Viaggio al centro del Sole

Storia e segreti della nostra stella

Nonfiction, Science & Nature, Science, Physics, Astronomy, Astrophysics & Space Science
Cover of the book Viaggio al centro del Sole by Lucie Green, Il Saggiatore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Lucie Green ISBN: 9788865766200
Publisher: Il Saggiatore Publication: February 7, 2018
Imprint: Il Saggiatore Language: Italian
Author: Lucie Green
ISBN: 9788865766200
Publisher: Il Saggiatore
Publication: February 7, 2018
Imprint: Il Saggiatore
Language: Italian

Guardatevi attorno. Tutto quello che vedete esiste esclusivamente grazie a una tra i miliardi e miliardi di stelle che compongono l’Universo: il Sole. Senza il Sole non ci sarebbero la luce, il calore, la gravità e, in definitiva, la vita. Ma che cosa rende questo astro tanto speciale? Che cosa rende possibile quello che è stato impossibile in qualunque altro luogo – per quanto ne sappiamo – nelle infinite profondità del cosmo? In quale modo una potenza capace di originare venti che viaggiano a centinaia di chilometri al secondo riesce a mantenere in equilibrio la Terra e i pianeti e satelliti vicini senza disintegrarli o abbandonarli a un’eterna deriva interspaziale? Viaggio al centro del Sole ci consente di esplorare tutti i segreti della nostra stella madre: dai 170000 anni che un fotone impiega per arrivare all’esterno dal centro del Sole, agli 8 minuti e 20 secondi che gli sono necessari per raggiungere la crosta terrestre; dalle macchie solari, studiate già da Galileo, agli imprevedibili e fugaci «brillamenti», uno sprigionamento di energia pari a quello di 170 milioni di bombe atomiche cui dobbiamo alcune delle più spettacolari aurore dei nostri cieli; dalle teorie sull’origine del Sole fino alle ipotesi su ciò che avverrà alla sua morte, tra circa 5 miliardi di anni. Un racconto che ripercorre i millenni di osservazioni a occhio nudo, i secoli di osservazioni al telescopio e i decenni di osservazioni dallo spazio; le storie degli scopritori dei misteri dell’energia – tra i quali figura anche l’insospettabile medico di bordo di una nave – e dei pionieri dell’esplorazione del cosmo. Con Viaggio al centro del Sole la fisica Lucie Green, grazie a una prosa di rara chiarezza e alla sua profonda competenza scientifica, ci guida attraverso il tempo e la materia a vedere da vicino le tempeste geomagnetiche, le eruzioni sulla superficie del Sole, e ancora oltre – fino a sfiorare con la mente un nucleo che arde a più di 15 milioni di gradi.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Guardatevi attorno. Tutto quello che vedete esiste esclusivamente grazie a una tra i miliardi e miliardi di stelle che compongono l’Universo: il Sole. Senza il Sole non ci sarebbero la luce, il calore, la gravità e, in definitiva, la vita. Ma che cosa rende questo astro tanto speciale? Che cosa rende possibile quello che è stato impossibile in qualunque altro luogo – per quanto ne sappiamo – nelle infinite profondità del cosmo? In quale modo una potenza capace di originare venti che viaggiano a centinaia di chilometri al secondo riesce a mantenere in equilibrio la Terra e i pianeti e satelliti vicini senza disintegrarli o abbandonarli a un’eterna deriva interspaziale? Viaggio al centro del Sole ci consente di esplorare tutti i segreti della nostra stella madre: dai 170000 anni che un fotone impiega per arrivare all’esterno dal centro del Sole, agli 8 minuti e 20 secondi che gli sono necessari per raggiungere la crosta terrestre; dalle macchie solari, studiate già da Galileo, agli imprevedibili e fugaci «brillamenti», uno sprigionamento di energia pari a quello di 170 milioni di bombe atomiche cui dobbiamo alcune delle più spettacolari aurore dei nostri cieli; dalle teorie sull’origine del Sole fino alle ipotesi su ciò che avverrà alla sua morte, tra circa 5 miliardi di anni. Un racconto che ripercorre i millenni di osservazioni a occhio nudo, i secoli di osservazioni al telescopio e i decenni di osservazioni dallo spazio; le storie degli scopritori dei misteri dell’energia – tra i quali figura anche l’insospettabile medico di bordo di una nave – e dei pionieri dell’esplorazione del cosmo. Con Viaggio al centro del Sole la fisica Lucie Green, grazie a una prosa di rara chiarezza e alla sua profonda competenza scientifica, ci guida attraverso il tempo e la materia a vedere da vicino le tempeste geomagnetiche, le eruzioni sulla superficie del Sole, e ancora oltre – fino a sfiorare con la mente un nucleo che arde a più di 15 milioni di gradi.

More books from Il Saggiatore

Cover of the book Non è vero ma ci credo. Intuizioni non provate, future verità by Lucie Green
Cover of the book Citizen gay by Lucie Green
Cover of the book Ultima favola by Lucie Green
Cover of the book Fine del mondo liquido by Lucie Green
Cover of the book Imperi paralleli by Lucie Green
Cover of the book Storia della Germania by Lucie Green
Cover of the book Tirature 2012. Graphic novel. L'età adulta del fumetto by Lucie Green
Cover of the book Un velo di sobrietà by Lucie Green
Cover of the book Una sola stella nel firmamento by Lucie Green
Cover of the book Faust a Copenaghen by Lucie Green
Cover of the book Tristi tropici by Lucie Green
Cover of the book Non è il paese che sognavo by Lucie Green
Cover of the book Questa volta è diverso by Lucie Green
Cover of the book Amore mio, ti odio by Lucie Green
Cover of the book Schönberg e Stravinsky by Lucie Green
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy