Vladimir Sollogub e la provincia russa della prima metà dell’800

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism, European, Russian
Cover of the book Vladimir Sollogub e la provincia russa della prima metà dell’800 by Marica Fasolini, Sette Città
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Marica Fasolini ISBN: 9788878534636
Publisher: Sette Città Publication: January 11, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Marica Fasolini
ISBN: 9788878534636
Publisher: Sette Città
Publication: January 11, 2014
Imprint:
Language: Italian

Sono passati molti anni da quando le opere di Vladimir Sollogub (1813- 1882) erano considerate alla moda, lo scrittore, conte, elegantone, brillava nei salotti di Pietroburgo, i suoi scritti, dedicati al bel mondo, erano letti da tutti. Il critico Belinskij addirittura proclamò il racconto Aptekarša (La moglie del farmacista) il migliore di tutto l’anno 1841. Poi arrivò il Tarantas una novella dedicata a un viaggio all’interno della Russia alla ricerca dello spirito del popolo, quella narodnost’ che lo scrittore si propone indagare, ma che sarà estremamente difficile da catturare. Durante questo viaggio, affrontato quindi sul tarantas, una carrozza alquanto scomoda e obsoleta che assurge nella narrazione a simbolo dell’immobilismo della Russia, il protagonista incontrerà una umanità variopinta con la quale dialogherà alla ricerca dell’identità del proprio paese.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Sono passati molti anni da quando le opere di Vladimir Sollogub (1813- 1882) erano considerate alla moda, lo scrittore, conte, elegantone, brillava nei salotti di Pietroburgo, i suoi scritti, dedicati al bel mondo, erano letti da tutti. Il critico Belinskij addirittura proclamò il racconto Aptekarša (La moglie del farmacista) il migliore di tutto l’anno 1841. Poi arrivò il Tarantas una novella dedicata a un viaggio all’interno della Russia alla ricerca dello spirito del popolo, quella narodnost’ che lo scrittore si propone indagare, ma che sarà estremamente difficile da catturare. Durante questo viaggio, affrontato quindi sul tarantas, una carrozza alquanto scomoda e obsoleta che assurge nella narrazione a simbolo dell’immobilismo della Russia, il protagonista incontrerà una umanità variopinta con la quale dialogherà alla ricerca dell’identità del proprio paese.

More books from Sette Città

Cover of the book Un ambasciatore imperiale alla corte di Pietro il Grande: Christoph Ignaz Edler von Guarient e Rall nel diario di viaggio del suo segretario by Marica Fasolini
Cover of the book Il cinquantenario dell’unità d’italia (1911) e l’emigrazione by Marica Fasolini
Cover of the book Governare le missioni, conoscere il mondo nel XVII secolo by Marica Fasolini
Cover of the book Dalla Tuscia e Ritorno: cinquant’anni di viaggi fisici e metafisici del “pittore etrusco” Alessio Paternesi by Marica Fasolini
Cover of the book Sergio Tofano e il surrealismo all'italiana by Marica Fasolini
Cover of the book La montagna oggi by Marica Fasolini
Cover of the book Gli echi della Spedizione dei Mille nella Tuscia e nel Viterbese by Marica Fasolini
Cover of the book Stragi fra memoria e storia by Marica Fasolini
Cover of the book USA - la storia by Marica Fasolini
Cover of the book Tre lezioni magistrali by Marica Fasolini
Cover of the book Historian's creed by Marica Fasolini
Cover of the book Sacro Bosco by Marica Fasolini
Cover of the book Memorie storiche della deportazione del Canonico Telesforo Galli by Marica Fasolini
Cover of the book Linguistic modality in Shakespeare Troilus and Cressida: A casa study by Marica Fasolini
Cover of the book Maria Luisa Gonzaga Nevers by Marica Fasolini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy