books from Garzanti

Cover of the book Itaca e oltre by Luigi Furini
Cover of the book Splendi più che puoi by Luigi Furini
Cover of the book Noi tutti by Luigi Furini
Cover of the book Le mille e una notte (Le più belle storie) by Luigi Furini
Cover of the book Uno splendido disastro by Luigi Furini
Cover of the book Un'esperienza personale by Luigi Furini
Cover of the book Le quattro verità dell'esistenza by Luigi Furini
Cover of the book La rilegatrice di storie perdute by Luigi Furini
Cover of the book I giorni dell'amore e della guerra by Luigi Furini
Cover of the book Racconti by Luigi Furini
Cover of the book L'amante di Lady Chatterley by Luigi Furini
Cover of the book Alì dagli occhi azzurri by Luigi Furini
Cover of the book Le 10 mappe che spiegano il mondo by Luigi Furini
Cover of the book Medea - Fedra - Tieste by Luigi Furini
Cover of the book Niente è come te by Luigi Furini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy