Memorie storiche della deportazione del Canonico Telesforo Galli

Nonfiction, History, Italy, Biography & Memoir
Cover of the book Memorie storiche della deportazione del Canonico Telesforo Galli by Elisabetta De Santi Gentili, Edizioni Sette Città
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Elisabetta De Santi Gentili ISBN: 9788878534551
Publisher: Edizioni Sette Città Publication: September 1, 2012
Imprint: Language: Italian
Author: Elisabetta De Santi Gentili
ISBN: 9788878534551
Publisher: Edizioni Sette Città
Publication: September 1, 2012
Imprint:
Language: Italian

Il tema del viaggio è strettamente legato a quello della vita che si forma e si trasforma attraverso il movimento nello spazio e nel tempo: è nel dna dell’uomo, accompagna l’embrione dal concepimento al parto che avviene mediante un doloroso travaglio e comporta il distacco dalla madre. Il movimento è «un’esperienza di mutamento, familiare a tutti gli esseri umani dal momento che acquisiscono la locomozione durante la prima infanzia», ed è una costante, poi, lungo il percorso di vita caratterizzato da trasformazioni fisiche, ma anche psicologiche, culturali e sociali, frutto di apprendimento ed esperienze, che attende l’individuo fino al momento del transito a conclusione della parabola esistenziale. L’essere umano è un complesso biologico in perenne trasformazione e movimento.
Il viaggio è un «paradigma dell'esperienza autentica e diretta»

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il tema del viaggio è strettamente legato a quello della vita che si forma e si trasforma attraverso il movimento nello spazio e nel tempo: è nel dna dell’uomo, accompagna l’embrione dal concepimento al parto che avviene mediante un doloroso travaglio e comporta il distacco dalla madre. Il movimento è «un’esperienza di mutamento, familiare a tutti gli esseri umani dal momento che acquisiscono la locomozione durante la prima infanzia», ed è una costante, poi, lungo il percorso di vita caratterizzato da trasformazioni fisiche, ma anche psicologiche, culturali e sociali, frutto di apprendimento ed esperienze, che attende l’individuo fino al momento del transito a conclusione della parabola esistenziale. L’essere umano è un complesso biologico in perenne trasformazione e movimento.
Il viaggio è un «paradigma dell'esperienza autentica e diretta»

More books from Edizioni Sette Città

Cover of the book Udire con gli occhi, Adriano Giannotti tra neuropsichiatria infantile e psicanalisi by Elisabetta De Santi Gentili
Cover of the book La montagna oggi by Elisabetta De Santi Gentili
Cover of the book Di(a)lettando. Piccolo glossario etimologico viterbese con racconti di vita paesana by Elisabetta De Santi Gentili
Cover of the book Prossemica della molteplicità la Londra tardo-vittorana by Elisabetta De Santi Gentili
Cover of the book Guardando l'oceano da un grattacielo by Elisabetta De Santi Gentili
Cover of the book Esco a prendermi un caffè by Elisabetta De Santi Gentili
Cover of the book USA - la storia by Elisabetta De Santi Gentili
Cover of the book La figurata scrittura by Elisabetta De Santi Gentili
Cover of the book Giuseppe Mazzini nel Risorgimento italiano. Pensiero/azione/educazione/politica by Elisabetta De Santi Gentili
Cover of the book Forgiare l’uomo nuovo by Elisabetta De Santi Gentili
Cover of the book Il tramonto di un regno. by Elisabetta De Santi Gentili
Cover of the book Altri Italiani, Saggi sul Novecento by Elisabetta De Santi Gentili
Cover of the book Paradigmi dello sguardo by Elisabetta De Santi Gentili
Cover of the book Quando la lingua del Signore è di un genere diverso by Elisabetta De Santi Gentili
Cover of the book Viaggiando nelle Terre Romene. Italiani ed europei nei principati (secc. XVI-XIX) by Elisabetta De Santi Gentili
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy