Niente è come te

Fiction & Literature
Cover of the book Niente è come te by Sara Rattaro, Garzanti
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Sara Rattaro ISBN: 9788811141471
Publisher: Garzanti Publication: September 4, 2014
Imprint: Garzanti Language: Italian
Author: Sara Rattaro
ISBN: 9788811141471
Publisher: Garzanti
Publication: September 4, 2014
Imprint: Garzanti
Language: Italian

PREMIO BANCARELLA 2015

«Sara Rattaro esplora con delicatezza i sentimenti umani.»
Cristina De Stefano, Elle

«Un'autrice che ha talento nel raccontare storie intense e toccanti.»
Brunello Schisa, il Venerdì di Repubblica

«Sara Rattaro descrive con maestria la fragilità delle relazioni.»
La Vanguardia

La storia di quell’istante in cui non importa più cosa è giusto o cosa è sbagliato. La storia di un padre coraggioso e di una ragazza speciale. La storia di un amore che non conosce né tempo né ostacoli. Perché a volte l’unica cosa che conta è lottare per quello che si ama veramente.

Nessuno fa solo cose giuste o sbagliate. Siamo luce e ombra insieme. Due scatole colme di libri, pupazzi e tante fotografie. Tutto il mondo di Margherita è racchiuso in quelle poche cose. In spalla il suo adorato violino e tra le mani un biglietto aereo per una terra lontana: l’Italia. La terra dove è nata e che non rivede da quando è piccola. Ma ora è lì che deve tornare. Perché a quasi quindici anni Margherita ha scoperto che a volte è la vita a decidere per noi. Perché c’è qualcuno che non aspetta altro che poterle stare accanto: Francesco, suo padre. Il suono assordante dell’assenza di Margherita ha riempito i suoi giorni per dieci anni. Da quando sua moglie è scappata in Danimarca con la loro figlia senza permettergli di vederla mai più. Francesco credeva fosse solo un viaggio. Non avrebbe mai pensato di vivere l’incubo peggiore della sua vita. Eppure, ora che Margherita è di nuovo con lui, è difficile ricucire quello che tanto tempo prima si è spezzato. Francesco ha davanti a sé un’adolescente che si sente sbagliata.
Perché a scuola è isolata dai suoi compagni e a casa passa le giornate chiusa nella sua stanza. Ma Francesco giorno dopo giorno cerca la strada per il suo cuore. Una strada fatta di piccoli ricordi comuni che riaffiorano. Perché le cose più preziose, come l’abbraccio di un padre, si possiedono senza doverle cercare.
E quando Margherita ha bisogno di lui come non mai, Francesco le sussurra all’orecchio poche semplici parole per farle capire quanto sia speciale: «Niente, ma proprio niente, è come te, Margherita».

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

PREMIO BANCARELLA 2015

«Sara Rattaro esplora con delicatezza i sentimenti umani.»
Cristina De Stefano, Elle

«Un'autrice che ha talento nel raccontare storie intense e toccanti.»
Brunello Schisa, il Venerdì di Repubblica

«Sara Rattaro descrive con maestria la fragilità delle relazioni.»
La Vanguardia

La storia di quell’istante in cui non importa più cosa è giusto o cosa è sbagliato. La storia di un padre coraggioso e di una ragazza speciale. La storia di un amore che non conosce né tempo né ostacoli. Perché a volte l’unica cosa che conta è lottare per quello che si ama veramente.

Nessuno fa solo cose giuste o sbagliate. Siamo luce e ombra insieme. Due scatole colme di libri, pupazzi e tante fotografie. Tutto il mondo di Margherita è racchiuso in quelle poche cose. In spalla il suo adorato violino e tra le mani un biglietto aereo per una terra lontana: l’Italia. La terra dove è nata e che non rivede da quando è piccola. Ma ora è lì che deve tornare. Perché a quasi quindici anni Margherita ha scoperto che a volte è la vita a decidere per noi. Perché c’è qualcuno che non aspetta altro che poterle stare accanto: Francesco, suo padre. Il suono assordante dell’assenza di Margherita ha riempito i suoi giorni per dieci anni. Da quando sua moglie è scappata in Danimarca con la loro figlia senza permettergli di vederla mai più. Francesco credeva fosse solo un viaggio. Non avrebbe mai pensato di vivere l’incubo peggiore della sua vita. Eppure, ora che Margherita è di nuovo con lui, è difficile ricucire quello che tanto tempo prima si è spezzato. Francesco ha davanti a sé un’adolescente che si sente sbagliata.
Perché a scuola è isolata dai suoi compagni e a casa passa le giornate chiusa nella sua stanza. Ma Francesco giorno dopo giorno cerca la strada per il suo cuore. Una strada fatta di piccoli ricordi comuni che riaffiorano. Perché le cose più preziose, come l’abbraccio di un padre, si possiedono senza doverle cercare.
E quando Margherita ha bisogno di lui come non mai, Francesco le sussurra all’orecchio poche semplici parole per farle capire quanto sia speciale: «Niente, ma proprio niente, è come te, Margherita».

More books from Garzanti

Cover of the book Il falcone e altri racconti by Sara Rattaro
Cover of the book Il paziente inglese by Sara Rattaro
Cover of the book La meraviglia degli anni imperfetti by Sara Rattaro
Cover of the book La felicità arriva quando scegli di cambiare vita by Sara Rattaro
Cover of the book Trilogia della vita (Il Decameron - I racconti di Canterbury - Il Fiore delle Mille e una notte) by Sara Rattaro
Cover of the book Vita e miracoli di Tieta d'Agreste by Sara Rattaro
Cover of the book Non tornare indietro by Sara Rattaro
Cover of the book La spiaggia rubata by Sara Rattaro
Cover of the book La scrittrice del mistero by Sara Rattaro
Cover of the book Il legno storto della giustizia by Sara Rattaro
Cover of the book Chocolat by Sara Rattaro
Cover of the book Finché le stelle saranno in cielo by Sara Rattaro
Cover of the book La lista dei desideri dimenticati by Sara Rattaro
Cover of the book La sottile armonia degli opposti by Sara Rattaro
Cover of the book Poesie ultime e ritrovate by Sara Rattaro
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy